Home » Archive

Articoli nella Categoria ambiente

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[25 nov 2010 | 2 Commenti ]
NUCCIO BARILLA’ TORNA SULLA CENTRALE A CARBONE

Dopo il “no” della Regione alla centrala a carbone di Montebello Jonico, tutti si son detti soddisfatti ma restano ancora molti nodi da sciogliere come per esempio se lo Stato centrale deciderà di accettare la denegata intesa o se invece vorrà andare avanti per conto suo, rompendo con la Regione ogni sorta di equilibrio.
A Nuccio Barillà del direttivo nazionale di Legambiente abbiamo posto dei quesiti per cercare di capire qualcosa in più.
Il Consiglio regionale con il suo “no” verso la costruzione della centrala a carbone di Montebello Jonico , quindi …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Riviste varie »

[23 nov 2010 | 3 Commenti ]
LA CENTRALE A CARBONE SUL QUOTIDIANO NAZIONALE  “TERRA”

Con grande piacere comunico ai lettori che questo mio articolo è stato pubblicato dal quotidiano nazionale “Terra”.
Montebello Jonico – Nel comune di Montebello Jonico, a Saline, in provincia di Reggio Calabria, incredibilmente, si vuole costruire una centrale a carbone da 1320 megawatt.
Questo il progetto della SEI, una società svizzera, che ha già avuto dalla Commissione nazionale VIA il primo assenso per andare avanti, anche se, va detto che il Ministero dei beni culturali ha dato parere contrario.
Ma perché se l’Italia dice di volersi impegnare ad abbassare le quantità di CO2 …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[21 nov 2010 | 2 Commenti ]
IL COORDINAMENTO DEL “NO” TORNA ALLA CARICA

Montebello Jonico – L’onda del “no carbone a Saline” non si è fermata. Domani alle ore 17,30 presso l’Ostello di Pentedattilo si riunirà l’assemblea del Coordinamento per proseguire in modo determinato la lotta contro il carbone.
Sicuramente, a Melito Porto Salvo, nei primi giorni di dicembre ci sarà una grande manifestazione.
Dopo il no dei Comuni, della Provincia della Regione, delle Associazioni e dei cittadini tutti, il comitato intende portare avanti un serio programma di proteste e non solo attraverso volantini e riunioni ma attraverso vere e proprie proteste in piazza.
Questo perché …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[16 nov 2010 | Nessun Commento ]
LA REGIONE HA DETTO “NO” AL CARBONE

Montebello Jonico – La Regione ha detto “no” al progetto della centrale a carbone.
Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti non si è discostato dal suo impegno, rinnovando il “no grazie” alla società elvetica, coerentemente quanto dichiarato sia prima che dopo la campagna elettorale. Proprio questo “no” è indirizzato anche allo Stato centrale perché rispetti la volontà del popolo e di quei tanti cittadini scesi in piazza per dire dissentire dal carbone.
Una centrale cha ha fatto molto discutere circa le posizioni chiare e quelle contorte di alcuni amministratori. Il sindaco di …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[12 nov 2010 | 2 Commenti ]
IL “NO AL CARBONE” SBARCA IN PROVINCIA E ALLA REGIONE

Montebello Jonico – “Non ci fermeremo. Andremo avanti compatti come sempre e saremo presenti al consiglio provinciale di oggi e a quello regionale del 15 novembre”.
Questa la sintesi del pensiero del coordinamento per il “no carbone a Saline”, il grande comitato che ha invaso il paese giorno 6 e che sta crescendo sempre più.
Oggi saranno presenti al consiglio provinciale che si terrà nel palazzo di Piazza Italia e lunedì, in modo ancor più corposo, davanti al palazzo regionale per ricordare il forte dissenso verso il progetto e ai politici l’impegno …

ambiente, Eventi, Headline »

[11 nov 2010 | Nessun Commento ]
IL NO AL CARBONE CHIAMA TUTTI ALLA PROVINCIA E ALLA REGIONE

Il Comitato “No Carbone a Saline” invita tutti a partecipare al consiglio provinciale che si terrà giorno 12 alle 14,30 a piazza Italia  e al consigglio Regionale che si terrà lunedì 15 novembre in tarda mattinata.
Il Comitato, inivita tutti a partecipare

ambiente, Attualità, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[11 nov 2010 | Nessun Commento ]
TUTTI PER IL CLIMA. NO AL CARBONE E AL NUCLEARE

Montebello Jonico – Saline rimane palcoscenico aperto alle manifestazioni ambientali. Dopo la grande manifestazione per il “no” al carbone, Legambiente lancia proprio dal Comune delle “tre ex” (ex Liquichimica, ex Ogr e ex Porto) l’importante iniziativa “100 piazze per il clima”.
Iniziativa che si svolge nel ventitreesimo anniversario del referendum contro il nucleare.
Nuccio Barillà, dalla piazza di Saline, dalla quale si può osservare l’obbrobriosa ciminiera, simbolo del fallimento industriale e del non rispetto verso la natura e l’ambiente precisa che si può e si deve contrapporre al nucleare e al carbone …

ambiente, luoghi »

[11 nov 2010 | Nessun Commento ]
I LUOGHI DI MONTEBELLO JONICO

Diversi e tanti sono i luoghi da visitare nel Comune di Montebello Ionico.
Dalla marina alla montagna, il territorio, ricco di paesaggi suggestivi, regala al visitatore  forti emozioni.
Le rocce o rocche di Prastarà, quelle che si possono ammirare da Acone – Stinò, ed ancora quelle di Santa Lena sono delle vere  proprie sculture naturali.
Non manca il paesaggio montano tipico dell’area che va da sopra Fossato al confine ultimo di Montebello Jonico, dove sono presenti piante di pini e di castagno.
Diffusa, nel territorio, al di sopra dei 400 m. s.l.m. è la coltura dell’olivo.
Piante secolari …

ambiente, Attualità, Headline »

[8 nov 2010 | Nessun Commento ]
Calabria, no al carbone

AMBIENTE. Domani si riunisce per la prima volta il comitato per il no alla centrale di Saline Joniche. Un progetto che, secondo Legambiente, causerà solo danni. Economici, ambientali e alla salute degli abitanti.
Ancora in piazza. Ancora contro una decisione del ministero dell’Ambiente. Ancora in Calabria. È, infatti, fissato per domani, il primo appuntamento di piazza dei cittadini che si oppongono alla costruzione della centrale termoelettrica a carbone di Saline Joniche, in provincia di Reggio Calabria. Servirà a creare un coordinamento tra tutte le istituzioni e le associazioni che hanno già …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[7 nov 2010 | Nessun Commento ]
BARILLA’ SPIEGA ALCUNE RAGIONI DEL “NO”

La gente è adirata e protesta contro chi fa finta di non sentire.
I cittadini hanno paura, temono per il futuro e soprattutto non intendono cedere nemmeno un passo a questo genere di progresso. Loro, lungo la costa del gelsomino intendono sentire i profumi. Intendono vedere l’azzurro del cielo e non i fumi e le polveri di una centrale.
Lei come definisce questo progetto?
Si tratta di pura follia a livello nazionale dal momento che verranno riversate 7,5 milioni di tonnellate all’anno di anidride carbonica. Ed è un paradosso inaccettabile che l’Italia insista …