


Alla Commissione Straordinaria
Comune di Montebello Jonico
All’Ufficio Tecnico
Al Comando Vigili Urbani
Oggetto: segnalazione odori nauseabondi Camposanto di Montebello Jonico – loculi comunali – primo livello – loculi comunali e quinto livello – corridoio loculi comunali
La presente per comunicare alle SS. LL. che nel Camposanto di Montebello Jonico, così come indicato in oggetto, per quanto riguarda al primo livello, ormai dal mese di giugno, così come più volte comunicato verbalmente all’ufficio competente, è presente e persiste odore nauseabondo proveniente da qualche loculo.
In condizioni climatiche particolari è possibile, purtroppo, anche apprezzare mosche e altri …
Alla Commissione Straordinaria
Comune di Montebello Jonico
All’Ufficio Tecnico
Oggetto: luce camposanto
Gentilissimi,
la presente per sollecitare le SS. LL. a voler, al più presto, risolvere il problema dell’illuminazione nei cimiteri del Comune che, ad oggi, risulta non funzionante.
Ai defunti non si può e non si deve negare la semplice presenza di un lumino acceso considerato, tra l’altro, che il canone dovrebbe essere pagato dagli eredi.
La presente per proporre, inoltre, che il Comune si faccia carico dei canoni relativi ai defunti che, non avendo più in vita parente alcuno, si troverebbero privati del servizio.
Di loro …
Stavolta è la Repower a dire “no al carbone” perché “non si intravede più alcuna possibilità di trarre guadagno dal terreno acquistato per la centrale a carbone e quindi si è proceduto a una svalutazione del fondo che sta in relazione al Progetto Saline Joniche”
Questa l’inattesa affermazione di della società italo-elvetica circa il progetto “centrale a carbone”, scandita nel “rapporto di gestione 2013” ed evidenziata in un comunicato stampa del Coordinamento delle Associazioni dell’Area Grecanica “no carbone”.
La società con maggiore capitale, che sosteneva il progetto ora intende lascare il progetto …
Montebello Jonico – Nonostante i pareri contrari di molte istituzioni e tra queste in primis la Regione Calabria, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha concesso alla Sei l’area richiesta “allo scopo di realizzare e gestire un terminale marino a servizio della centrale a termoelettrica a carbone da 1320 Mwe” purché rispetti tutte le prescrizioni.
Il progetto “centrale a carbone” sebbene combattuto dalla gente e dalle istituzioni, dai comitati del “no” e sostenuto da quelli del “si”, a poco a poco prende forma e mentre in Italia e in Calabria …
Montebello Jonico – Nonostante i pareri contrari di molte istituzioni e tra queste in primis la Regione Calabria, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha concesso alla Sei l’area richiesta “allo scopo di realizzare e gestire un terminale marino a servizio della centrale a termoelettrica a carbone da 1320 Mwe” purché rispetti tutte le prescrizioni.
Il progetto “centrale a carbone” sebbene combattuto dalla gente e dalle istituzioni, dai comitati del “no” e sostenuto da quelli del “si”, a poco a poco prende forma e mentre in Italia e in Calabria …
Montebello Jonico – Il carbone fa male non solo alla salute ma anche alla borsa dal momento che il valore dei titoli Repower è sceso drasticamente da 300 euro, nel 2011, a soli 108 euro nel 2014.
Un duro e disastroso colpo questo legato, come affermato dal “no carbone” alla presenza alla presenza della società nel progetto “centrale a carbone” che si vorrebbe realizzare a Saline di Montebello Jonico.
Per tale motivo la Repower starebbe avviando un piano di ammortamento di circa 8,5 milioni di euro a cui si aggiungono gli 11 …
Montebello Jonico – Tutti i Club “Forza Silvio” presenti sul territorio, in merito al “no” verso la costruzione della centrale a carbone esprimono piena solidarietà alla riflessione del Senatore Domenico Scilipoti evidenziando, tra l’altro, la “necessità di decarbonizzare le economie e scongiurare gli effetti più disastrosi dei cambiamenti climatici”. Questo perché “la costruzione della centrale a carbone vanificherebbe tutti gli sforzi che l’Italia e l’Europa stanno tentando di fare per facilitare questa transazione”.
Dopo la conferenza stampa avvenuta a Saline nei giorni scorsi e dopo l’inaugurazione di alcuni club che spaziano …
Montebello Jonico – “Non sarò mai a favore alla costruzione della centrale a carbone nemmeno se questa dovesse compromettere la vita di un solo uomo poiché in esso splende l’immensa luce di Dio”.
Questa la forte affermazione del senatore Domenico Scilipoti di Forza Italia, esternata a Saline, durante la conferenza stampa che si è tenuta nell’area antistante al porto dove erano presenti sostenitori del “no”, del “si”, Tommaso Iaria, dirigente del movimento “Pace Italia”, Sebastiano Nucera del Club FI di Condofuri, i carabinieri di Saline diretti dal Maresciallo Davide Micale e …
Montebello Jonico – La centrale a carbone che si vorrebbe costruire a Saline di Montebello Jonico determinerebbe “la trasformazione dell’intero territorio, delle sue caratteristiche, in definitiva della sua autenticità, portando effetti dirompenti persino nelle località viciniori, le quali hanno il privilegio di essere unici detentori mondiali della coltura del bergamotto, che, per come è noto, presuppone un microclima e una purezza ambientale del tutto particolari”. Questa una delle affermazioni che il Senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti inserisce nella lunga ed articolata interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’ambiente e della …
COMUNICATO STAMPA del 3 aprile 2014-04-03
“Hera esca dal progetto di centrale a carbone di Saline Joniche”
Sabato 5 Aprile il Coordinamento Associazioni Area Grecanica prenderà parte all’incontro “Hera esca dal progetto di centrale a carbone di Saline Joniche”, voluto da diverse associazioni emiliane, che si terrà presso il Palazzo della Provincia di Bologna.
Si è ampiamente dimostrato lungo il corso di questi anni di lotta, che la “questione centrale a carbone” a Saline Joniche desta l’attenzione non solo dei locali (associazioni e singoli cittadini), ma varca i confini della Calabria. Insostituibile a …