


Montebello Jonico – Il WWF è sceso in Piazza a Saline con bandiere e striscioni con la scritta “no al carbone”.
Loro, con commenti e azioni di sensibilizzazioni hanno rotto il silenzio di questi giorni, facendo registrare la prima manifestazione di piazza ed evidenziando l’assenza dei politici.
Di fatto dopo il “si” della commissione VIA della capitale nessun sindaco ha scritto due righe di comunicato per manifestare ai cittadini le proprie sensazioni.
Così Montebello ancora una volta si lascia all’immaginazione a all’interpretazione di quelli che potrebbero essere gli scenari futuri senza avere però …
Montebello Jonico – “Sono convinto che la costruzione di una centrale a carbone a Saline rappresenta, ancora una volta, un peso schiacciante per tuta la popolazione e non solo di Montebello ma di tutta l’area.
In un mondo così grande, guarda caso, solo il sud, solo la Calabria e solo Montebello è stato considerato per un simile investimento.
Questo si può fare solo in questa terra e non altro. Tutto questo è sconcertante date le vocazioni turistiche del nostro territorio.
Le istituzioni e la politica si sveglino dai balletti e dagli slogan elettorati …
Montebello Jonico – Il “via” della VIA (commissione Valutazione di Impatto ambientale del Ministero) di ieri ha già mobilitato la politica del “no”.
La prima a voler rimarcare e a voler discutere del problema è la Provincia. Per questo proprio ieri i consiglieri Omar Minniti, Bernardo Russo, Antonino Romeo, Annunziata Tripodi (Vicepresidente del Consiglio), Giuseppe Mazzaferro, Giovanni Nucera (Questore del Consiglio), Giovanni Barone, Carmine Alvaro e Rodolfo Malaspina, ai sensi dello Statuto della Provincia e del Regolamento per il funzionamento del Consiglio provinciale hanno chiesto la convocazione di un urgente consiglio …
Montebello Jonico – In concomitanza con il “si” della commissione VIA sulla centrale a carbone, c’è anche chi scrive e dedica poesie.
A farlo è Ciccio Demetrio, di Melito Porto Salvo, in arte Crisostomo che tra una battuta e l’altra lancia appelli per serie riflessioni volte a tutelare il territorio desideroso di decollare ma sempre ancorato al suolo.
Così scrive una poesia dove non parla esplicitamente di centrale a carbone e di amministratori attenti o disattenti anche se si capisce palesemente a cosa si riferisce.
Così in vernacolo titola la sua comunicazione “Gira …
Montebello Jonico – E’ arrivato il “si” della commissione Valutazione di Impatto Ambientale del Ministero all’Ambiente per la centrale a carbone che si dovrebbe costruire a Saline Joniche.
Nonostante i “no” della popolazione, delle associazioni, dei Comuni, della Provincia e della Regione, il Ministero ha dato il suo “via”.
Due contrari e tre astenuti. Per il resto nella capitale hanno votato per il “si”.
Per ben due volte il punto all’ordine del giorno era stato rinviato ma ieri è arrivato il verdetto.
Una valutazione “scontata” afferma Nuccio Barillà di Legambiente nazionale “che indica come …
Montebello Jonico – Nulla di nuovo al consiglio comunale che si è tenuto di ieri sera in via Portovegno su richiesta della minoranza.
Se da un lato quest’ultima si aspettava l’approvazione di un documento per annullare i rapporti con l’Università relativamente alla nomina di esperti per la commissione del progetto “centrale a carbone”, dall’altro si è andato avanti affermando che questa serve per chiarire meglio la problematica e che, in ogni caso, non avrà potere deliberante in quanto sarà sempre la politica ad assumersi le responsabilità del futuro.
Ferma la …
Montebello Jonico – Protesta in piazza, a Saline, per dire “no” al carbone ribadendo la ferma posizione ambientalista.
Tito Solendo del WWF non esita ad esporre cartelloni in Piazza Chiesa e davanti alla delegazione municipale, il cui portone è stato chiuso alla stampa nel giorno in cui si doveva firmare il protocollo di intesa per la nomina di una commissione che dovrebbe studiare il progetto sulla centrale.
Solendo lancia slogan scritti mentre la gente pensa e si domanda cosa sarà del futuro. Si interroga sulla coerenza alle promesse elettorali, sui programmi presentati …
Montebello Jonico – “Siamo coerenti alle nostre idee, al nostro “no” e al nostro mandato elettorale”.
Così si è espresso il sindaco di Bagaladi Federico Curatola in merito all’assenza di ieri alla riunione di Saline relativamente alla firma di un protocollo per dare mandato all’Università di studiare il progetto della centrale a carbone.
Per Curatola non ci sono ripensamenti. Senza ma e senza perché, deciso afferma che “la coerenza non è un optional così come non lo è la lealtà nei riguardi di chi ha riposto fiducia nei propri amministratori”.
“Noi, prosegue il …
Montebello Jonico – Il borgo antico di Montebello Jonico è stato visitato nei giorni scorsi da un gruppo di professionisti facenti parte di diverse associazioni escursionistiche.
Si tratta dell’architetto Santina Parente, dell’avvocato Titti Scarfò e del professore Aurelio Galtieri.
Questo centro, hanno affermato gli esperti, è certamente singolare, ricco di bellezze naturali poco conosciute e soprattutto di una storia significativa che andrebbe maggiormente approfondita.
Anche le opere d’arte hanno attirato l’attenzione del gruppo escursionistico così come la statua raffigurante la Madonna con il Bambino, presente dentro la Chiesa Protopapale dell’Isòdia, …
Montebello Jonico – La commissione VIA, ancora una volta, non si è espressa in merito alla centrale a carbone si Saline Joniche.
Pur essendosi riunita ieri a Roma non si è pronunciata in merito alla delicata questione per la quale ormai da tempo si attendono i pareri.
Dopo il rinvio dei giorni scorsi, questo è il secondo. Da quanto trapelato dai palazzi romani la prossima riunione dovrebbe avvenire tra qualche mese, quasi giusto il tempo necessario per avere chiarezza sui nuovi scenari elettorali anche se, in ogni caso, il …