


Per fare un esempio della portata delle risorse assegnate alle singole testate basti solo pensare ai 23,5 milioni di euro assegnati ai quotidiani del gruppo RCS, così come agli oltre 16 destinati a La Repubblica e l’Espresso. Diamo soltanto uno sguardo ai principali giornali finanziati dallo Stato:
Gruppo RCS (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport): 23 milioni e mezzo di euro
Sole 24 ore: 19.222.787 euro
Espresso-La Repubblica: 16.186.244 euro
Libero Quotidiano 7.794.367,53
L’Unità 6.377.209,80
Avvenire 6.174.758,70
Italia Oggi 5.263.728,72
Manifesto 4.352.698,75
Radio Radicale 4.153.452,00
La Padania 4.028.363,82
Liberazione – Giornale Comunista 3.947.796,54
Il Foglio 3.745.345,44
Cronaca Qui.it (Già Cronaca Più) 3.732.669,02
Europa …
Montebello Jonico – I commissari straordinari si sono insediati in via Portovegno ieri intorno alle 13.30. Nel Comune dell’area grecanica, sciolto per mafia il 24 aprile dal Consiglio dei Ministri è giunta la terna composta dal viceprefetto Mario Muccio, in servizio presso il Ministero dell’Interno di Roma, dal viceprefetto Antonio Giaccari, in servizio presso la prefettura di Brindisi e dal dott. Giuseppe Guglielmo Giliberto, funzionario economico finanziario, presso la Prefettura di Catania.
Ieri, dopo essere stati in Prefettura, si sono diretti a Montebello Jonico accompagnati dai Carabinieri della stazione di Saline …
Montebello Jonico – Da un mese e dieci giorni senza luce. Accade nel centro storico di Montebello Jonico nell’anno 2013. Era il 24 di marzo quando un cavo elettrico, di circa quattro metri, della pubblica illuminazione del centro storico, si interrompeva per cinque centimetri.
Da allora la gente, di sera, cammina con lampadine tascabili seminando rabbia verso chi non si preoccupa dei problemi della gente.
Tanti gli articoli di giornali sparsi in lungo ed in largo ma ad oggi nessuna notizia o comunicazioni nella via interessata. Situazioni, affermano i residenti, che si …
Montebello Jonico – Arriverà nel giro di pochi giorni la commissione straordinaria nel Comune di Montebello Jonico, sciolto per mafia il 24 aprile scorso.
La terna individuata dal Ministero per governare l’Ente è composta dal viceprefetto Mario Muccio, in servizio presso il Ministero dell’Interno di Roma, dal viceprefetto Antonio Giaccari, in servizio presso la prefettura di Brindisi e dal dott. Giuseppe Guglielmo Giliberto, funzionario economico finanziario, presso la Prefettura di Catania.
Intanto, in attesa che l’atto di scioglimento avviato dal Consiglio dei Ministri venga pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la Prefettura di Reggio …
Un record più unico che raro: un mese e tre giorni senza luce in via Belvedere. Tutta “colpa” di un filo elettrico interrotto per 5 centimetri. Ad avviso dell’Ufficio Tecnico però la ditta non può fare un ponte. Non è a norma. Quindi deve cambiare l’intero tratto di filo che sono solo 4 metri e non 400 chilometri e…. bisogna attendere. Per tutto questo lavoro servono 750 euro; gli stessi che si potrebbero chiedere come penale a chi fino ad oggi non ha riparato il danno. Ma le penali è …
Sciolta l’amministrazione di Melito Porto Salvo.
Nelle motivazioni del Ministro Cancellieri si parla della Centrale a carbone.
All’esito di indagini giudiziarie svolte dalla locale Procura della Repubblica il Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia ha emesso, il 12 febbraio 2013, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 65 soggetti appartenenti alla locale organizzazione criminale; tra i destinatari dell’ordinanza cautelare figurano il sindaco, in quel momento in carica, del comune di Melito Porto Salvo, il responsabile dell’ufficio tecnico, un impiegato in servizio presso …
Montebello Jonico – E’ stato sciolto il Comune di Montebello Jonico (Reggio Calabria). Nella seduta di ieri, 24 aprile 2013, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno ha disposto lo scioglimento del Consiglio comunale per la durata di 18 mesi. Lo scioglimento, si legge nel comunicato stampa del Governo , “è motivato dalla presenza di collegamenti diretti e indiretti tra componenti del consesso e la criminalità organizzata locale che hanno compromesso il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione comunale”. Questa la motivazione espressa dal Viminale nei riguardi dell’amministrazione guidata …
Il Comune di Montebello Jonico è stato sciolto. “Su proposta del Ministro dell’interno il Consiglio ha disposto lo scioglimento del Consiglio comunale di Montebello Jonico (Reggio Calabria) per la durata di 18 mesi. Lo scioglimento è motivato dalla presenza di collegamenti diretti e indiretti tra componenti del consesso e la criminalità organizzata locale che hanno compromesso il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione comunale”. Questo quanto si legge sul sito ufficiale del Governo Italiano http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=70856&pg=1%2C2073%2C4073%2C6436%2C6844&pg_c=3
Domani alle ore 14, su questo sito, potrete leggere l’intero articolo pubblicato su “il Quotidiano della Calabria.
Vincenzo Malacrinò
Montebello Jonico – Grande successo del progetto “laboratorio aperto”, organizzato dall’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” a Montebello Jonico giorno 20 aprile 2013 e che ha visto partecipare gli studenti dell’Istituto Comprensivo “P. Pio da Pietrelcina” dello stesso Comune.
“Un evento culturale, ha specificato il presidente Vincenzo Malacrinò, che mira ad incidere sul bagaglio culturale dello studente in modo innovativo”.
Alle nove, in piazza Mazzacuva, ai più piccoli è stato dato il benvenuto “nella terra dell’antica Grecia, feudo di Ludovico Abenavoli del Franco, valoroso cavaliere che vinse la disfida di Barletta”.
Malacrinò nel ringraziare gli …
Montebello Jonico – Verrà co-finanziato un progetto di ricerca sulla fibrosi cistica con i fondi raccolti dalla Delegazione della Fondazione omonima.
A dare la notizia è Tonino Moscato, delegato della stessa per Reggio Calabria e artefice della campagna che si è tenuta nello scorso periodo a Melito, S. Lorenzo, Montebello Jonico, Roghudi e in diverse scuole.
“Il nostro intento, ha precisato Moscato era quello di lasciare un piccolo segno nel questo mare della vita e ci siamo riusciti poiché i fondi raccolti co-finanzieranno un progetto innovativo incentrato sulla genetica”.
Il merito, aggiunge il …