Home » Archive

Articoli nella Categoria ambiente

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[19 ago 2021 | Nessun Commento ]
MULE E ASINA PER GIRARE L’ITALIA

Due mule, un’asina e un grande messaggio: rallentare, non correre, vivere la vita nel rispetto dell’ambiente, amare la natura, la diversità e non l’omologazione.
Con questo intento Francesco Lanzino, palermitano, 28 anni, dell’associazione “Wood vivors”, parte dal Parco Nazionale di Pantelleria verso Torino attraversando l’Italia a dorso di mulo. Sei mesi di percorso e 110 tappe per ribadire la necessità di vivere in sintonia con l’ambiente.
Ora, si trova nel cuore del Parco Nazionale dell’Aspromonte e ha già visitato Bova, Gallicianò, Zervò, Delianuova e molti altri luoghi.
Con una troupe di circa 13 …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline »

[1 giu 2020 | Nessun Commento ]
IL PORTO DI MONTEBELLO JONICO: EMBLEMA DI ABBANDONO E ROVINA

 
PER VISUALIZZARE IL SERVIZIO CLICCA NEL LINK SOTTOSTANTE
Il porto di Montebello Jonico: emblema di abbandono
 

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline »

[20 mag 2020 | Nessun Commento ]
IL VIRUS CHE SI IMPONE AL MONDO

Sono finite le giornate fredde e nebbiose, tra i fitti rami degli alberi sono sbocciati fiori e l’aria è, ormai, diventata calda, estiva; tra lockdown, fase 1 e fase 2 sono passate le stagioni eppure, per molti aspetti, il tempo sembra essersi cristallizzato dando, inaspettatamente, una nuova forma alle nostre vite.
Nulla è rimasto invariato nell’era post-Covid-19, sorrisi celati da mascherine, strade poco affollate e negozi, una volta gremiti di gente, sempre più vuoti. Il virus ha modificato la mentalità e le necessità del consumatore? In che modo? La crisi economica …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Senza categoria »

[30 mag 2019 | Nessun Commento ]
I CITTADINI PULISCONO LA PROVINCIALE

Montebello Jonico – Semplici cittadini, persone speciali che hanno deciso in modo volontario di pulire la strada provinciale che attraversa l’interno di Montebello Jonico.
Loro, silenziosamente hanno reso pulito  il paese; segno di un profondo amore verso il luogo delle proprie origini e di un grande senso civico. Certo si sono chiesti “a che punto sono” i famosi 180.000 euro che la Città Metropolitana avrebbe stanziato per la pulizia in generale e per quella delle cunette e per la sistemazione dell’asfalto.
Tuttavia, in poco tempo ed in modo agile, hanno ripulito i …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[17 mag 2019 | Nessun Commento ]
ARSENICO A MASELLA: ECCO L’AMPIO SERVIZIO PUBBLICATO SU ” IL QUOTIDIANO DEL SUD”

Montebello Jonico – Acqua all’arsenico Masella. Una storia che dura ormai sei anni, tra silenzi e tavoli tecnici che ad oggi non hanno portato a nulla.
Ci sono cittadini infuriati che gridano “vergogna” altri rassegnati. Ma forse è tutto normale. Così come è normale che a “tirare in ballo” il problema “arsenico”  sia un prete e non un rappresentante delle istituzioni. Già perché si parla di arsenico dopo che don Giovanni Gattuso, parroco di Montebello-Masella, ha scritto a mezzo mondo.
Il  20 marzo 2013 il campione 24 prelevato a Masella presentava una …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, Senza categoria »

[17 mag 2019 | Nessun Commento ]
IL PARROCO CHE PORTA A GALLA L’ARSENICO – APPROFONDIMENTO SU “IL QUOTIDIANO DEL SUD”

È un sacerdote che si interessa dei problemi della gente. Spalanca le porte della Chiesa e dalla sacrestia mentre va incontro al prossimo e soprattutto agli ultimi.
Un prete che non ha paura di metterci la faccia, di scrivere e richiamare con energia le istituzioni. Un parroco “scomodo” perché si interessa dei problemi della gente. Per questo, più volte, invitato a proclamare solo il Vangelo e pensare alla vita spirituale dei parrocchiani.
Certo un invito simile non si farebbe al Papa quando tratta problemi sociali. Don Giovanni Gattuso non è il Papa …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[17 mag 2019 | Nessun Commento ]
ARSENICO NELLE FONDANE PUBBLICHE: CHIUSE DOPO SEI ANNI

Acqua all’arsenico disponibile per tutti. Nessun divieto duraturo per sei lunghi anni nelle due pubbliche fontane di Masella. Ciclisti, passanti e bambini, soprattutto d’estate, potevano rifornirsi senza sapere che quell’acqua era inquinata.
Solo nei giorni scorsi il sindaco Ugo Suraci con l’ordinanza del 16 aprile ha disposto l’interdizione dei due punti idrici.
Due tappi al posto della bocca della fontana al fine di assicurarsi che nessuno possa approvvigionarsi della risorsa ormai dichiarata inutilizzabili se non per scarico fognario.
Nell’ordinanza il Sindaco invita in modo dettagliato e chiaro che l’acqua non potrà essere utilizzata …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline »

[27 mar 2019 | Nessun Commento ]
ARSENICO, PARROCO E VERITA’

Molti si potrebbero chiedere come mai don Giovanni Gattuso,  oltre a celebrare Messa e a pregare si occupa anche di problemi sociali e nello specifico dell’acqua all’arsenico che attanaglia gli abitanti di Masella da ormai più di cinque anni. La risposta è semplice e penso non ci dovrebbero essere altre interpretazioni: ama la vita, la difende e la sostiene. Questo rappresenta una vera e propria applicazione di quanto nostro Signore ci insegna.
Lo criticano perché i suoi toni non sono sereni e perché così attaccherebbe l’amministrazione comunale. Questi sono solo pregiudizi …

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, politica, Riflessioni »

[23 mar 2019 | 2 Commenti ]
ACQUA ALL’ARSENICO E VELENI SUL PARROCO

Ho seguito con molto interesse l’ormai annoso problema dell’acqua all’arsenico di Masella che giunge fin dentro le abitazioni dei cittadini.
Era il lontano 20 marzo 2013 quando il campione numero 24 analizzato dal Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria presentava una concentrazione di arsenico di 20 microgrammi/litro su un valore limite di 10.
Dunque l’acqua risultava non potabile a causa dell’impatto negativo che avrebbe avuto sulla salute pubblica. Valori non determinati a caso bensì frutto di studi scientifici.
Sul “Quotidiano del Sud” ho riportato nei dettagli ogni riunione ed ogni “poi vedremo” e …

ambiente, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[22 nov 2016 | 2 Commenti ]
UNA FINESTRA SULL’ORIENTE CHE C’E’ IN NOI

Montebello Jonico – “Una finestra sull’oriente che c’è in noi”. Questo il tema del convegno tenutosi a Montebello avant’ieri, alle ore 16, presso la Chiesa Protopapale dell’Isòdia, al fine approfondire il passato facendo sì che le nuove generazioni possano avvicinarsi meglio alle proprie origini e tradizioni che parlano il linguaggio dell’antica Grecia e di quell’Oriente vivo che ha lasciato una forte impronta nel tessuto culturale ed umano di chi abita questi luoghi.
Don Giovanni Gattuso, motore di questa iniziativa, nel dare il benvenuto ai numerosi presenti ha affermato che, il senso …