


Montebello Jonico – “Quando arrivano sentiamo il profumo della sofferenza”. Così, Bruna Mangiola, responsabile del Coordinamento Ecclesiale Diocesano Sbarchi, si è espressa in Chiesa, a Montebello Jonico e a Masella durante un momento di riflessione organizzata da don Giovanni Gattuso mentre cercava di raccontare la storia di chi giunge sulle coste calabresi.
È emozionata, Bruna Mangiola che, sinergicamente alla Caritas diretta da don Nino Pangallo, ogni giorno semina speranza nel cuore di chi spesso ha perso tutto o molto.
L’amore, ha detto, riesce a trasferire la benevolenza, quella provata dai tanti operatori …
Montebello Jonico – Ugo Suraci è il nuovo sindaco di Montebello Jonico. Ieri il presidente di seggio della sezione n. 1 lo ha proclamato alla presenza di tutti gli altri presidenti nella sede del Palazzo Comunale sito in via Portovegno dove ad applaudire c’erano amici, sostenitori e semplici cittadini.
Suraci che vanta una lunga storia politica nel Comune di Montebello Jonico, incentrata su diversi ruoli che spaziano dal consigliere al capo dell’opposizione è ora primo cittadino del Comune.
Lo hanno deciso gli elettori nel corso nel corso di queste consultazioni attribuendogli il …
Montebello Jonico – Montebello Jonico – La lista “Montebello vuole rinascere” che vede come candidato a sindaco Ugo Suraci tratta molti punti e tra questi il tema del Waterfront e quello della centrale a carbone occupano le prime pagine.
La costa deve essere valorizzata così come il relitto della Laura C al fine di avere un litorale fruibile e ben sviluppato. Poi viene trattato lo spigoloso tema della centrale a carbone dove Suraci ribadisce in “no” già confermato in precedenza affermando che non vi è ragione di modificare le posizioni già …
Montebello Jonico – “L’Officina della Idee” si presenta ai cittadini con un programma che spazia dall’ascolto ai cittadini alla macchina amministrativa. L’ingegnere Fabio Leandro Macheda, candidato alla carica di sindaco, assieme ai candidati intende porre l’accento sul valore dell’uomo parlando proprio nel suo programma di “nuovo umanesimo”.
I temi “giovani, coesione sociale, categorie sensibili, legalità, ambiente e territorio, fiscalità solidale, viabilità, sviluppo sostenibile del territorio” e tanti altri sono stati trattati nel dettaglio.
Macheda da giovane ha puntato molto sui giovani intesi quale investimento reale e concreto per il futuro. La legalità …
Montebello Jonico – Lavorare per il bene del paese e per la comunità, incentivare le politiche sociali ed il lavoro, così come costruire politiche per i giovani e per la scuola così come anche per gli anziani , per il turismo ed per il territorio, pianificandolo nel dettaglio, migliorando le politiche di bilancio e quelle fiscali favorendo la partecipazione alla vita amministrativa attraverso maggiore trasparenza senza tralasciare altri temi come la sicurezza del cittadino e il rapporto con Reggio Calabria, città Metropolitana. Questi, tra i tanti, alcuni dei pilastri del …
Montebello Jonico – Scoprire la cultura greca, le tradizioni e quindi le proprie origini, questo il senso delle iniziative volute dall’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e nello specifico dall’assessore alle minoranze linguistiche Mario Candido che per mantenere vivo il senso dell’appartenenza al mondo passato ha promosso eventi culturali sul territorio.
Da qui la serata culturale il 25 aprile a Montebello Jonico, dove per l’occasione, nel paese medievale che affonda le proprie radici in Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta, è prevista, sin dalle ore 19, una …
Montebello Jonico – “Buon compleanno Arsenico” per i due anni di permanenza nei rubinetti dell’acqua di Masella che vanta d’essere stata, un tempo, potabile. Certo ci vuole impegno, forse tanto, per mantenere efficiente una simile e rara situazione in cui l’acqua dalle “non comuni caratteristiche chimiche” scorre fin dentro le abitazioni dei cittadini portando con sé del “magnifico” arsenico.
C’è, quindi, chi riesce a superare ogni traguardo regalando alla gente la soddisfazione di gustare il sapore di questa sostanza chimica che, silenziosamente, visita gli abitanti di Masella che vantano una storia …
Montebello Jonico – “In poco tempo, 10-15 giorni” saranno ultimati i lavori per la costruzione del nuovo pozzo a Masella. Questo, in sintesi, il riassunto di un articolo pubblicato nelle colonne di questo giornale scritto in data 27 novembre 2013, da cui emergeva come il Comune stesse lavorando sul problema “arsenico”.
Nell’articolo veniva specificato anche quanto affermato dal Comune e nello specifico che a lavori ultimati “non potrà essere erogata immediatamente l’acqua ai cittadini poiché la stessa dovrà superare, così come anche comunicato dalla Sorical, tutti i test previsti dalla legge …
Montebello Jonico – “L’officina delle idee” vorrebbe costruire qualcosa di nuovo a Montebello Jonico scendendo in campo alle prossime elezioni comunali.
Professionisti, territorio e cittadini vorrebbero rappresentare un nuovo modello di politica che mira a costruire il servizio collettivo partendo dal basso.
Questo l’intento del movimento “Montebello 3.0, l’Officina delle Idee” che proprio nei giorni scorsi si è presentato ai cittadini attraverso un incontro tenuto a Saline Joniche presso il salone parrocchiale.
L’intento, così come si legge nel comunicato stampa è quello di “capovolgere gli schemi della politica nel comune di Montebello Jonico”.
Il …
Montebello Jonico – Restituire la sovranità monetaria al popolo, questo quanto si legge nel libro “la moneta al popolo” scritto dal senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti Isgrò il quale pone un forte accento alle tematiche di sviluppo che attanagliano il mezzogiorno d’Italia ed in particolare la Calabria che stenta a decollare nonostante le potenzialità.
Un libro per fare luce sull’anomala situazione del popolo italiano costretto a subire la privatizzazione della Banca d’Italia, con il governo Amato, senza battere ciglio.
Scilipoti Isgrò sottolinea nel suo lavoro come questo atto abbia determinato la …