


Rosario La Seta, uno scultore che riesce a trasferire le profonde emozioni dell’ “io” attraverso le opere ottenute mediante il viaggio dei sentimenti che dall’articolato percorso interiore giungono fino alle mani.
In sintesi pensiero e mani si muovono in modo sincrono lungo i sentieri del silenzio e dell’ascolto interiore.
Per il professore La Seta, nato nell’antica Bruzzano Zeffirio, vicino alla porta Armenia, a pochi metri dall’arco del 1600, eretto per ricordare i principi di Carafa, un busto, una statua o una scena raffigurata in un portone bronzeo, rappresentano il modo migliore per …
Montebello Jonico – Due squadre di calcio, sono state presentate da Don Giovanni Gattuso, arciprete di Montebello Jonico – Masella, ai fedeli delle due parrocchie, al termine della Messa, quale seme vivo dello sport inteso non solo come azione fisica ma ancor più come movimento dello spirito.
Le squadre che parteciperanno al campionato del CSI – oratorio cup, calcio a 5 all’interno del campionato provinciale che si terrà all’interno dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, sono giunti con la divisa sportiva in Chiesa per partecipare alla celebrazione Eucaristica e, successivamente, essere …
Da oggi (19 Novembre) e per tre giorni, a Montebello Jonico, festa dedicata alla Madonna della Presentazione, patrona del Comune che culminerà con la concelebrazione Eucaristica di giorno 21 alle ore 17,30, a cui parteciperanno i parroci di tutte le parrocchie. Fossato, Montebello, Masella e Saline festeggeranno la loro Patrona: Maria Santissima della Presentazione che si venera in Montebello Jonico.
Nella Chiesa Arcipretale di Montebello Jonico, un tempo Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) oggi (19 Novembre) alle ore 16.30 il Rosario Meditato e poi la S. Messa. Così per gli altri giorni. L’Arciprete, …
Martedì 12 novembre 2013, alle ore 17.30, presso la libreria Culture di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenta il libro “Il silenzio certosino” – Viaggio tra meditazione e preghiera nella Certosa di Serra San Bruno – Edizioni Iiriti. Introdurrà Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, relazioneranno: Prof.ssa Paola Radici Colace, ordinario di Filologia Classica dell’Università di Messina, responsabile Sezione Teatro Antico e Moderno del CIS della Calabria; Mons. Antonino Iachino, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Reggio – Bova. Leggerà alcuni brani tratti dal libro l’attore Giacomo …
Montebello Jonico – “Cari bambini abbracciate Gesù e fatevi stringere da Lui perché vi ama in modo infinito”. Queste le parole di don Giovanni Gattuso, parroco di Montebello Jonico – Masella, rivolte ai bambini della scuola materna ed elementare in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico.
Quel sacerdote che durante il suo recente insediamento si era definito come un bambino al primo giorno di scuola riesce a conquistare tutti.
Chiara si legge, infatti, nel volto dei bambini la gioia mentre li invita a lasciarsi accompagnare nella strada della vita da chi ama: i genitori, …
Montebello Jonico – Si sono stesi a terra lungo la strada bloccandola al traffico per protestare.
Loro, sull’asfalto si sono sdraiati per chiedere la concessione urgente del riconoscimento di rifugiati politici e per evidenziare la scarsa vivibilità all’interno dell’ostello.
Evidenza, quest’ultima, immediatamente smentita da chi lo gestisce. I quindici profughi africani accolti nell’ostello della gioventù di Montebello Jonico ieri, intono a mezzogiorno, hanno fermato ogni mezzo generando non poco rammarico tra i montebellesi i quali, hanno affermato, di averli accolti come figli.
Molti tra loro, infatti, si sono prodigati, sin dal loro arrivo …
Montebello Jonico – Tappeti di spazzatura stesi lungo i viali come fossero elementi decorativi da esporre nel tempo. A Saline di Montebello Jonico i cittadini invitano la stampa ad osservare in lungo ed in largo il fenomeno “spazzatura” evidenziando come la presenza della stessa, in alcuni punti, risale all’estate.
“Qui, affermano, i rifiuti esposti in bellavista risalgono ad agosto”. È il caso di via Patanelle, un vialone che costeggia l’area sopra la spiaggia, sovrastante il parco giochi.
Cumuli di rifiuti di ogni genere colpiscono l’occhio del passante. Lì si trova di tutto; …
Montebello Jonico – “Ricordi di vita” scritti da Antonino Cannizzaro e presentati dal figlio Bruno Cannizzaro nell’ambito di una significativa iniziativa promossa dall’Agenzia dei Borghi Solidali in collaborazione con l’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” presieduta da Mimmo Pellicanò. Tutto all’interno dell’evento culturale “quando i libri incontrano il territorio”.
Un momento singolare svoltosi a Fossato Jonico e che ha visto presenti diversi cittadini intenti ad ascoltare i ricordi della vita di chi come Antonio Cannizzaro ha vissuto la seconda guerra mondiale in Libia ed ancora la prigionia degli inglesi nel 1941.
Il professore …
Montebello Jonico – I cittadini di Masella sono sul piede di guerra sul problema “rifiuti” e chiedono ai commissari straordinari del Comune di Montebello Jonico di ridurre la Tares.
Proprio ieri hanno presentato una petizione circa “la grave situazione igienico-sanitaria determinata dalla prolungata assenza del servizio di raccolta dei rifiuti per tutto il primo semestre del 2013”. Come se non bastasse, nella lettera evidenziano che il servizio oggi viene svolto in modo episodico tanto da causare, così come si legge nella nota, “grave disagio e pericolo per la salute dei cittadini”.
Chiariscono …
Montebello Jonico – Il problema “arsenico” a Masella non si è mai risolto. C’era e persiste. Era aprile quanto il campione numero 24 del 20 marzo 2013, alle analisi svolte nei laboratori chimici del Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria, presentava arsenico nella concentrazione di 20 microgrammi/litro.
Ad oggi, trascorsi quasi sette mesi nulla è mutato. I valori persistono, il silenzio aumenta sotto lo sconcerto dei cittadini che bacchettano i “tavoli tecnici” senza risultati.
Per questo motivo i cittadini di Masella senza indugiare hanno inviato una petizione ai Commissari straordinari del Comune …