


Isola di Hainan: i residenti respingono la costruzione di una centrale a carbone
SHANGHAI – Nuove proteste ambientaliste in Cina dopo quelle che la settimana scorsa hanno impedito la costruzione di un acquedotto ritenuto inquinante: questa volta a scendere in piazza per la seconda volta in un anno sono stati gli abitanti di Yinggehai, nell’isola meridionale di Hainan, che si oppongono alla costruzione di un impianto alimentato a carbone.
Già a gennaio oltre 8.000 residenti erano scesi in piazza per bloccare il progetto da oltre due milioni …
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del collega Rai Giuseppe Malara -
Scrivo queste righe per raccontare il fermento che, da mesi, mi anima. Approfitto di questo spazio da te gentilmente concessomi. Ho passato la mia infanzia e la mia adolescenza a Saline Joniche. Ho trascorso quel periodo all’ombra dell’ingombrante ciminiera grigia, bianca e rossa della Liquichimica. La mia famiglia, dagli anni ’50, è proprietaria del terreno agricolo che si trova di fronte a quel mostro, sfregio perenne, figlio di un’industrializzazione mancata e inopportuna. …
Montebello Jonico – Due bandiere nere consegnate da Legambiente a Montebello Jonico. Una, simbolicamente, alla SEI e una, in stand by, al sindaco del Comune, Antonio Guarna. Ciò è accaduto dopo l’arrivo della Goletta Verde, nell’area antistante al porto, dove una gigantesca scritta “no al carbone” campeggiava al centro. A terra Legambiente e le associazioni del “no carbone” sbandieravano striscioni contro il fossile. Ma non è stata sola questa la novità.
Nuccio Barillà di Legambiente nazionale ha tirato fuori, presentandole alla stampa, carte sul passato di Montebello Jonico fatto di investitori …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lunedi 23 luglio 2012 alle ore 15 riversiamoci tutti al Palazzo Regionale per chiedere a Scopelliti di impugnare al Tar il Decreto che autorizza la costruzione della Centrale a carbone.
Chiediamo ai politici di interpretare le istanze dei cittadini che dicono “no” a questo scellerato progetto.
Chiediamo con forza ai sindaci di uscire dall’ambiguità per dire o “no” o “si”.
La loro paura è una: essere linciati dal popolo e di perdere consensi ma è giunto il momento di delinearsi evitando, così, nascondimenti e falsità.
L’area grecanica ha oro giallo che è …
Montebello Jonico – L’amministrazione comunale di Roghudi ha negato l’autorizzazione allo svolgimento del concerto contro la centrale a carbone che si doveva svolgere il 24 luglio a Roghudi. A renderlo noto un comunicato stampa dell’Agenzia dei Borghi Solidali che, in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Area Grecanica “No Carbone”, aveva organizzato l’evento.
La motivazione data dall’Amministrazione? Un evento ritenuto non compatibile con le attività previste dal programma estivo del Comune.
Così il concerto “Oxygen per il SI all’ossigeno” viene “bocciato” e con lui i partecipanti e quanti avrebbero voluto dire “no al …
Melito Porto Salvo – Regione, Provincia e Comune di Melito Porto Salvo, in merito alla centrale a carbone, devono dire “no” e “ciascuno per la proprie competenze, mettere in campo tutte le iniziative legali e politiche dirette a tutelare gli interessi delle popolazioni residenti nell’area in cui dovrebbe essere localizzata la centrale a carbone”,
Così si esprimono i consiglieri comunali del Comune di Melito Porto Salvo, appartenenti al gruppo consigliare “Melito Futura”, Vincenzo Russo, Mario Iaria, Giuseppe Meduri e Giovanni Putortì, così come anche i componenti del consiglio direttivo del Movimento …
Montebello Jonico – Al Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti è stato chiesto di impugnare con urgenza al TAR il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo alla centrale a carbone di Saline.
A rompere il silenzio e a chiedere urgenza e chiarezza a Scopelliti, così come del resto anche ai sindaci ed in modo particolare a quello di Montebello Jonico, Nino Guarna, è il movimento politico “Democrazia e Libertà” costituito da Fabio Zampaglione e Fortunato Tripodi.
I due con molta schiettezza, nel comunicato, rivolgendosi a Guarna, affermano che sull’argomento “non …
Montebello Jonico – Comuni, Provincia e Regione Calabria, ricorreranno entro 30 giorni contro il Decreto del Consiglio dei Ministri, relativo alla Valutazione di Impatto Ambientale, per la costruzione della centrale a carbone a Saline di Montebello Jonico?
Questo l’interrogativo dei cittadini, delle associazioni e di quanti hanno a cuore questa vicenda.
Da fonti sicure sembrerebbe che il Decreto è stato già notificato agli Enti Pubblici il 28 giugno. Quindi entro il 28 luglio andrebbe presentato il ricorso se l’opera non è gradita al territorio.
Però nonostante questa fretta al consiglio regionale, di giorno …
Montebello Jonico – Saline è invasa da rifiuti che traboccano dai cassonetti come onde anche in prossimità delle spiagge e come se non bastasse “in alcune frazioni, si è costretti a percorrere solo una carreggiata, giacché l’altra è occupata dalla spazzatura”. Questa la fotografia inviata al sindaco di Montebello Nino Guarna dai consiglieri di “Democrazia e Libertà” Fabio Zampaglione e Fortunato Tripodi , attraverso una lettera in cui viene chiesto un urgente intervento perché la situazione è diventata insostenibile e poco decorosa.
Una realtà critica nell’area di Riace, Tegani, S. Elia …
Montebello Jonico – “E’ come se i polli di un pollaio decidessero di aprire un confronto con le volpi per avere chiarimenti sulle loro intenzioni alimentari”. Così Ugo Suraci, consigliere comunale di minoranza, nel suo lungo comunicato, attacca il sindaco di Montebello, Nino Guarna, in merito alla decisione di aprire un tavolo tecnico con la Sei, per comprendere il progetto sulla centrale a carbone che si dovrebbe costruire a Saline di Montebello Jonico.
Così Suraci chiede un consiglio comunale urgente mentre gli abitanti di Montebello iniziano a sbandierare lenzuola con la …