


Montebello Jonico – Si è svolta, a Montebello J., così come ogni anno, la processione della “Kìmisis tis Theotòkou” ossia della Dormizione della Madre di Dio.
Questa festa, che celebra il sonno di Maria, anticipa l’Assunzione della Theotoka ossia della Madonna in corpo ed anima in Paradiso.
Si tratta di una celebrazione molto antica che affonda le sue radici in un passato ricco di grecità così come afferma il prof. Luigi Sclapari storico di origine montebellese che ha studiato a fondo innumerevoli aspetti della tradizione e della storia non solo di …
In alcune parrocchie sono già iniziate le feste patronali mentre in altre si stanno avviando i preparativi per le celebrazioni in onore dei Santi patroni dei vari paesi.
Si tratta di momenti in cui il popolo si riunisce per vivere con grande intensità la festa religiosa e quella civile.
Sarebbe il caso di non fare mai confusione tra le due e vivere nel silenzio e nella meditazione il momento liturgico e religioso per poi condividere allegramente quello civile.
Il vescovo Vittorio Mondello, attento agli aspetti legati alle feste patronali, al fine di eliminare …
Montebello Jonico- Un fiume di fedeli e mani che si univano con forza, nel forte abbraccio della preghiera e nell’applauso corale, per salutare la Madonna di Fatima.
Ieri a Saline alle 17.15, all’ingresso del paese, dove si trova la statua di Gesù Salvatore, è giunta la “carovana della speranza”. Così è chiamata l’iniziativa che porta per tutta la penisola italiana e nei paesi dell’est della Romania e della Siberia la statua della Madonna di Fatima.
Bambini, vestiti di bianco con rose tra le mani, uomini anziani, giovani, donne, ragazze e ragazzi. Tutti …
Montebello Jonico – Straordinario evento a Montebello Jonico, dove nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia, oggi nota come Chiesa Arcipretale dedicata alla Maria SS della Presentazione, giorno 15 agosto alle ore 10 si è celebrata la liturgia Eucaristica secondo l’antico rito greco –bizantino.
La storia ritorna a vivere anche dopo millenni attraverso questa singolare iniziativa appoggiata da don Carmelo Perrello e portata per la prima volta a Montebello dal Prof. Luigi Sclapari e dall’allora parroco don Cosimo Latella. Successivamente è stata sostenuta da don Pietro Polimeni che per l’occasione aveva cercato di preparare …