


Montebello Jonico – Al Presidente dell’Amministrazione Provinciale Giuseppe Raffa il coordinamento delle Associazioni dell’Area Grecanica che si battono per il “no Carbone” gli chiede chiarezza in merito alla posizione sulla costruzione della centrale a carbone. A Raffa si chiede chiaramente, così come scritto nel comunicato stampa di ieri di “non strumentalizzare ulteriormente l’argomento e di spiegare in maniera chiara, alla luce delle informazioni da noi fornitegli, per quale motivo abbia dato il via libera con un atto politico alla concessione dell’area demaniale alla SEI”
Domande che attendono risposte chiare, pretese, tra …
Montebello Jonico – Il Palio “Città di Montebello Jonico” terra di Ludovico Abenavoli, cavaliere che vinse la disfida di Barletta ha riscosso grande successo. L’idea e la determinazione del prof. Vincenzo Malacrinò, presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”, di portare avanti la storia e raccontarla con abiti e costumi d’epoca ha entusiasmato tutti persino il principe Amedeo di Savoia che, per l’iniziativa, ha inviato un augurio speciale perché la storia si diffonda tra i giovani.
“Questo evento, ha affermato Malacrinò, affacciato dal palazzo baronale “Capece Piscicelli”, si è realizzato grazie al sostegno …
Montebello Jonico – Tantissimi giovani a Fossato per vivere l’esperienza della libertà attraverso i campi di lavoro organizzati dai “Borghi Solidali” nell’ambito del progetto “legalità”. In prima linea l’Associazione “I Fossatesi nel mondo” che fa parte dell’Associazione Libera nomi e numeri contro le mafie per sottolineare, ancora una volta, come solo la libertà rende vero l’uomo, perché gli dona la forza ed il coraggio di affermare le proprie idee e la propria esperienza di vita lontano dalla schiavitù, arma terribile che porta l’uomo ad essere non più soggetto libero ma …
COMUNICATO STAMPA Reggio Calabria, 23.07.2014
LEGAMBIENTE SU “RIFIUTI SPA 2”:
È LA CONFERMA PUNTUALE CHE IL SETTORE DELLA GESTIONE DELLE DISCARICHE IN CALABRIA È LASCIATO NELLE MANI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
GLI INTERROGATIVI DEI CITTADINI SUI POSSIBILI
TOMBAMENTI INCONTROLLATI DI RIFIUTI RADIOATTIVI.
LE MISURE NECESSARIE DI CONTRASTO E IL CAMBIO DI SISTEMA,
A FAVORE DELL’ECONOMIA INCENTRATA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
“I trafficanti di rifiuti perdono il pelo ma non il vizio”. Così Legambiente commenta i primi clamorosi esiti dell’indagine “Rifiuti SpA 2”, della Dda di Reggio Calabria che avrebbe scoperchiato un business nel settore …
Montebello Jonico – Continua l’odissea “acqua all’arsenico” per i cittadini di Masella. Dopo più di un anno di attesa il problema, ancora, non è stato risolto nonostante il ripetersi di tavoli tecnici su tavoli tecnici.
Il Comune in data 2 luglio, comunica, attraverso il sito istituzionale, che in data 19 giugno si è svolta presso la delegazione comunale di Saline Joniche una riunione al fine di “fare punto sullo stato delle attività connesse alla risoluzione definitiva della problematica dell’acqua contenente arsenico in località Masella”.
I cittadini, che aspettano ormai da tempo la …
In questi giorni e da un più di due mesi a questa parte si è sparsa la voce che io avrei già composto una lista per le prossime elezioni comunali e che sarei il candidato a Sindaco.
Chiarisco che queste voci sono infondate e che non ho mai contattato nessuno per realizzare una nuova compagine.
Ho sempre sostenuto e sostengo che il bene pubblico si conquista attraverso il rinnovamento, la passione e l’abnegazione poiché senza questi elementi difficilmente si potrà portare a termine un programma elettorale.
La politica, però, non si definisce soltanto …
Montebello Jonico –Il bivio che porta nella parte collinare del Comune di Montebello Jonico è diventato una vera “selva oscura” e il fuoco, come quasi ogni anno, è giunto prima degli operai.
Ieri, infatti un incendio ha bruciato sterpaglie e parte dei rami di acacia saligna, la comune mimosa selvatica, che riducevano di molto la normale visibilità tanto che, ormai da tempo, gli automobilisti si dicevano stanchi ed infastiditi di vedere ogni anno quel “miscuglio” vegetale issato sulla carreggiata.
Tra l’altro, l’asse stradale, in direzione Melito di Porto Salvo, si era ristretto …
Montebello Jonico – Operazione del NOE dei Carabinieri di Reggio Calabria nel cimitero di Montebello Jonico e precisamente nei loculi comunali, dove i militari del Nucleo Operativo Ecologico diretti dal capitano Paolo Minutoli si sono dovuti confrontare con uno scenario abbastanza tetro o forse con un “arsenale” indecoroso: zinco interno delle casse da morto, scarpe appartenute ai defunti, lana di cuscini, pezzi di bara e come se non bastasse, nell’area perimetrale del cimitero, i militari dell’Arma hanno rinvenuto altre casse di zinco buttati in mezzo alle sterpaglie.
Lo zinco a contatto …
Montebello Jonico – “Arsenico nell’acqua a Masella, frazione di Montebello Jonico. La gente è sconvolta, disinformata e preoccupata. Sa solo che è una sostanza cancerosa e che desta gravi problemi alla salute. Poi basta”. Così iniziava l’articolo datato 19 aprile 2013 e da allora, nonostante il ripetersi di tavoli tecnici su tavoli tecnici, a Masella, nei rubinetti, continua a scorrere la stessa acqua.
Ai commissari straordinari del Comune di Montebello Jonico i cittadini chiedono un impegno immediato verso la soluzione del problema presente ancor prima del loro arrivo. “Loro, affermano, rappresentano, …
Montebello Jonico – L’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” scrive ai commissari straordinari per segnalare odori nauseabondi al Camposanto e l’assenza di illuminazione nello stesso.
Il Presidente Vincenzo Malacrinò, in due leggere sintetizza un disagio ormai atavico che, per quanto riguarda gli odori nauseabondi, era stato comunicato all’ufficio competente sin dal mese di giugno.
Ad oggi il problema persiste senza che nessun provvedimento sia stato preso. Tra l’altro Malacrinò precisa che il problema non riguarda solo il primo livello del Camposanto di Montebello Jonico bensì anche il quinto.
“In condizioni climatiche particolari, scrive Malacrinò, è …