ELENA E LA BELLEZZA DELLA CALABRIA
Presenta una Calabria bella Elena Godino attraverso il racconto di storie affascinanti in cui uomini e donne calabresi “producono” ed “esportano” grande forza e profonda vitalità.
Trentasei nomi ed una sola radice: la Calabria. Nel suo libro “Ritratti del Sud” la giornalista propone storie, volti ed eccellenze che firmano ogni giorno il libro della speranza di questa terra.
Anche la provincia di Reggio Calabria ha avuto l’onore di ospitarla per la presentazione dell’opera. In un posto speciale: Bova uno dei borghi più belli d’Italia. Luogo semplice ed incantevole. È stato scelto proprio per questo. Con lei l’artista orafo Gerardo Sacco per sfogliare insieme ai presenti le pagine di uno scrigno che parla di vita.
Una vera e propria fotografia scattata al sud attraverso l’abile mano di chi, come Elena Godino, riesce a tenerla ferma per fare della foto un incanto.
Le mani sulla fotocamera stretta al viso per fermare il tempo e la penna tra pollice ed indice per raccontarlo.
Ogni scatto è un racconto e ogni racconto è uno scatto. Questa è la giornalista Elena Godino. La ragazza innamorata della famiglia e alla sua terra tanto da dedicare l’opera al figlio Mario e a quanti sono attaccati alle proprie radici. È la donna che viaggia tra Europa, America ed Asia e che ama profondamente la Calabria.
Gerardo Saccolo così la definisce: “una persona straordinaria che riesce a regalare emozioni con la sua fotografia e con la sua scrittura”.
Poi esalta le qualità del suo animo e la sua sensibilità capaci di fare della stessa una donna di grande spessore umano e culturale.
Elena nel libro racconta la storia di Carmine Abate, Aiello, Pina Amarelli, Franco Azzinari, Arcangelo Badolati, Antonio Biafora, Amalia Bruni, Dario Brunoni, Nuccio Caffo, Mario Caligiuri, Filippo Callipo, Mimmo Calopresti, Sergio Cammariere, Gianfranco Capua, Caterina Ceraudo, Daniel Cundari, Marcello Fonte, Gennaro Gattuso, Anton Giulio Grande, Nicola Leone, Paride Leporace, Nicodemo Librandi, Annarosa Macrì, Bruno Nardo, Antonella Polimeni, Lucio Presta, Nino Rossi, Gerardo Sacco, Sandra Savaglio, Vito Teti, Santo Versace e Silvio Vigliaturo.
Persone che hanno raggiunto grandi traguardi partendo da zero. Sintesi di vita e di successi che presentano il bello della Calabria. Gerardo Sacco che l’ha accompagnata nella presentazione è uno di questi. Un uomo partito da un umile luogo per poi seminare la storia della Calabria nel mondo. Elena emozionata afferma di essere privilegiata ad averlo accanto. “Non è solo un amico, dice, è un pilastro della mia vita e parte della mia famiglia”.
Poi aggiunge: “lo guardo e vedo molto più di un maestro orafo perché rappresenta l’essenza dell’umiltà che brilla senza far rumore”.
Parole ricambiate da Gerardo Sacco il quale evidenzia come il cuore e solo il cuore è il grande artista capace di realizzare opere che parlano di umanità.
Vincenzo Malacrinò
pubblicato sulla Gazzetta del Sud