


Spazzatura di ogni genere all’inizio del paese nonostante il servizio comunale risulti essere efficiente.
Accade a Montebello Jonico, dove lungo la strada provinciale, ignoti abbandonano di tutto e di più. Mobili, lavabi, rifiuti alimentari, scatoloni e persino qualche frigorifero ornai esausto.
I cittadini si indignano davanti a questo degrado che permane in quell’area di sosta da diversi mesi. Un pessimo bigliettino da visita che si imprime negli occhi di chi percorre la provinciale che porta a Fossato ogni giorno.
Manca senso civico, dicono i cittadini. “Non siamo tutti così, precisano, però è anche …
Raccolta differenziata a scuola. A deciderlo è il consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Montebello Jonico il cui motto è: “Insieme si può”.
Non sprecare ma usare. Questo il senso che i giovani vogliono ripetere a se stessi e agli altri attraverso questa nobile iniziativa.
Grazie alla loro idea nasce la collaborazione tra Istituto Comprensivo Montebello – Motta San Giovanni e Comune di Montebello Jonico il quale ha consegnato, attraverso Carmelo Romeo, responsabile del servizio ecologico, i mastelli necessari per avviare l’iniziativa.
Alla cerimonia di consegna tanta soddisfazione da parte della dirigente …
Montebello Jonico – Altro che servizi nell’entroterra. Oltre alla strada provinciale che riceve dalle montagneterra, massi e sassi, persino viaggiare in autobus diventa una vera e propria impresa.Intanto nel tratto che va da Masella a Montebello bisogna pregare per giungere sani e salvi dall’altra parteconsiderata la scarsa protezione del costone che a tratti risulta sprovvisto di reti.Che dire poi della terra accantonata di fretta in furia lungo le cunette già ostruite da materiale di ognigenere con erbacce che campeggiano come fossero in aiuole. Alla prima pioggia ritorna sulla strada.L’unico lavoro …
Iniziative natalizie nell’entroterra grazie alla Pro Loco “Montebellum” e alle associazioni del territorio “Nicolaos Arghiropoulos”, “Vincenzo Luca Romeo”, “Santi Cosma e Damiano”, “Terra Mia” “Fossatesi nel Mondo” e “Noi4You” che, insieme alle parrocchie hanno regalato aria di festa ai cittadini.
Tutti uniti per realizzare il presepe vivente itinerante su tutto il territorio comunale. Progetto realizzato grazie alla partecipazione di tanti cittadini e alla presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Montebello – Motta.
Antichi mestieri e sapori di un tempo hanno regalato un clima antico. In scena il borgo di Masella, Montebello e …
Far rinascere il paese, amarlo, scrivere un nuovo messaggio di benevolenza sui muri, lungo le strade e poi seminare tra la gente il senso della buona volontà.
Questo il messaggio che i giovani di Arasì, attraverso l’associazione culturale “Arasì per il futuro” intendono lanciare al presente per recuperare le radici del passato al fine di costruire un pezzo di futuro.
Scoprire le radici di un luogo che profuma di storia se si considera che le origini del luogo risalgono al periodo greco-romano.
Un tempo molto remoto che non cancella ciò che vive nel …
Un fiume d’acqua entra in casa mentre fango e detriti si spargono ovunque. A Fossato, Maria Pellicanò il marito Domenico Iaria e la figlia Maria Rosaria sono in cucina, atterriti si guardano e non sanno cosa fare. Così provano ad aprire la porta per mettersi in salvo ma l’acqua lo impedisce mentre aumenta il livello sotto i piedi.
Poi il terrore: osservano come il cortile è diventato un lago. Chiedono aiuto e sentono altre urla a pochi metri di distanza. Sono i vicini: Anna Tripodi e Francesco Stillittano. Anch’essi si trovano …
Le fiamme hanno circondato la casa di un anziano e si temeva il peggio. Spente al momento giusto, sono state domate e costrette ad arretrare. Poi fumo, tanta cenere e vampate salivano verso il cielo tanto da allarmare i montebellesi pronti a chiamare i soccorsi.
La giornata di ieri a Montebello Jonico si è presentata di fuoco sin dalla prime ore del mattino. Un incendio appiccato in prossimità della contrada “Moro” ha bruciato diversi ettari di vegetazione per poi giungere, intorno alle ore 16, sotto l’abitato del centro storico.
Paura tra i …
È stata quella lingua di fuoco lasciata accesa alla 18.51 a far ripartire il terribile incendio che ha devastato Montebello. Durante la notte gli abitanti di Mastropietro si sono ritrovati quasi soffocanti dalle fiamme intente a circondare le case.
Urla, grida, richieste di aiuto ed implorazioni si sono udite nella borgata mentre il fuoco avanzava imperante.
In molti ora si chiedono perché quella lingua di fuoco non è stata spenta e perché i canadair sono rientrati senza fare quell’ultimo lancio. Ciò avrebbe evitato il disastro della notte e del giorno dopo. Ettari …
Consiglio comunale all’aperto per discutere il mancato finanziamento da parte del Ministero per il Sud e la coesione territoriale del progetto Agàpi proposto dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Montebello Jonico.
A Saline, in piazza Chiesa, per discutere la bocciatura del progetto che avrebbe dovuto riqualificare il sito delle ex Officine Grandi Riparazioni. Lì doveva nascere un campus di spessore per lo sviluppo di nuove tecnologie a supporto della filiera agroalimentare, dell’energia, del rischio sismico ed idrogeologico inclusa la medicina digitale e molto altro ma non …
Bocciato a giugno, senza possibilità di riparare a settembre, il progetto Agàpi. In greco significa “amore”, acronimo di Area Grecanica Advanced Platform for Innovation.
Questo, con i fondi del Pnrr, avrebbe dovuto cambiare il volto dell’Officina Grandi Riparazioni di Montebello Jonico per fare di quei resti e di quel degrado un fiore all’occhiello attraverso un innovativo progetto che, a quanto pare, non ha convinto la commissione.
“Bocciato” Montebello Jonico che aveva sposato il progetto e “bocciata” l’Università che ha “partorito” l’idea, finalizzata allo sviluppo del territorio, attraverso un complesso ed elaborato …