Home » Archive

Articoli nella Categoria eventi civili

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[12 apr 2022 | Nessun Commento ]
DA REGGIO IN GERMANIA. LA STORIA DELLA DOTT.SSA BARILLA’

Da Reggio Calabria in Germania, Maria Barillà ha operato con il prof. Med Kogel, uno dei più importanti chirurghi tedeschi, scrittore di libri, sui quali si formano i medici.
Forte di carattere e ligia al dovere, è la dottoressa che porta ai pazienti il calore della Calabria.
Diplomata all’Istituto di Istruzione “Augusto Righi”, indirizzo biotecnologie sanitarie, supera il test ed entra in medicina e chirurgia presso l’Università di Messina. Si laurea, consegue l’esame di stato e poi, la grande decisione: restare o partire.
Con il biglietto in mano e un travaglio di non …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 mar 2022 | Nessun Commento ]
I CARABINIERI PORTANO LA PENSIONE A CASA

Li aspetta ogni mese così come si attende un amico e loro puntuali arrivano. Hanno una busta in mano e ieri, festa della donna, anche un ramo di mimosa. Sono i Carabinieri, sempre tra la gente e con la gente, così come nella loro missione, e sono lì accanto al bisogno di chi tende la mano.
Grazia ha 94 anni e tante patologie, deambula a stento e non può recarsi alle Poste ogni mese per riscuotere la pensione. Non può camminare come un tempo ed ha bisogno di aiuto. Così ci …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
PAURA E CORAGGIO LUNGO LA STRADA DELLA VITA

Nei loro occhi si legge la paura, il terrore ed il dramma di una guerra che stravolge la vita. Case squartate, morti, amici persi e scomparsi, strade cancellate, palazzi crollati e tanto dolore.
Sono giovani ed hanno dei figli. Per loro avevano pensato le cose più belle perché nessuno, oggi, poteva pensare alla guerra. Ed invece nel cuore della notte, in un attimo, tutto cambia. La violenza delle bombe si è trasformata in un terribile boato. Poi il fuoco e loro increduli lì fermi, pietrificati e gelidi.
La paura assale, i bambini …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
LE “GIORNATE MEDICHE” PER STARE VICINO ALLA GENTE

Sedersi accanto al bisogno, regalare il tempo a chi attende ed entrare nel dono prezioso della vita perché possa scorrere in salute e pace.
Questo l’obiettivo delle giornate mediche costantiniane che si sono svolte, per la seconda volta, presso le parrocchie di Cataforio e San Salvatore dove il paese si è trasformato in un ospedale.
Dentro i locali della parrocchia molti ambulatori tenuti da medici provenienti per la maggior parte dagli ospedali. Giornate che incontrano la vita per servirla e custodirla. Con questo spirito di servizio il parroco don Giovanni Gattuso ha …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
IL VESCOVO INCONTRA I SINDACI

L’Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Mons. Fortunato Morrone, ha incontrato i sindaci dell’Area Grecanica per ascoltare, attraverso loro, le esigenze della gente.
Con il popolo e per il popolo Mons. Morrone intende camminare perché insieme si possano dividere i pesi ed insieme si trovino soluzioni capaci di allentare tensioni ed angosce che a volte impongono di abbassare il capo.
L’incontro che si è svolto sabato a Saline di Montebello Jonico ha visto presenti i sindaci dell’Area i quali hanno espresso parole di apprezzamento per il gradito gesto del Vescovo.
Mons. Morrone ha presentato il …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
ANTONIO MORABITO E LA SUA PASSIONE PER IL PIANOFORTE

È il primo reggino ad entrare al Royal College of Music di Londra: la scuola di musica più prestigiosa d’Europa ed una delle più importanti del mondo.  Ed ancora è il primo reggino ad essere studente e docente al suo interno dove vengono accolti  eccellenze provenienti da tutte le parti del mondo.
Nonostante la sua giovane età esegue concerti all’Italia e all’estero riscuotendo apprezzamenti, successi e premi di prestigio tali da scaldare il cuore non solo all’artista ma a quanti nella sua storia si possono rivedere.
Si tratta di Antonio Morabito, il …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
PREMIO CITTA’ DI MONTEBELLO AL CLAVIGERO DEL VATICANO. ALTRO PREMIO A REGGIO CALABRIA

Montebello Jonico – Palesemente emozionato, il Clavigero del Vaticano, Gianni Crea, ha ricevuto nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia il premio “Città di Montebello Jonico”. A consegnarlo il prof. Vincenzo Malacrinò che, con la sua associazione e con tutte quelle presenti sul territorio, ha lavorato al fine di rendere alto il tono dell’iniziativa a cui hanno partecipato tantissime persone. Gremita la Chiesa e tutta la piazza, osservando le norme anticoronavirus, la gente ha saputo regalare a Crea grandi emozioni. Tra applausi e sorrisi è stato accolto nella sua terra con orgoglio. Il …

Attualità, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
MARA PANAJIA, LA DONNA CHE HA CAMBIATO LE SORTI DI HENKEL ITALIA

REGGIO STORIE: SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
“Per me è una grande emozione essere ospitata tra le pagine di Gazzetta del Sud perchè mi riporta a quando ero bambina. Mio nonno, sindaco del paese, era abbonato ed io sono cresciuta accanto a questo giornale”.  Il ricordo, ancora oggi, è chiaro: la Gazzetta poggiata su quell’antica scrivania marrone ed il  profumo del caffè si fondevano insieme mentre nitida emergeva l’immagine di nonno Franco intento a sfogliarla tra un sorso e un altro.
Poi un sospiro e qualche secondo di silenzio. La voce cambia tono …

Attualità, cultura, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
GIANNI CREA: IL CLAVIGERO DEL VATICANO

REGGIO STORIE: SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Ha iniziato a lavorare in Vaticano quando era Papa Giovanni Paolo II. Ha chiuso una delle porte della Cappella Sistina, prima dell’extra omnes pronunciato dal Maestro delle Celebrazioni, partecipando, con le autorità competenti, all’elezione di Papa Benedetto XVI e di Papa Francesco.
Ogni mattina apre i Musei Vaticani, perché milioni di persone possano apprezzare bellezze rare del patrimonio artistico mondiale.
Tiene tra le mani circa 3000 chiavi del Vaticano ed in particolare l’unica senza numero che apre la porta della Cappella Sistina.
Si tratta di Gianni Crea, clavigero …

Attualità, cultura, eventi civili, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
LO SCIENZIATO UMILE CHE AMA LA SUA CITTA’

REGGIO STORIE: SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Dedica la sua vita allo studio della medicina, del DNA e delle modificazioni dei geni ossia alle mutazioni che causano malattie. Ad essi regala il tempo di ogni giorno perché lì dentro c’è l’uomo; le sue bellezze e le sue patologie.
Ha costruito la Scuola Europea di Medicina Genetica (www.eurogene.org) ed ha alle spalle circa 400 pubblicazioni scientifiche. La sua formazione in genetica medica l’ha conseguita presso una delle scuole più prestigiose al mondo, la Johns Hopkins di Baltimora.
Nonostante ciò, il professore Giovanni Romeo, è sempre …