Home » Archive

Articoli nella Categoria Headline

Attualità, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
MARTINA CERCA DI CAPIRE LE CELLULE

REGGIO STORIE: SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Usa le cellule di insetti per ottenere proteine mentre accarezza il sogno di scoprire un meccanismo che permette di sconfiggere il cancro.
Ogni mattina Martina Gatto percorre venti minuti di strada a piedi prima di arrivare al Wistar Institute, un centro sperimentale per la ricerca oncologica.
Il tempo giusto per ricordare Reggio Calabria, luogo da cui è partita ed il mare che tanto le manca. Poi, varcata la porta dell’Istituto non c’è per nessuno e si immerge tra provette e cellule fino a tardi. A volte scocca …

Attualità, cultura, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
GIANLUCA MARINO, IL BAMBINO CHE HA CANTATO PER IL PAPA

REGGIO STORIE: SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Ha cantato nel coro dell’Accademia del teatro alla scala di Milano come tenore primo, con Andrea Bocelli nello spettacolo “ali di libertà” andato in onda su Rai 1 ed ancora per “Amici” di Maria de Filippi.
Da bambino, ad appena 7 anni per il Papa Giovanni Paolo II e a Lourdes.
Una storia lunga quella di Gianluca Marino, giovane talento di Reggio Calabria, trasferitosi a Milano per motivi di lavoro e di studio.
È un ragazzo semplice, con i piedi per terra e molto restio all’apparire. Per lui …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
SUOR ELISA, LA MAMMA DEGLI ULTIMI

REGGIO STORIE:SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Non c’era né sale, né olio. Solo qualche confezione di pasta e un po’ di burro portato dall’Italia.  Una casa senza mobili, un cucinino dato in prestito e dei materassi.
A Puertacosta, in Bolivia, a 4200 metri sul livello del mare, mancava tutto.
Il 7 ottobre del 1985, giorno dedicato alla Madonna del Rosario,  Suor Elisa Sclapari ed altre suore, con l’aiuto di Dio, aprono “Porta del cielo”: la prima missione in terra straniera.
Per l’occasione la gente prepara una festa a base di patate e fave bollite insieme …

Attualità, cultura, Eventi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
LA DOTTORESSA DEL SORRISO HA UNA MARCIA IN PIU’

REGGIO STORIE – SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Da Reggio Calabria in Germania, Maria Barillà ha operato con il prof. Med Kogel, uno dei più importanti chirurghi tedeschi, scrittore di libri, sui quali si formano i medici.
Forte di carattere e ligia al dovere, è la dottoressa che porta ai pazienti il calore della Calabria.
Diplomata all’Istituto di Istruzione “Augusto Righi”, indirizzo biotecnologie sanitarie, supera il test ed entra in medicina e chirurgia presso l’Università di Messina. Si laurea, consegue l’esame di stato e poi, la grande decisione: restare o partire.
Con il biglietto in …

Attualità, cultura, Eventi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
LA MUSICISTA CHE SI FARA’ STRADA

REGGIO STORIE – SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Maria Elisa Aricò, la bambina che studiava all’Istituto Comprensivo “Catanoso-De Gasperi” di Reggio Calabria è oggi la ragazza che ha come maestro Alessio Allegrini: uno dei cornisti più importanti a livello mondiale.
Scelto a soli 22 anni, da Riccardo Muti come Primo Corno alla Scala di Milano è anche primo Corno Solista  dell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, della Lucerne Festival Orchestra e dell’Orchestra Mozart fondata da Claudio Abbado.
Maria Elisa afferma che è “tutta colpa del maestro Roberto Caridi quando alla scuola media ha avuto …

Eventi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
BRUCIA PENTIDATTILO

Fuoco intorno a Pentidattilo e fumo tra le cinque dita ieri pomeriggio senza sosta. Le fiamme hanno raggiunto le prime case dell’abbandonato luogo così come accade quasi sempre ogni anno.
Un appuntamento poco gradevole che, però scatta durante la stagione estiva. Ieri intorno alle 15 il fumo primeggiava nel vuoto della fiumara mentre le fiamme spingevano verso l’alto cancellando la gialla vegetazione.
Il paesaggio ben descritto nel 1847 da Edward Lear nel suo libro, sembrava piangere  mentre emergevano dopo il passaggio delle fiamme case antiche completamente coperta dalla vegetazione.
L’antica stradina che permetteva …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
LE MONTAGNE BRUCIANO E LA SOLIDARIETA’ CRESCE

Montebello Jonico – “Il fuoco non brucerà mai la volontà dei calabresi”. Questo lo slogan lanciano durante la cena di solidarietà che si è svolta a Saline per esprimere amicizia e vicinanza all’azienda di Francesco Saccà, di Roccaforte del Greco, bruciata dalle fiamme.
Il fuoco, dunque, può distruggere gli alberi ed ogni cosa ma non i rapporti umani e l’affetto che nasce tra la gente. Non può fermare la scia di bene tantomeno la forza dei sentimenti che alimenta quel mondo fatto di persone che amano la vita e non il …

Articoli pubblicati, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
LIBRO STORICO PER MONTEBELLO JONICO

Montebelo Jonico – Un libro sulla storia di Montebello è stato presentato ieri a Saline dove per l’occasione sono stati presenti numerosissime persone, presidenti delle associazioni, ex sindaci e consiglieri dell’attuale amministrazione
A relazionare il professore Giuseppe Caridi, Presidente di Storia Patria per la Calabria e il dott. Sebastiano Stranges, esperto di archeologia. Presente l’autore Vincenzo De Angelis, medico chirurgo, appassionato di storia. Ha moderato il giornalista Vincenzo Malacrinò.
Caridi, ha evidenziato come il titolo del libro “Montebello Jonico nella storia e il suo catasto onciario” rappresenti uno sforzo di ricerca non …

Eventi, Featured, Headline »

[4 ott 2021 | Nessun Commento ]
ROSARIO CANALE, UNA VOCE STRAORDINARIA

Ha scritto testi e musica per molti artisti del panorama nazionale. La sua melodia è una sorta di danza interiore che ha riscosso molto successo. Parole profonde esprimono semplicità, equilibrio, passione mentre una profonda sete pace da vivere e da far vivere
sale.
Inizia con Marco Mengoni, per il suo album “le cose che non ho” con i brani “ricorderai l’amore” e “resti indifferente” un vero successo che ha riscosso il certificato quadruplo platino.
Per Lorenzo Fragola scrive il brano “infinite volte” presentato a Sanremo nei big 2016. Classificato quinto è disco di …

Attualità, Featured, Headline »

[4 ott 2021 | Nessun Commento ]
MONIA FOTI, UNA MENTE ORIGINALE

 
Vuole comprendere come dal DNA si origina tutto e che cosa accade alle cellule tumorali in seguito al danno provocato da trattamenti chimici. Scrutare l’unità biologica mentre mette in atto meccanismi di difesa per salvarsi è il suo forte.
Il tutto per individuare “target” genetici da andare a modulare per aumentare l’efficienza della chemioterapia.
Questo studia, Monia Pugliese reggina di Montebello Jonico che, appena diplomata al Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Reggio Calabria si iscrive alla triennale di Scienze Biologiche presso l’Università di Messina. Poi “correre” alla “Sapienza” di Roma per la …