


Montebello Jonico – Finalmente è ritornata l’acqua a Montebello Jonico- centro storico, dopo una lunga attesa e lo sciopero che ha visto la presenza di numerosi cittadini dentro il municipio.
E’ datata 3 gennaio 2014 la nota del Comune di Montebello Jonico attraverso cui si avvisano cittadini che “è stato istituito tramite i Rangers un servizio di fornitura idrica per uso quotidiano” specificando i numeri di telefono cui potersi rivolgere.
È sempre datata 3 gennaio la nota con cui viene comunicato che la Sorical ha riparato una ulteriore perdita nella condotta di …
Montebello Jonico – Il Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeni” di Montebello Jonico ha concluso le attività concertistiche tra il plauso della gente e la soddisfazione del parroco don Giovanni Gattuso il quale nello straordinario concerto avvenuto a Montebello Jonico con l’orchestra dei fiati “Euterpe” diretta da Giuseppe Maira, ha affermato che le parole di S. Agostino “fonte del canto è l’amore” sono attuali ora più che mai. “Dico grazie a tutti voi, ha detto, perché si avverte nell’animo l’armonia natalizia che invita l’uomo alla contemplazione. Alle Comunità apportate …
Montebello Jonico – Non c’era acqua per spegnere il “fuoco” dello sciopero scatenatosi stamattina dentro la sede del Comune di Montebello Jonico per l’inefficienza del servizio idrico erogato a singhiozzo in un primo momento ed ora assente da diversi giorni.
La gente non ce la fa più e persino i più anziani, limitati nei movimenti, e i bambini hanno deciso di protestare democraticamente dentro il palazzo comunale.
Erano più di cinquanta nella prima mattinata e tutti intenti a chiedere il bene primario: l’acqua, ormai in vacanza da circa sette giorni.
I cittadini, che …
Montebello Jonico – Servizio idrico a Montebello Jonico a “singhiozzo” da più di cinque giorni mentre le bollette giungono al destinatario in modo puntuale tra l’imbarazzo della gente costretta a raccogliere acqua per uso non domestico dai pluviali; ciò ha scatenato negli abitanti brusche reazioni tanto da anticipare che prossimamente esterneranno una protesta ai Commissari straordinari per evidenziare il malcontento poiché ad oggi, secondo i cittadini “non c’è stato alcun cambiamento o miglioramento nella gestione del Comune”.
Persino il parroco, don Giovanni Gattuso non ha esitato ad esternare sia a Montebello …
Carissimi amici,
anche quest’anno il Coro Polifonico Interparrochiale dell’Isòdia “Don Pietro Polimeni” presenta i suoi concerti che si svolgeranno a Masella, Montebello e Fossato secondo il calendario che di seguito viene indicato.
Quest’anno un concerto verrà svolto insieme all’orchestra “Euterpe” diretta da Giuseppe Maira e nel corso della stessa serata (27) l’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” consegnerà all’attore Giacomo Battaglia il premio “Montebellese nel cuore”
Tutti siete invitati a partecipare.
Vincenzo Malacrinò
Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia
«Don Pietro Polimeni»
Montebello Jonico
CONCERTI DI NATALE
26 dicembre ore 18,00 Masella
Presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
27 dicembre ore 19 …
Montebello Jonico – “La vera possibilità per evitare pericolosi cambiamenti climatici è lasciare la maggior parte delle riserve fossili sotto terra”. Ad affermarlo sono gli scienziati e forti di questa consapevolezza i comitati e le associazioni aderenti al Coordinamento Nazionale “no Carbone” e alla rete internazionale Stop Enel, Brindisi, Civitavecchia, La Spezia, Porto Tolle, Rossano, Montebello Jonico – Saline e Savona-Vado-Quiliano hanno chiesto al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Andrea Orlando di incontrarlo a Roma per “giungere ad un’azione condivisa sui cambiamenti climatici tra politica …
Montebello Jonico – Sono iniziati i lavori per realizzare un nuovo pozzo a Masella al fine di risolvere il problema “arsenico”.
Dopo circa otto mesi di attesa sembrerebbe che il problema stia per volgere al termine.
Risale a venerdì scorso la firma tra Sorical e impresa aggiudicataria dei lavori e già da quel giorno a Masella i cittadini hanno iniziato a contare al rovescio.
L’ingegnere Francesco Foti, responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Montebello Jonico specifica che in poco tempo, 10-15 giorni, i lavori saranno ultimati ma che al termine degli stessi non …
Montebello Jonico – Si è tenuto a Masella il corso di formazione per i giocatori che parteciperanno al campionato del CSI – oratorio cup, calcio a 5 all’interno del campionato provinciale che si terrà all’interno dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova.
È stato don Giovanni Gattuso, parroco di Montebello Jonico – Masella ad organizzare l’interessante incontro che ha visto le due squadre meditare sul Vangelo di Giovanni ed in particolare sulla frase che invita l’uomo all’amore fraterno.
“Amatevi gli uni gli altri”, questo il tema proposto ai giovani, tratto dal capitolo 15 …
Montebello Jonico – Permane l’arsenico nell’acqua della frazione Masella ed i Commissari straordinari del Comune scrivono al presidente della Regione Calabria per chiedere un incontro urgente.
La lettera inviata a Scopelliti e per conoscenza al Prefetto, la triade composta da Mario Muccio, Antonio Giaccari e Giuseppe Guglielmo Giliberto ha lo scopo di intraprendere un dialogo con la Regione Calabria al fine di trovare soluzioni concrete verso il problema “arsenico”. Evento ormai, questo trasformato in macigno che grava sulle spalle dei cittadini.
L’ormai “famoso” campione numero 24 del 20 marzo 2013 sottoposto a …
Montebello Jonico – Ugo Suraci, ex consigliere comunale di minoranza, scrive ai commissari straordinari del Comune di Montebello Jonico e all’Anas per chiedere la costruzione di un’altra rotatoria al bivio sud di Saline.
“Lo scorso 23 settembre, si legge, lo scrivente ha posto all’attenzione delle SS.LL. il problema dell’entrata sud a Saline e sollecitato un intervento del comune sull’ANAS perché programmasse la costruzione di una rotatoria, così come avvenuto nell’entrata nord”.
Suraci, che nel Comune di Montebello Jonico è stato presente da diversi anni come amministratore sia di maggioranza che di opposizione, evidenzia come l’assenza …