Home » Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

SALVATORE CLEMENSI, CALABRESE DI SUCCESSO

16 febbraio 2022 Nessun Commento

Sin da piccolo accanto al padre, per irrobustire la sua passione, poi a diciassette anni comincia a viaggiare in Italia e all’estero per specializzarsi. A 18 anni si mette in proprio e con lui c’è sempre la sorella Marianna. Continua lo studio della tecnica e il lavoro con passione e dopo, eccolo scalare la montagna dei sogni: arrivare in televisione.

Nel 2007 inizia su Rai Uno con “Oscar tv 2007”, e  “l’anno che verrà”. Poi su Italia Uno “Mistero” con Jane Alexander e dopo ancora “Star Academy” su Rai due.

Emozioni su emozioni nel 2008 partecipa al “Festival di Sanremo” su Rai Uno e a “Miss Italia nel Mondo Area Vip 2010 e 2011. Successivamente è la volta di “Telegatti” su Canale 5 e a Xfactor 2009  su Rai Due-

Il calabrese con l’arte tra le mani, dall’animo nobile e gentile, non si ferma ed approda a “Linea Verde”  e a “Easy Rider 2015 e  2016” su Rai uno così come  “Adriano Celentano Live 2012” Canale 5 e “Mezzogiorno in Famiglia 2013” su Rai Due. Con il suo staff cura il premio  “Biagio Agnes 2014” e “Nastri d’argento 2018 e 2019 andato in onda su Rai Uno dove assume la funzione di direttore artistico. Nel 2020 si riaprono le porte del “Festival di Sanremo” e fino all’edizione del 2022 è stato in prima linea a pettinare i Vip della TV.

Si tratta del parrucchiere Salvatore Clemensi, originario di Bova Marina, stilista del taglio ed artista dei capelli. Un giovane che si è fatto strada da solo, partendo da zero.

Semplice e alla mano non ha mai smesso di restare con i piedi per terra e nonostante la possibilità di aprire un salone di bellezza altrove ha preferito restare a lavorare nel luogo in cui è nato e tra la sua gente.

Ma non è tutto. Clemensi, dopo anni di studio, ha inventato un metodo  di colorazione e un Kit unico: starcolor; tecnica esclusiva brevettata a livello mondiale che permette attraverso un particolare “pettine” di realizzare sfumature non replicabili. Il tutto già venduto ad una azienda leader che si occuperà della distribuzione.

Clemensi, attraverso le mani si fa attraversare dalle vibrazioni del cuore dei suoi clienti e se la mente elabora i suoi occhi sono lì pronti ad incontrare quelli di chi, da lui, si aspetta molto.

Sia la gente comune che i Vip sognano di vedersi in un certo modo e Salvatore si deve avvicinare il più possibile alle loro aspettative. Un lavoro duro e difficile ma non per chi, come lui, nella vita ha scelto di seguire la passione. Clemensi è un inventore, un ricercatore del bello sia per uomo che per donna.

“Si tratta di un lavoro di grande responsabilità, dice, anche perché il cliente si aspetta molto da me. Dal risultato emerge il sentirsi a proprio agio o meno e se il soggetto si specchia nella nuova immagine ecco nascere la forza e la sicurezza, elementi particolarmente importanti per tutti ma soprattutto per i Vip che devono stare sul palcoscenico”:

Salvatore, emozionato ricorda il tempo della sua infanzia e quando da ragazzo andava male a scuola. “Subito, dice, pur comprendendo il valore della scuola, sentivo che la mia vita si sposava con l’arte e con il fare. La scuola era e rimane importante ma il mio cuore batteva da un’altra parte”.

Aveva tanta passione. Passione e talento. Così sin dalle le scuole medie, prosegue “correvo nel salone di mio padre e lì mi sentivo libero”:

Con gli occhi lucidi Salvatore invia un messaggio ai giovani: “siate felici!. Per esserlo dovete scoprire e seguire il vostro cuore”.  Ciò, prosegue “deve accadere presto e non a trent’anni”:

Egli da bambino aveva le idee chiare, facendosi pervadere dalla passione senza tentennamenti.  “Da sempre amavo il taglio e i colori”. Ed ancora “mi piaceva e mi piace ricercare le novità, l’esclusivo. Questo mi rende felice”:

Ricorda quando “rubava” le forbici al padre, Santo, così come il suo finto rimprovero ed il reale compiacimento dentro quel salone, nato nel 1972.  Salvatore passava ore ed ore mentre mamma Domenica lo invitava a tornare a casa. “Il bambino si stanca” diceva ma era tempo perso!

Quel “bambino” non tagliava i capelli ma iniziava a seminava arte e talento. E poi “quell’aria, dice, mi faceva stare bene!”.

Forte di carattere ed esigente anche con i dipendenti di una vita, Salvatore è colui che insegue e raggiunge i sogni. Proprio così: si vedeva a pettinare e ad acconciare personaggi televisivi ed un giorno, quasi per caso, partecipa ad una selezione. La sua bravura non sfugge ed eccolo nella prima trasmissione, poi nell’altra e nell’altra ancora. Un salire sempre più in alto fino al punto di portare il calore di questo sud sui palcoscenici della RAI e Mediaset.

Salvatore artista ed uomo dai profondi sentimenti dice: “il mio migliore amico è un collega che mi ha dato tanto. I suoi consigli ed incoraggiamenti mi sono molto serviti”:

Ed ecco come l’umiltà di Clemensi mette quasi in imbarazzo. Tipico questo delle persone vere. Egli  è  e rimane lo stilista del taglio, l’artista dei colori, colui che, attraverso il cuore, le mani e mente riesce a realizzare opere d’arte.

Pubblicato sullo speciale di Gazzetta del Sud

 

Lascia un Commento