


Iniziative natalizie nell’entroterra grazie alla Pro Loco “Montebellum” e alle associazioni del territorio “Nicolaos Arghiropoulos”, “Vincenzo Luca Romeo”, “Santi Cosma e Damiano”, “Terra Mia” “Fossatesi nel Mondo” e “Noi4You” che, insieme alle parrocchie hanno regalato aria di festa ai cittadini.
Tutti uniti per realizzare il presepe vivente itinerante su tutto il territorio comunale. Progetto realizzato grazie alla partecipazione di tanti cittadini e alla presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Montebello – Motta.
Antichi mestieri e sapori di un tempo hanno regalato un clima antico. In scena il borgo di Masella, Montebello e …
Proclamati i vincitori del progetto “coding ed Intelligenza Artificiale” presso il Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi”.
Oltre 450 studenti provenienti da diverse scuole per rispondere ai test somministrati dalla società Format presieduta da Renato Marafioti.
Trenta secondi per ogni domanda. Dopo la correzione la proclamazione dei vincitori in un clima di festa e di condivisione.
“Mi congratulo con voi per la serietà e la passione dimostrata. Ciò fa di voi non solo studenti straordinari ma futuri veri professionisti”.
Così si è espressa la dirigente dell’Istituto Anna Maria Cama nel corso della …
Festa d’autunno a Masella per vivere un momento di condivisione e per rafforzare i legami all’interno della comunità che ha collaborato per l’ottima riuscita dell’iniziativa.
Nel salone parrocchiale molti i presenti per salutare l’ospite della serata Oscar Zaccuri, che attraverso la musica folkroristica ha regalato emozioni e allegria.
Organetto e tamburello senza tralasciare il karaoke e la buona cucina di Fortunato Stellittano che, insieme alla moglie Consolata, hanno preparato piatti tipici prelibati.
Con loro molti della comunità parrocchiale si sono adoperati per condividere non solo piatti tradizionali ma anche affetto ed …
Festa dell’Isodià, ossia Presentazione di Maria Bambina al Tempio, a Montebello Jonico patrona del Comune.
Un evento che invita la gente a soffermarsi sul senso dell’unità, dell’appartenenza e dell’essere cittadini con pari dignità in qualunque parte del Comune si risieda.
Alle 18 la Santa Messa presieduta da don Giovanni Zampaglione, parroco di Masella e amministratore di Montebello. A concelebrare don Giovanni Gattuso, già parroco di Montebello e don Lori Costarella figlio della stessa terra.
Un momento di fede e di festa in cui si è pregato per l’intera comunità che va dalla marina …
“Bisogna fermarsi per riflettere sul delicato tema della violenza per costruire oceani di pace ”.
Con questa affermazione la Dirigente del Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi” ha aperto i lavori della giornata internazionale contro la violenza sulle donne svolta grazie al lavoro sinergico della consigliera per le pari opportunità della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Paola Carbone e della Rete la Rete Civitas, rappresentata dal Coordinatore Luciano Gerardis a cui aderiscono diversi Istituti Scolastici, Associazioni ed Enti.
Bisogna diffondere sentimenti, ha ribadito la Cama, in un contesto bisognoso di autenticità ed accoglienza.
Questo il concetto …
Una giornata per arricchirsi culturalmente e per riflettere su quanto sia importante lo studio per vincere le sfide della scienza e della tecnologia.
Con questo spirito il Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi” ha celebrato la giornata internazionale della fisica medica insieme agli studenti degli indirizzi di biotecnologie sanitarie, ottico, odontotecnico e sociosanitario.
“Questa giornata ha detto la Dirigente del Polo, Anna Maria Cama, arricchisce i nostri giovani impegnati nei loro diversi campi di studio e permette loro di entrare nel mondo della scienza in modo diretto ed immediato”.
Al tavolo dei relatori la professoressa …
Nella Chiesa di San Leonardo, situata nel centro storico del paese, una Santa Messa per ricordare la vita del Santo e per benedire il portone restaurato attraverso la generosità dai fedeli.
Nella parte prossima alla fiumara, l’antica chiesetta ricorda ai fedeli la storia di un Santo molto caro ai montebellesi e spesso invocato nel giorno del parto delle donne.
La sua catena, nota e cara a tutti, entrava in casa quando il parto difficile metteva a rischio la vita del nascituro.
“Portate qui la catena di San Leonardo”. Questa l’espressione tipica usata quando …
Quattro giorni di festa per ricordare i Santi Cosma e Damiano protettori di Masella. Preghiera e meditazione per vivere il senso della festa religiosa che unisce tutti.
Una Santa Messa all’aperto, alla cappelluccia, dimora delle statue raffiguranti i Santi medici, il rosario in Chiesa e le confessioni.
La comunità, bella, come definita dal parroco don Giovanni Zampaglione, ha saputo vivere intensamente questi momenti.
Nella Messa all’aperto l’invito ai tanti giovani ad essere sale della terra per rinnovare il mondo.
Bisogna uscire, abitare la piazza, afferma il parroco, per essere testimoni. Una festa nella festa …
Punto a capo e lettera maiuscola per i piani terapeutici. Senza questi i pazienti non possono ricevere alcuni farmaci e di conseguenza non si possono curare. Evidentemente questo poco importa considerato che nonostante appelli e richieste, la Regione Calabria presenta foglio bianco.
Non si capisce il perché di questo silenzio. Eppure da circa un anno i pazienti non possono accedere ai farmaci in modo “normale”. A causa di slittamenti e code nelle prenotazioni c’è gente che non si è potuta curare da oltre sette mesi. Chi invece è impossibilitato ad uscire …
Mimmo Pellicanò, Giovanni Dorsetti, Mimmo Ficara, Serena, Mimmo e Ciccio Pellicanò, al Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, hanno incantato tutti con il gioco di “brigghia”.
L’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” presieduta dallo stesso Pellicanò, ha portato con orgoglio Montebello Jonico e l’intera Calabria nel cuore di Verona per raccontare la storia di un antico gioco e in un certo senso “padre” dell’attuale bowling.
Solitamente nove birilli (brigghia), una boccia e una mazza che serviva per colpire la sfera che, a sua volta, veniva lanciata sui bersagli.
Tutto rigorosamente realizzato in legno. …