


Montebello Jonico – Grande festa a Masella, dove per la giornata dell’ACR, hanno partecipato più di 400 bambini provenienti da tutta la fascia Jonica. Un evento che, come affermato dalla presidente dall’Azione Cattolica Ragazzi, Claudia Pugliese, porta a ricordare don Cosimo Latella, parroco che ha molto lavorato nella realtà montebellese, riattivando e portando avanti l’Azione Cattolica e di cui, giusto nel giorno dell’ACR, si celebrava l’anniversario della sua morte.
Una giornata intensa preparata nei dettagli dai giovani di Montebello Jonico e di Masella che, ancora una volta, assieme al parroco don …
La festa della Kìmisis tis Theotòkou
Solo a Montebello Jonico in Calabria e a Tinos, arcipelago delle isole Cicladi in Grecia, si celebra la festa della Kìmisis tis Theotòkou, ossia la Dormizione della Madre di Dio.
Una celebrazione religiosa molto diffuso in oriente, rimasta viva nell’occidente solo in questi due luoghi.
La tradizione della Kìmisis tis Theotokou, non si è mai fermata nel tempo. Anno dopo anno i fedeli hanno sempre ripercorso l’antica processione senza mai fermarsi.
La Calabria, ancora una volta, attraverso Montebello Jonico, si presta bene ad entrare in una tradizione assai …
Alcune informazioni storiche su S. Antonio Abate che si venera in Montebello Jonico a cura del prof. Luigi Sclapari
1- GENNAIO 17, S. ANTONIO ABATE.
In occasione della festa liturgica di S. Antonio Abate o del porcellino, il 17 gennaio, a Montebello, e non solo, era festa di precetto. I civil viventi (possidenti) e i braccianti agricoli, lavoravano solo metà giornata e i ragazzi in età scolare non andavano a scuola.
2-BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI
Sempre il 17 gennaio, i massari, prorprietari di equini (asini,
muli, cavalli) portavano i loro quadrupedi in Piazza della Chiesa per …
Montebello Jonico – Perché la stazione di Saline è stata denominata “Saline di Reggio” e non stazione di “Montebello Jonico/Saline”? A porsi l’interrogativo è Vincenzo Malacrinò, presidente dell’associazione culturale “Nicolaos Arghiropoulos” che, per non vedere snaturata l’identità storica del territorio, ha inviato una lettera al responsabile delle relazioni esterne di Trenitalia, dr. Alberto Scattone, con l’intento di far rettificare la denominazione e correggere quella che, a suo dire, è stata una svista del passato, un errore al quale ovviare al più presto.
Malacrinò agisce, e ci tiene a precisarlo, non per …
Montebello Jonico – Domani (26 gennaio 2014) festa della pace a Masella dove, per lo straordinario evento, parteciperanno più di quattrocento bambini provenienti da diverse parrocchie dell’area jonica.
Una esperienza che, ancora una volta, ha visto unite le realtà parrocchiale di Montebello Jonico e di Masella per l’accoglienza dello speciale evento che, per la prima volta, si realizza nell’entroterra montebellese.
“La pace soffia forte”, questo il tema della giornata che rappresenta un momento di riflessione e di preghiera per tutti i fedeli e non solo per i bambini che sono chiamati a …
Montebello Jonico – Si è svolta a Montebello Jonico, dopo cinquant’anni, l’antica processione di S. Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali in piazza.
Un momento forte per tutti i cittadini di Montebello Jonico e non solo poiché è stato ricordato come, nel 1953, Dio per intercessione S. Antonio Abate, ha fatto spuntare il sole interrompendo così l’alluvione che minacciava la popolazione da tanti giorni.
Un momento che ha visto la presenza anche del vicario generale dell’Arcidiocesi Reggio Calabria – Bova Mons. Antonino Iachino e un fiume di persone provenienti anche …
Dopo cinquanta anni, viene riproposta dall’Arciprete don Giovanni Gattuso, la processione di S. Antonio Abate. Dopo le novene e la Santa Messa celebrata alle 6 del mattino, domani ci sarà la benedizione degli animali in Piazza Mazzacuva, la processione lungo la via principale del paese e la Santa Messa presieduta dal Vicario Generale Mons. Antonino Iachino.
Montebello Jonico e Masella cammineranno insieme, in questo evento religioso che, come sottolineato da don Giovanni Gattuso, servirà per rafforzare il legame tra le due parrocchie che hanno molto in comune.
Per l’occasione la statua verrà …
Montebello Jonico – “Siete la speranza di questa terra che deve parlare di Dio al mondo poiché con le sue meraviglie inonda l’uomo di grazie quotidiane”.
Queste le parole di affetto rivolte da don Giovanni Gattuso, Arciprete di Montebello Jonico – Masella ai bambini e agli educatori che molto hanno lavorato per la realizzazione della recita “dirottati su Betlemme”. Una esperienza che ha lasciato un grande segno cristiano ai bambini e a quanti nella gremitissima Chiesa Arcipretale, dedicata alla Madonna della Presentazione, hanno applaudito la narrazione della nascita di Gesù sulla …
Dopo cinquanta anni, viene riproposta dall’Arciprete don Giovanni Gattuso, la processione di S. Antonio Abate. Da domani 8 gennaio 2014 inizia la novena alle ore 6 con la celebrazione della Santa Messa. Giorno 17 gennaio si svolgerà la processione per la via principale del paese. Tutti siamo invitati a partecipare
Anche a Fossato, don Daniele Siciliano ha iniziato la novena di mattino. Giorno 17 si svolgerà la processione per le vie del paese.
Montebello Jonico – Il Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeni” di Montebello Jonico ha concluso le attività concertistiche tra il plauso della gente e la soddisfazione del parroco don Giovanni Gattuso il quale nello straordinario concerto avvenuto a Montebello Jonico con l’orchestra dei fiati “Euterpe” diretta da Giuseppe Maira, ha affermato che le parole di S. Agostino “fonte del canto è l’amore” sono attuali ora più che mai. “Dico grazie a tutti voi, ha detto, perché si avverte nell’animo l’armonia natalizia che invita l’uomo alla contemplazione. Alle Comunità apportate …