Home » Archive

Articoli nella Categoria Il Quotidiano della Calabria

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[9 ago 2012 | Nessun Commento ]
CONSIGLIO AFFANNATO A MONTEBELLO JONICO

Montebello Jonico – Sul tema della centrale a carbone, al consiglio comunale di ieri, i consiglieri della maggioranza non sono intervenuti al dibattito. Il loro pensiero è stato sintetizzato in un documento finale letto dall’assessore Santo Minniti che ribadiva il “No” al carbone.
In aula, tra il folto pubblico presente, incluso i sostenitori del “no” e del “si”, i consiglieri Fortunato Tripodi e Fabio Zampaglione hanno indossato la maglietta con la scritta “no al carbone”.
Guarna, prima che iniziasse il dibattito ha precisato che “questo consiglio comunale è stato convocato a seguito …

Attualità, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[28 lug 2012 | Nessun Commento ]
BARBARO SI DIMETTE, IL COMUNE E’ IN DIFFICOLTA’

Montebello Jonico – Oreste Barbaro si è dimesso dalla maggioranza ed è passato al gruppo misto da indipendente.
Barbaro, ricordiamo che, nel mese di giugno, aveva l’asciato la giunta del sindaco Antonio Guarna, consegnando il suo mandato di assessore ma restando nella maggioranza. Ora, un comunicato stampa, a sua firma specifica di averla abbandonata definitivamente prendendo “le distanze dalla maggioranza e dal sindaco”.
Così si esprime Barbaro nel suo comunicato specificando le cause che lo hanno indotto ad una “ulteriore approfondita riflessione politica e personale”.
Barbaro disapprova il comportamento del sindaco Guarna in …

Attualità, cultura, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[28 lug 2012 | Nessun Commento ]
AL CONCERTO DI ROGHUDI, SPUNTANO LE MAGLIETTE DEL “NO AL CARBONE”

Roghudi – I sostenitori del “no al carbone” , a sorpresa, si sono presentati al concerto di Mimmo Cavallaro, che si è tenuto a Roghudi, per gridare la loro posizione contro il progetto, sbandierando magliette alla fine di ogni canzone.
Lo stesso Cavallaro, pur non nominando la parola “carbone” al temine del concerto ha ribadito che la Calabria è una terra ricca di risorse e di bellezze tutte da valorizzare e che pertanto prima di fare delle scelte bisogna valutare attentamente.
Cavallaro non ha parlato di carbone e di contrarietà al progetto …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[25 lug 2012 | Un Commento ]
DALLA GOLETTA VERDE “NO” AL CARBONE E AL SINDACO ANCORA RICHIESTA DI CHIAREZZA

Montebello Jonico – Due bandiere nere consegnate da Legambiente a Montebello Jonico. Una, simbolicamente, alla SEI e una, in stand by, al sindaco del Comune, Antonio Guarna.  Ciò è accaduto dopo l’arrivo della Goletta Verde, nell’area antistante al porto, dove una gigantesca scritta  “no al carbone” campeggiava al centro. A terra Legambiente e le associazioni del “no carbone” sbandieravano striscioni contro il fossile. Ma non è stata sola questa la novità.
Nuccio Barillà di Legambiente nazionale ha tirato fuori, presentandole alla stampa,  carte sul passato di Montebello Jonico fatto di investitori …

ambiente, Attualità, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica, Senza categoria »

[22 lug 2012 | Nessun Commento ]
VIENE NEGATO IL CONCERTO A ROGHUDI MENTRE IL SINDACO DI MOTTA S.G. DICHIARA DI IMPUGNARE IL DECRETO AL TAR. IL 23 TUTTI SARANNO A MANIFESTARE AL CONSIGLIO REGIONALE

Montebello Jonico –  L’amministrazione comunale di Roghudi ha negato l’autorizzazione allo svolgimento del concerto contro la centrale a carbone che si doveva svolgere il 24 luglio a Roghudi. A renderlo noto un comunicato stampa dell’Agenzia dei Borghi Solidali che, in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Area Grecanica “No Carbone”, aveva organizzato l’evento.
La motivazione data dall’Amministrazione? Un evento ritenuto non compatibile con le attività previste dal programma estivo del Comune.
Così il concerto “Oxygen per il SI all’ossigeno” viene “bocciato” e con lui i partecipanti e quanti avrebbero voluto dire “no al …

Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[21 lug 2012 | Un Commento ]
A MONTEBELLO LA PREFETTURA INVIA LA COMMISSIONE DI ACCESSO

Montebello Jonico –Il Prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli, ha inviato la commissione di accesso al Comune di Montebello Jonico. Le motivazioni sono secretate e nulla è trapelato in merito. Sia gli amministratori che la commissione hanno dimostrato il riserbo totale. Il sindaco, Nino Guarna, in un primo momento, ha dichiarato che aveva pensato di dimettersi ma poi ha affermato che “non sarebbe stata la scelta giusta”.
Intanto, alle dieci del mattino, alla porta del palazzo comunale ha bussato il viceprefetto Alfonsa Caliò e i funzionari Giuseppe Putortì e Pasqualina Dito …

Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[21 lug 2012 | Nessun Commento ]
COMMISSIONE DI ACCESSO, ECCO COSA DICE LA POLITICA

Montebello Jonico – “Si attende l’operato della Commissione di accesso. Certamente ci saranno stati degli elementi che hanno legittimato questo provvedimento. Speriamo che non emerga nulla di rilevante e che si chiuda con la legittimità dell’operato dell’amministrazione”. Così si esprime, stupito per la notizia, il capogruppo dell’opposizione Giuseppe Cuzzucoli  precisando che si tratta di “un fatto gravissimo anche perché a Montebello Jonico mai si era registrato un fatto del genere”.
Per Loris Maria Nisi, ex sindaco e consigliere di minoranza “Montebello è costretto a subire l’ennesima onta che ne deturpa l’immagine.
Mi …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[20 lug 2012 | Nessun Commento ]
MELITO FUTURA CHIEDE ALLE ISTITUZIONI DI DIRE “NO” AL CARBONE

Melito Porto Salvo – Regione, Provincia e Comune di Melito Porto Salvo, in merito alla centrale a carbone, devono dire “no” e “ciascuno per la proprie competenze, mettere in campo tutte le iniziative legali e politiche dirette a tutelare gli interessi delle popolazioni residenti nell’area in cui dovrebbe essere localizzata la centrale a carbone”,
Così si esprimono i consiglieri comunali del Comune di Melito Porto Salvo, appartenenti al gruppo consigliare “Melito Futura”, Vincenzo Russo, Mario Iaria, Giuseppe Meduri e Giovanni Putortì, così come anche i componenti del consiglio direttivo del Movimento …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[18 lug 2012 | Nessun Commento ]
ALLA REGIONE CALABRIA SI CHIEDE IL “NO” AL CARBONE

Montebello Jonico – Al Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti è stato chiesto di impugnare con urgenza al TAR il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alla centrale a carbone di Saline.
A rompere il silenzio e a chiedere urgenza e chiarezza a Scopelliti, così come del resto anche ai sindaci ed in modo particolare a quello di Montebello Jonico, Nino Guarna,  è il movimento politico “Democrazia e Libertà” costituito da Fabio Zampaglione e Fortunato Tripodi.
I due con molta schiettezza, nel comunicato, rivolgendosi a Guarna, affermano che  sull’argomento “non …

Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[13 lug 2012 | Nessun Commento ]
MONTEBELLO, GIUNTA RIMPASTATA

Montebello Jonico – La giunta di Montebello Jonico è stata ancora una volta rimpastata e Giuseppe Cuzzucoli78 è il nuovo assessore mentre il vicesindaco Carmelo Romeo lascia il posto restando fermo dentro la maggioranza.
Questo per ristabilire gli equilibri all’interno della stessa, abbastanza tesa dopo la costituzione del gruppo “democrazia e libertà” di cui facevano parte Fabio Zampaglione, in qualità di capogruppo, Fortunato Tripodi, Giuseppe Cuzzucoli78 e Giampiero Benedetto.
Erano tutti contro Guarna e allo stesso avevano chiesto di dare un volto nuovo all’esecutivo criticando duramente l’operato dell’amministrazione di cui facevano parte con …