


Carissimi amici,
con piacere vi comunico che anche quest’anno, come l’anno precedente, in qualità di Presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”, assieme ai soci, vorrei realizzare la seconda edizione del “Palio di Montebello Jonico, terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta”. Ricorderete tutti il successo della prima edizione, realizzata attraverso la sensibilità della Regione Calabria e la generosità di molti che a titolo gratuito si sono messi al servizio della collettività per restituire la chiara immagine di una storia, come quella della disfida di Barletta, che direttamente …
Montebello Jonico – Le statue Santi Cosma e Damiano, dopo 50 anni vengono portati per due settimane a Montebello Jonico, nella Protopapale che mezzo secolo addietro li ha custoditi in attesa che venisse costruita la Chiesa di Masella.
Domani alle ore 18 don Giovanni Gattuso celebrerà una Santa Messa solenne a Masella, nella Chiesa dedicata ai Santi Medici. Poi con la banda “Euterpe” offerta dai fedeli di Montebello Jonico tra canti e preghiere le statue giungeranno a Montebello Jonico dove la giornata si concluderà con la benedizione.
Un evento che porta tra …
Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”
Montebello Jonico
in collaborazione con“Anglo Italian Club”
P R E S E N T A
CONCORSO LETTERARIO
“CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO – EDWARD LEAR”
Edizione 2015
( Poesia in lingua italiana, in vernacolo, in lingua greco-calabra, narrativa breve)
Quest’anno il premio ricorda l’illustre cittadino montebellese, Antonio Tripodi, grande benefattore della comunità e uomo di elevati sentimenti umani e religiosi.
Nel corso della manifestazione sarà ricordato il Prof. Filippo Pugliatti, già membro della giuria , prematuramente scomparso nel settembre 2014
Regolamento
1) Sono previste 3 sezioni: A) Poesia in lingua italiana; …
Montebello Jonico (19-06-015) – Il Comune ha la sua giunta che non rispetterà, così come anticipato dal sindaco Ugo Suraci, nel giorno in cui è stato proclamato, la territorialità bensì il numero delle preferenze.
D’altro canto dalle colonne di questo giornale era stato anticipato che la definizione della giunta sarebbe stata difficile e così è stato, considerate le discussioni, le divergenze e le istante di alcuni candidati al fine di rappresentare i propri elettori attraverso un assessorato.
Ma così non è stato. Nonostante si sia discusso a lungo e per diversi giorni, …
Montebello Jonico – La Croce di Lampedusa dopo essere stata portata in diverse zone pastorali dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, ora, è partita verso Genova.
“Portatela ovunque” queste le parole del Papa Francesco pronunciate il 9 aprile 2014, dopo averla benedetta in Piazza S. Pietro, affinchè potesse giungere in diverse terre il suono dell’amore mentre si medita sul grido della sofferenza che spesso taglia l’uomo nella sua parte più intima.
Quella Croce è speciale perché costruita con il legno di uno dei tanti barconi utilizzati per i viaggi della speranza che …
Montebello Jonico – “Quando arrivano sentiamo il profumo della sofferenza”. Così, Bruna Mangiola, responsabile del Coordinamento Ecclesiale Diocesano Sbarchi, si è espressa in Chiesa, a Montebello Jonico e a Masella durante un momento di riflessione organizzata da don Giovanni Gattuso mentre cercava di raccontare la storia di chi giunge sulle coste calabresi.
È emozionata, Bruna Mangiola che, sinergicamente alla Caritas diretta da don Nino Pangallo, ogni giorno semina speranza nel cuore di chi spesso ha perso tutto o molto.
L’amore, ha detto, riesce a trasferire la benevolenza, quella provata dai tanti operatori …
Montebello Jonico – Ugo Suraci è il nuovo sindaco di Montebello Jonico. Ieri il presidente di seggio della sezione n. 1 lo ha proclamato alla presenza di tutti gli altri presidenti nella sede del Palazzo Comunale sito in via Portovegno dove ad applaudire c’erano amici, sostenitori e semplici cittadini.
Suraci che vanta una lunga storia politica nel Comune di Montebello Jonico, incentrata su diversi ruoli che spaziano dal consigliere al capo dell’opposizione è ora primo cittadino del Comune.
Lo hanno deciso gli elettori nel corso nel corso di queste consultazioni attribuendogli il …
Montebello Jonico – Scoprire la cultura greca, le tradizioni e quindi le proprie origini, questo il senso delle iniziative volute dall’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e nello specifico dall’assessore alle minoranze linguistiche Mario Candido che per mantenere vivo il senso dell’appartenenza al mondo passato ha promosso eventi culturali sul territorio.
Da qui la serata culturale il 25 aprile a Montebello Jonico, dove per l’occasione, nel paese medievale che affonda le proprie radici in Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta, è prevista, sin dalle ore 19, una …
Montebello Jonico – “Buon compleanno Arsenico” per i due anni di permanenza nei rubinetti dell’acqua di Masella che vanta d’essere stata, un tempo, potabile. Certo ci vuole impegno, forse tanto, per mantenere efficiente una simile e rara situazione in cui l’acqua dalle “non comuni caratteristiche chimiche” scorre fin dentro le abitazioni dei cittadini portando con sé del “magnifico” arsenico.
C’è, quindi, chi riesce a superare ogni traguardo regalando alla gente la soddisfazione di gustare il sapore di questa sostanza chimica che, silenziosamente, visita gli abitanti di Masella che vantano una storia …
Montebello Jonico – “In poco tempo, 10-15 giorni” saranno ultimati i lavori per la costruzione del nuovo pozzo a Masella. Questo, in sintesi, il riassunto di un articolo pubblicato nelle colonne di questo giornale scritto in data 27 novembre 2013, da cui emergeva come il Comune stesse lavorando sul problema “arsenico”.
Nell’articolo veniva specificato anche quanto affermato dal Comune e nello specifico che a lavori ultimati “non potrà essere erogata immediatamente l’acqua ai cittadini poiché la stessa dovrà superare, così come anche comunicato dalla Sorical, tutti i test previsti dalla legge …