Home » Archive

Articoli nella Categoria eventi religiosi

Attualità, cultura, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[17 ago 2010 | Nessun Commento ]

Mattina del 15 agosto. Le campane suonano a festa, la banda intona inni e la gente sale verso il cimitero per prendere il quadro raffigurante la Madonna Assunta in cielo nel giorno in cui la Chiesa celebra questa grande festa.
Anche questa mattina il rito bizantino è forte in Montebello.

Infatti è P. Ivan Pitra, prete cattolico di rito greco-bizantino o meglio “papas” dell’Eparchia di Lungro a guidare la processione.
Molti i gesti forti durante il tragitto come per esempio il bacio all’effige e il lancio del riso.
Anche P. Ivan è rimasto …

Attualità, cultura, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[17 ago 2010 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Straordinario evento a Montebello Jonico, dove nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) si è celebrata la liturgia Eucaristica secondo l’antico rito greco –bizantino.

La storia ritorna a vivere anche dopo millenni attraverso questa singolare iniziativa appoggiata da don Carmelo Perrello e portata per la prima volta a Montebello dal Prof. Luigi Sclapari e dall’allora parroco don Cosimo Latella.

Dopo secoli, anche quest’anno, dentro la Chiesa Protopapale, è ritornato a vivere l’antico rito, caratteristico per la celebrazione, in parte, in lingua greca e per tutti i …

cultura, Eventi, eventi religiosi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, tradizioni religiose »

[17 ago 2010 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Si è svolta, a Montebello J., così come ogni anno, la tradizionale e antica processione della “Kìmisis tis Theotòkou” ossia della Dormizione della Madre di Dio. Una festa che ha molti tratti orientali tanto da essere celebrata con la partecipazione della Chiesa cattolica di rito greco-bizantino.
Si tratta di una Chiesa oggi viva a Lungro ma un tempo diffusa in tutta la Calabria ed in modo particolare in Montebello Jonico e in altre quattro terre di rito greco.
Queste parrocchie costituivano la diocesi greca di Reggio Calabria e …

Attualità, cultura, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[13 ago 2010 | Un Commento ]

Montebello Jonico – Si svolgerà, a Montebello, così come ogni anno, questa sera (14 agosto) alle ore 19 i Vespri in rito greco – bizantino e la tradizionale processione della “Kìmisis tis Theotocu” ossia festa della “Dormizione” della Madre di Dio.

Si tratta di una celebrazione molto antica che affonda le sue radici in un passato ricco di grecità così come afferma il prof. Luigi Sclapari storico di origine montebellese.

Quest’anno i Vespri in rito greco – bizantino apriranno l’importante momento liturgico che culminerà giorno 15 mattina con la S. Messa …

Attualità, eventi religiosi, L'Avvenire di Calabria »

[9 apr 2010 | Nessun Commento ]
LE FESTIVITA’ PASQUALI ALLIETATE DAL CORO POLIFONICO DELL’ISODIA “DON PIETRO POLIMENI”

Montebello Jonico – Il Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeri”, in occasione delle festività pasquali, è stato presente nelle parrocchie di Montebello, Masella e Fossato per la liturgia della domenica.
Il coro, costituito a Natale, nasceva proprio con l’intento di servire le tre parrocchie principalmente nei momenti solenni della liturgia. E così è stato dal momento che tutte e tre le parrocchie hanno avuto la possibilità di vivere il solenne momento liturgico con la partecipazione del coro polifonico intitolato a don Pietro Polimeri, giovane parroco che ha speso gli anni …

Attualità, cultura, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[9 apr 2010 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Il Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeni”, in occasione delle festività pasquali, è stato presente nelle parrocchie di Montebello, Masella e Fossato per la liturgia della domenica.Il coro, costituito a Natale, nasceva proprio con l’intento di servire le tre parrocchie principalmente nei momenti solenni della liturgia. E così è stato dal momento che tutte e tre le parrocchie hanno avuto la possibilità di vivere il solenne momento liturgico con la partecipazione del coro polifonico intitolato a don Pietro Polimeni, giovane parroco che ha speso gli anni …

Attualità, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[5 apr 2010 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Via Crucis del silenzio e della meditazione a Montebello dove nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) don Carmelo Perrello ha invitato i fedeli a momenti di profonda riflessione in un contesto emozionante e carico di segni.Una Croce ai piedi dell’altare ha caratterizzato tutte le 14 stazioni. Una Croce di luce e non si legno. Un segno forte, quello proposto da don Perrello teso ad evidenziare l’urgenza per i cristiani di essere fiamma viva che arde nella missione e nella testimonianza vera di Cristo.Davanti all’altare, tanti piccoli ceri disposti …

Attualità, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[2 apr 2010 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Si è svolta a Masella la Via Crucis Vivente. Un grande evento organizzato dall’Associazione Culturale SS Cosma e Damiano di Masella in collaborazione con la Parrocchia e con il gruppo teatrale di Melito Porto Salvo “La Fucina”.Per diverse ore Masella si è trasformata in una città diversa. Le strade e gli angoli del paese, intessuti da personaggi, musiche e parole sembrava riportare indietro nel tempo l’uomo teso a vivere la strada della Passione.Così la via Crucis vivente è riuscita a calare i presenti in un clima veramente …

Attualità, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[31 mar 2010 | Nessun Commento ]

Nella Chiesa Protopapale dell’isòdia (Presentazione) Di Montebello Jonico, è stato preparato il Sepolcro.

Successivamente si sono tenuti momenti di preghiera.

Attualità, eventi religiosi, Il Quotidiano della Calabria »

[30 mar 2010 | Nessun Commento ]

Si è svolta a Montebello Jonico, la celebrazione delle palme: Così come ogni anno i fedeli si sono ritrovati presso il Calvario dove don Carmelo Perrello, ha benedetto i ramoscelli di ulivo e le palme.
Successivamente nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) si è svolta la celebrazione Eucaristica e la lettura del Vangelo che riporcorreva tutta la Passione di Gesù.
Molti i fedeli presenti alla celebrazione.
REPORTAGE FOTOGRAFICO