Home » Archive

Articoli nella Categoria ambiente

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[27 nov 2013 | Nessun Commento ]
MASELLA AVRA’ IL NUOVO POZZO

Montebello Jonico – Sono iniziati i lavori per realizzare un nuovo pozzo a Masella al fine di risolvere il problema “arsenico”.
Dopo circa otto mesi di attesa sembrerebbe che il problema stia per volgere al termine.
Risale a venerdì scorso la firma tra Sorical e impresa aggiudicataria dei lavori e già da quel giorno a Masella i cittadini hanno iniziato a contare al rovescio.
L’ingegnere Francesco Foti, responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Montebello Jonico specifica che in poco tempo, 10-15 giorni, i lavori saranno ultimati ma che al termine degli stessi non …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica »

[25 nov 2013 | Nessun Commento ]
I COMMISSARI SCRIVONO A SCOPELLITI PER L’ACQUA ALL’ARSENICO

Montebello Jonico – Permane l’arsenico nell’acqua della frazione Masella ed i Commissari straordinari del Comune scrivono al presidente della Regione Calabria per chiedere un incontro urgente.
La lettera inviata a Scopelliti e per conoscenza al Prefetto, la triade composta da Mario Muccio, Antonio Giaccari e Giuseppe Guglielmo Giliberto ha lo scopo di intraprendere un dialogo con la Regione Calabria al fine di trovare soluzioni concrete verso il problema “arsenico”. Evento ormai, questo trasformato in macigno che grava sulle spalle dei cittadini.
L’ormai “famoso” campione numero 24 del 20 marzo 2013 sottoposto a …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[30 ott 2013 | Nessun Commento ]
LA SPAZZATURA SOMMERGE SALINE

Montebello Jonico – Tappeti di spazzatura stesi lungo i viali come fossero elementi decorativi da esporre nel tempo. A Saline di Montebello Jonico i cittadini invitano la stampa ad osservare in lungo ed in largo il fenomeno “spazzatura” evidenziando come la presenza della stessa, in alcuni punti, risale all’estate.
“Qui, affermano, i rifiuti esposti in bellavista risalgono ad agosto”. È il caso di via Patanelle, un vialone che costeggia l’area sopra la spiaggia, sovrastante il parco giochi.
Cumuli di rifiuti di ogni genere colpiscono l’occhio del passante. Lì si trova di tutto; …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[28 ott 2013 | Nessun Commento ]
TARES: I CITTADINI SONO SUL PIEDE DI GUERRA

Montebello Jonico – I cittadini di Masella sono sul piede di guerra sul problema “rifiuti” e chiedono ai commissari straordinari del Comune di Montebello Jonico di ridurre la Tares.
Proprio ieri hanno presentato una petizione circa “la grave situazione igienico-sanitaria determinata dalla prolungata assenza del servizio di raccolta dei rifiuti per tutto il primo semestre del 2013”. Come se non bastasse, nella lettera evidenziano che il servizio oggi viene svolto in modo episodico tanto da causare, così come si legge nella nota, “grave disagio e pericolo per la salute dei cittadini”.
Chiariscono …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[18 ott 2013 | Nessun Commento ]
MASELLA, ANCORA ARSENICO NELL’ACQUA

Montebello Jonico – Il problema “arsenico” a Masella non si è mai risolto. C’era e persiste.  Era aprile quanto il campione numero 24 del 20 marzo 2013, alle analisi svolte nei laboratori chimici  del Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria, presentava arsenico nella concentrazione di 20 microgrammi/litro.
Ad oggi, trascorsi quasi sette mesi nulla è mutato. I valori persistono, il silenzio aumenta sotto lo sconcerto dei cittadini che bacchettano i “tavoli tecnici” senza risultati.
Per questo motivo i cittadini di Masella senza indugiare hanno inviato una petizione ai Commissari straordinari del Comune …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[9 ott 2013 | Nessun Commento ]
LA SEI RIBADISCE AL SINDACO MAFRICI

Montebello Jonico – La Sei Repower si dice incredula ed indignata per le “recenti prese di posizione del Sindaco del Comune di Condofuri (e non solo) sul porto di Saline”.
Dalla stampa, si legge nel comunicato della Sei “si apprende che il Sindaco Mafrici si dice allarmato dal rischio di “stravolgere totalmente lo status quo” del porto”.
Per chi intenderebbe realizzare la centrale a carbone a Saline di Montebello Jonico non vi sono dubbi sugli obiettivi delle posizioni tese a mantenere, a loro avviso, il porto nelle condizioni in cui si trova.
La …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[9 ott 2013 | Nessun Commento ]
LEGAMBIENTE BOCCIA LA SEI

Montebello Jonico – Legambiente boccia le richieste avanzate dalla Sei al fine di ottenere in concessione  un’area del demanio marittimo in località porto di Saline Joniche.
Senza mezze misure Legambiente sprona la Capitaneria di Porto allo “stop” articolando le opposizioni con un ampio documento a firma di Nicoletta Palladino , presidente del circolo reggino, di Nuccio Barillà  della Segreteria Nazionale  e Lidia Liotta Coordinatrice del Comitato Scientifico  Regionale.
La richiesta della SEI per Legambiente “è ingiustificata e da rigettare in quanto finalizzata all’utilizzo del porto quale terminal al servizio di una centrale …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[24 set 2013 | Nessun Commento ]
LA SVIZZERA BOCCIA LA CENTRALE A CARBONE

Montebello Jonico – La Svizzera dice “no” al carbone. Questo quanto emerso dal referendum appena svolto dove i cittadini hanno dimostrato di non essere concordi all’avventura legata a questa materia prima, fortemente contestata in Calabria dove a Saline si voleva costruire la centrale a carbone.
I Grigionesi, affermano soddisfatto il coordinamento delle associazioni Area Grecanica del “no” carbone, hanno preso le distanze dalla Sei Repower “nell’assurda avventura del carbone in Calabria.  Il Cantone ha infatti accolto oggi, nel corso di un referendum, l’iniziativa “Si all’energia pulita senza carbone” con 28’878 voti …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[17 set 2013 | Nessun Commento ]
L’ARPACAL CONTROLLA L’ACQUA DI MASELLA

Montebello Jonico – L’Arpacal ha ampliato il raggio di azione relativamente ai monitoraggi delle falde acquifere nell’area dell’Antica Grecia. Ad affermarlo è una nota dell’Ufficio Stampa dell’Ente regionale dal quale si evince che oggi verranno monitorate le acque potabili ricadenti nei comuni di  Roccaforte del Greco, Condofuri, Bova, Roghudi e San Lorenzo.
Attraverso il servizio Alimenti e Bevande diretto dal dott. Giuseppe Mazza, viene quindi ampliata la maglia di azione al fine di verificare in modo dettagliato la potabilità dell’acqua. Sinergica sarà la collaborazione del servizio Igiene Alimenti e Nutrizione di …

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[24 ago 2013 | Nessun Commento ]
NELL’ANTICA GRECIA SI DICE “NO” ALLA CENTRALE A CARBONE

Montebello Jonico – Parte dall’area dell’Antica Grecia il “No” al carbone e il “Sì” all’ossigeno attraverso la seconda edizione di “Oxygen” un concerto verde a favore dell’ambiente messo in piedi dall’agenzia dei Borghi Solidali in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni dell’Area Grecanica, Polo NET e Parco Ecolandia. Il tutto a Pentidattilo dove nel teatro all’aperto si sono esibiti: Versud, Mystura, Kalavrìa e Dimartino. Migliaia le persone che hanno partecipato e danzato contro la centrale a carbone al ritmo della lira battente, del tamburello e dell’organetto.
“Un successo nel successo” è …