Home » Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

IL CINE-TEATRO “ODEON” APRE LE PORTE ALLA CITTA’

18 ottobre 2024 Nessun Commento

Parte la stagione teatrale al cine-teatro “Odeon” con un ricco cartellone che porta la firma del direttore artistico Roberto Caridi.

 

Nomi nazionali del cabaret come Aureli, Cacioppo, Calabrese, Zamma, Russo, Caprì, Farina e tanti altri e collaborazioni speciali come quella con l’orchestra del Teatro “F. Cilea” per riscaldare e far vivere artisticamente l’inizio del chilometro più bello d’Italia.

Il sipario si alza il 13 con  “musica miracolosa” con il pianista Francesco Nicolosi – testo e voce narrante di Stefano Valanzuolo. A seguire, il 28 novembre, “venuti dal mare” di Gaetano Tramontana – produzione SpazioTeatro. Il 6 dicembre l’Odeon darà il benvenuto a “Diva’s song” di Domenico Gatto, Teresa Timpano, Kristina Mravcova, Benedetta Marcianò, Vincenzo Cipriani, Piero Massa – Impresa Teatrale Scena Nuda e Traiectoriae.  Il 13 “Notte di note” con l’Orchestra del Teatro F. Cilea di Reggio Calabria.

Giunti al 10 gennaio è tempo di “Mamma ho perso l’Aureli”, il 25 “il suono dell’immagine”, il 14 febbraio “San Valentino con l’operetta”,  il 28 “Peter pan”, il 14 marzo “Ora io labora”, il 28 “Gennaro Calabrese Show” ed ancora il 4 aprile “Gianni Versace… il genio”, l’11 aprile “diamoci del tour”, il 9 Maggio “la mia famiglia e altre volgarità” e per concludere il 16 Maggio “Difendiamo l’allegria”.

“Abbiamo lavorato tanto per la città al fine di realizzare questo ricco cartellone in cui artisti ed emozioni si fondono. Appuntamenti che uniscono il classico ed il contemporaneo per offrire a ciascuno una stagione ricca e diversificata”.

Così si esprime emozionato il direttore artistico dell’Odeon Roberto Caridi mentre invita i giovani a partecipare perché l’arte, nelle sue varie forme, deve entrare nel tessuto umano e culturale delle nuove generazioni.

“Aprire una nuova stagione teatrale, dice Caridi, rappresenta una sfida ma al contempo una opportunità unica per regalare e regalarsi momenti speciali capaci di lasciare il segno nella comunità. Il nostro obiettivo è quello di aprire il teatro a tutti, ad ogni cittadino e alla città”.

 

Si parte, dunque, in grande stile attraverso eventi di ricchi di valori capaci di toccare l’animo per far vibrare le giuste corde.

 

L’Odeon ritorna ad essere luogo che vive grazie a chi decide di respirare quell’aria. Oggi, come un tempo, l’inizio del chilometro più bello d’Italia regala arte e cultura.

Vincenzo Malacrinò

Pubblicato sulla Gazzetta del Sud

 

 

Lascia un Commento