


Montebello Jonico – Tragedia sfiorata lungo la provinciale che porta a Montebello Jonico, dove un masso di grandi dimensioni è precipitato nel cuore della notte lungo la strada che porta a Fossato. Non h colpito nessuno. È stato un vero miracolo. Era lì da tempo, appeso al costone. Minacciava la caduta, così come tanti altri posti in bilico lungo quel tratto, e così è caduto al suolo portando con se terra e quanto altro ha incontrato lungo il tragitto. La frana ha bloccato la strada causando non pochi disagi anche …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Erri de Luca commenta cosi la denuncia presentata dalla Ltf, l’azienda che sta realizzando la Tav in Val Susa: “Quello che sta succedendo a Torino lo considero un abuso. Sono pronto a discutere dovunque, a confrontarmi con chiunque ma non nel ruolo di imputato. Se quello che ho detto è un reato, beh io lo ribadisco ma non lo posso ribattere davanti a un tribunale. Non lo posso neanche trattare. L’opinione non è trattabile, è un diritto intrattabile”.
Il Coordinamento delle Associazioni dell’Area Grecanica, non può che sottoscrivere le …
Montebello Jonico (RC) – Il Presidente dell’Amministrazione Provinciale Giuseppe Raffa ha immediatamente telefonato al parroco di Montebello Jonico, don Giovanni Gattuso, appena ha saputo dell’incidente avvenuto lungo la provinciale che porta al centro storico del borgo antico.
Il giovane sacerdote, l’altro ieri, è stato “investito” da sassi e massi che cadevano dal costone della montagna priva di protezione. Nessun danno alla persona per la prontezza dei riflessi tali da spostarsi nella corsia di sinistra mentre i massi colpivano la carreggiata di destra e parte dell’autovettura. Don Giovanni ha esortato le istituzioni …
Anche se l’estate non è ancora iniziata già si avvertono gli effetti: avere nelle abitazioni del centro storico l’acqua a singhiozzo!
Già, strano ma vero! Sono ormai quasi due settimane che di sera, spesso, i rubinetti diventano secchi tanto da dover utilizzare i bidoni come si faceva negli anni della guerra.
Non è dato saper il motivo di questo disservizio e dal Comune nessuno informa.
D’altro canto se il problema acqua “all’arsenico” a Masella passa in silenzio figuriamoci quella “al singhiozzo” di Montebello Jonico.
Ormai sono anni che si va avanti così sulla base …
Montebello Jonico – “Buon compleanno Arsenico” per i due anni di permanenza nei rubinetti dell’acqua di Masella che vanta d’essere stata, un tempo, potabile. Certo ci vuole impegno, forse tanto, per mantenere efficiente una simile e rara situazione in cui l’acqua dalle “non comuni caratteristiche chimiche” scorre fin dentro le abitazioni dei cittadini portando con sé del “magnifico” arsenico.
C’è, quindi, chi riesce a superare ogni traguardo regalando alla gente la soddisfazione di gustare il sapore di questa sostanza chimica che, silenziosamente, visita gli abitanti di Masella che vantano una storia …
Montebello Jonico – “In poco tempo, 10-15 giorni” saranno ultimati i lavori per la costruzione del nuovo pozzo a Masella. Questo, in sintesi, il riassunto di un articolo pubblicato nelle colonne di questo giornale scritto in data 27 novembre 2013, da cui emergeva come il Comune stesse lavorando sul problema “arsenico”.
Nell’articolo veniva specificato anche quanto affermato dal Comune e nello specifico che a lavori ultimati “non potrà essere erogata immediatamente l’acqua ai cittadini poiché la stessa dovrà superare, così come anche comunicato dalla Sorical, tutti i test previsti dalla legge …
A Montebello Jonico, nel cuore del centro storico, domani alle ore 17,30 precisamente il via La Croce, la sezione montebellese dell’Associazione Culturale dei Cumelca ha organizzato la festa del vino a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Una iniziativa che mira a focalizzare il senso della condivisione, dello stare insieme e dell’essere grande famiglia che sperimenta il valore delle antiche tradizioni.
Così tra botti e vino, sarà degustata una “fagiolata” così come affermato dal presidente della sezione di Montebello Jonico, Giovanni Romeo, al fine come egli dice di “valorizzare la …
Comunicato stampa 30 sett 2014
Si è tenuta oggi la prima udienza relativa al processo civile promosso dalla Sei SPA (di cui sono principali azionisti il gruppo svizzero Repower e la multiutility italiana HERA) nei confronti di quattro attivisti del Coordinamento Associazioni Area Grecanica – NO CARBONE. Il processo nasce da un atto di citazione con il quale la Sei Spa chiede a Noemi Evoli, Paolo Catanoso, Giuseppe Toscano, Domenico La Rosa, un maxi risarcimento di 4 milioni di euro per un presunto danno d’immagine arrecato alla società che vorrebbe costruire …
Cari cittadini,
attenzione all’acqua fornita dai serbatoi di Due Aie (Fossato, Carbiale (Molaro, Mastro Pietro) e D’Adora (d’Adora e Santa Maria) perchè è inquinata da microorganismi fecali di bassa intensità dovuti o inquinamento animale o di natura biologica.
Secondo quanto indicato dal Comune di Montebello Jonico, si può utilizzare solo per usi igienici e no per usi alimentari.
Per maggiori approfondimenti consultate il sito http://www.montebellojonico.it/index.php?action=index&p=210&art=262
Vincenzo Malacrinò
Montebello Jonico – Vince la medaglio d’oro e 100 mila dollari il progetto che si potrebbe realizzare nell’area della ex liquichimica dove tutt’oggi si vorrebbe costruire la centrale a carbone.
Il “Parco Antropico di Saline”, questo il nome del progetto, ha lasciato incantata la commissione internazionale riunita a Mosca per decidere tra i 6103 progetti provenienti da tutto il mondo quello che avrebbe vinto l’“oscar” Holcim Awards 2014. Un premio prestigioso che si consegna solo ogni tre anni.
Così Saline Joniche è nota in tutto il mondo meno che in Calabria per …