


Alcuni giovani studenti del Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi” inizieranno un’esperienza lavorativa presso la Soseteg, azienda reggina attiva nel settore delle costruzioni. Grazie all’apprendistato duale, promosso con determinazione dalla dirigente Anna Maria Cama, avranno l’opportunità di essere assunti con un vero e proprio contratto.
Con orgoglio, la dirigente ha sottolineato come il Polo Tecnico Professionale sia il primo istituto della provincia di Reggio Calabria e tra i primi in tutta la regione a introdurre questa modalità di formazione, offrendo ai propri studenti un’opportunità concreta di ingresso nel mondo del lavoro.
“Si tratta di …
Comunicato Stampa
Tappa a Reggio Calabria della campagna “Città2030″ di Legambiente
Presentati oggi i dati sulla mobilità urbana e
tracciata la roadmap per raggiungere gli obiettivi al 2030
Trasporto pubblico poco usato (solo 29 viaggi per abitante all’anno)
e alto tasso di motorizzazione (69 auto ogni 100 abitanti)
Legambiente: “È necessario ascoltare le richieste dei cittadini:
nuovi investimenti per ripensare il sistema della mobilità a partire da un trasporto pubblico
con corse più frequenti e piste ciclabili protette, solo così è possibile migliorare la qualità dell’aria e
trasformare Reggio Calabria in una città più moderna e accogliente”
Arriva a …
Spazzatura di ogni genere all’inizio del paese nonostante il servizio comunale risulti essere efficiente.
Accade a Montebello Jonico, dove lungo la strada provinciale, ignoti abbandonano di tutto e di più. Mobili, lavabi, rifiuti alimentari, scatoloni e persino qualche frigorifero ornai esausto.
I cittadini si indignano davanti a questo degrado che permane in quell’area di sosta da diversi mesi. Un pessimo bigliettino da visita che si imprime negli occhi di chi percorre la provinciale che porta a Fossato ogni giorno.
Manca senso civico, dicono i cittadini. “Non siamo tutti così, precisano, però è anche …
È una notte tranquilla. Poi i vicini urlando e lo avvisano dell’incendio. Don Enzo Attisano sta dormendo. Apre la porta si trova le fiamme quasi sul corpo. Persino la grondaia di plastica si scioglie come burro. E’ la sua automobile che brucia. Non può uscire di casa. Chiude la porta ed esce fuori dall’interno della Chiesa. Sono le 2.40 di notte.
Adesso osserva il relitto tra pensieri ed interrogativi ma è sereno.
Perdona chi ha incendiato la sua macchina e si dice pronto ad abbracciarlo senza togliere nulla alla gravità del gesto. …
Si alzano presto al mattino come operai per prendere l’autobus di linea ma sono bambini a cui è stato “negato” il diritto dello scuolabus dal 29 gennaio.
Accade agli studenti dell’entroterra di Montebello Jonico. Adesso le mamme stanche alzano il tono e chiedono al Sindaco Tina Foti l’immediata soluzione al problema. “E’ assurdo, dicono, che i nostri figli siano trattati in questo modo. Si devono alzare presto al mattino, prendere l’autobus di linea, subire tutte le fermate e poi come se non bastasse arrivati presto a Saline devono restare in mezzo …
Raccolta differenziata a scuola. A deciderlo è il consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Montebello Jonico il cui motto è: “Insieme si può”.
Non sprecare ma usare. Questo il senso che i giovani vogliono ripetere a se stessi e agli altri attraverso questa nobile iniziativa.
Grazie alla loro idea nasce la collaborazione tra Istituto Comprensivo Montebello – Motta San Giovanni e Comune di Montebello Jonico il quale ha consegnato, attraverso Carmelo Romeo, responsabile del servizio ecologico, i mastelli necessari per avviare l’iniziativa.
Alla cerimonia di consegna tanta soddisfazione da parte della dirigente …