


Quattro giorni di festa per ricordare i Santi Cosma e Damiano protettori di Masella. Preghiera e meditazione per vivere il senso della festa religiosa che unisce tutti.
Una Santa Messa all’aperto, alla cappelluccia, dimora delle statue raffiguranti i Santi medici, il rosario in Chiesa e le confessioni.
La comunità, bella, come definita dal parroco don Giovanni Zampaglione, ha saputo vivere intensamente questi momenti.
Nella Messa all’aperto l’invito ai tanti giovani ad essere sale della terra per rinnovare il mondo.
Bisogna uscire, abitare la piazza, afferma il parroco, per essere testimoni. Una festa nella festa …
Punto a capo e lettera maiuscola per i piani terapeutici. Senza questi i pazienti non possono ricevere alcuni farmaci e di conseguenza non si possono curare. Evidentemente questo poco importa considerato che nonostante appelli e richieste, la Regione Calabria presenta foglio bianco.
Non si capisce il perché di questo silenzio. Eppure da circa un anno i pazienti non possono accedere ai farmaci in modo “normale”. A causa di slittamenti e code nelle prenotazioni c’è gente che non si è potuta curare da oltre sette mesi. Chi invece è impossibilitato ad uscire …
Mimmo Pellicanò, Giovanni Dorsetti, Mimmo Ficara, Serena, Mimmo e Ciccio Pellicanò, al Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, hanno incantato tutti con il gioco di “brigghia”.
L’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” presieduta dallo stesso Pellicanò, ha portato con orgoglio Montebello Jonico e l’intera Calabria nel cuore di Verona per raccontare la storia di un antico gioco e in un certo senso “padre” dell’attuale bowling.
Solitamente nove birilli (brigghia), una boccia e una mazza che serviva per colpire la sfera che, a sua volta, veniva lanciata sui bersagli.
Tutto rigorosamente realizzato in legno. …
Presenta una Calabria bella Elena Godino attraverso il racconto di storie affascinanti in cui uomini e donne calabresi “producono” ed “esportano” grande forza e profonda vitalità.
Trentasei nomi ed una sola radice: la Calabria. Nel suo libro “Ritratti del Sud” la giornalista propone storie, volti ed eccellenze che firmano ogni giorno il libro della speranza di questa terra.
Anche la provincia di Reggio Calabria ha avuto l’onore di ospitarla per la presentazione dell’opera. In un posto speciale: Bova uno dei borghi più belli d’Italia. Luogo semplice ed incantevole. È stato scelto proprio …
Far rinascere il paese, amarlo, scrivere un nuovo messaggio di benevolenza sui muri, lungo le strade e poi seminare tra la gente il senso della buona volontà.
Questo il messaggio che i giovani di Arasì, attraverso l’associazione culturale “Arasì per il futuro” intendono lanciare al presente per recuperare le radici del passato al fine di costruire un pezzo di futuro.
Scoprire le radici di un luogo che profuma di storia se si considera che le origini del luogo risalgono al periodo greco-romano.
Un tempo molto remoto che non cancella ciò che vive nel …
Passione e creatività per realizzare con i fiori il volto della Madonna del Buon Consiglio in occasione della Sua festa.
Pasquale Pellicanò e Romina Palamara, presidente della Pro-Loco di Montebello, sono riusciti a realizzare una vera e propria opera d’arte.
Insieme a loro la comunità di Fossato che ha partecipato con entusiasmo perché quel “dipinto” di fiori potesse rappresentare l’inizio della preghiera.
Il grande quadro floreale realizzato davanti al portone centrale della Chiesa del Buon Consiglio è espressione e sintesi del lavoro della comunità che nei giorni antecedenti si è occupata di raccogliere …
Al danno la beffa. Ovviamente sempre sul tema “sanità”. Non si tratta questa volta dei piani terapeutici che non si ottengono in tempi umani bensì di un’altra storia. Tutta da raccontare.
Questa volta il paziente ha effettuato la visita specialistica a domicilio (geriatrica, fisiatrica, dermatologica o di altra specializzazione) per l’immissione all’Assistenza a Domicilio Integrata (ADI). Dopo presenta la pratica al PUA (punto unico di accettazione) e tutto viene inviato all’ UVM (Unità Valutazione Multidisciplinare) che si trova a Reggio. Per il distretto di Reggio Calabria al Viale Amendola.
Bene, sembrerebbe che …
È passata ad altra vita la maestra del sorriso e della benevolenza, Franca Destile. Una donna straordinaria e semplice che ha seminato valori veri tra i suoi tanti studenti e tra quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla.
Lascia un ricordo bello la maestra del sorriso non solo a Montebello dove ha insegnato per tanti anni ma anche in altri luoghi per la sua dedizione e per il suo amore nei riguardi di tutti.
Montebello la ricorda così: una donna dal cuore grande che ha lasciato la firma nei nostri figli ed …
Passaggio della campagna al Kiwanis Club Reggio Calabria in cui al presidente Salvatore Scaldaferri è subentrato Antonino Battaglia.
Una cerimonia emozionante che ha visto la presenza delle massime autorità del Kiwanis: il Governatore eletto Basilio Valente, il past luogotenente della divisione Claudia Simonetta, il segretario del distretto Nicoletta Funghi e molti altri.
Un momento per cedere il testimone ma soprattutto per evidenziare quanto sia necessario seminare il bene tra le strade del mondo a favore di chi ha bisogno. In modo silenzioso e discreto. Senza grandi proclami. In questo contesto di pensiero …
Ancora nulla di nuovo sul fronte “piani terapeutici”. Solo proposte nonostante sia passato quasi un anno da quando i pazienti hanno manifestato l’impossibilità di potersi curare in tempi umani.
Così la Garante Regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli, lancia al presidente Roberto Occhiuto un’altra proposta confidando, come si legge nella nota, nella sua “sensibilità e disponibilità”.
La stessa a cui, da circa un anno, confidano i pazienti che più volte gli hanno chiesto aiuto verso questo problema.
Per la Garante bisogna “demandare al medico di medicina generale il rinnovo dei piani terapeutici per …