


Carissime/i,
nell’augurare a tutti un Natale di fede, di pace, di salute e di gioia, vi invito a partecipare al presepe vivente che si terrà a Montebello Jonico il 27 dicembre 2014 con inizio alle ore 17 in Piazza Mazzacuva (piazza Chiesa).
Sarà un momento di preghiera itinerante a cui tutti siete invitati a partecipare.
Vincenzo Malacrinò
Per visualizzare la locandina, dopo aver aperto l’articolo, cliccate sulla foto.
Montebello Jonico – Festa patronale a Montebello J. dove per l’occasione, nel borgo antico, la comunità parrocchiale ha organizzato due momenti di fermento religioso e culturale.
La festa dedicata alla Madonna della Presentazione o meglio a Maria Bambina presentata al Tempo, è giorno di festa comunale, molto valorizzata da don Giovanni Gattuso che, sin dal suo insediamento, ha voluto sottolineare il momento liturgico facendo sì che diventasse la festa di tutte le comunità parrocchiali attraverso la presenza di tutte le comunità che ricadono nel Comune di Montebello J.
Alla celebrazione Eucaristica, presieduta …
Montebello Jonico: festa patronale dedicata alla Madonna della Presentazione.
Programma:
20 novembre – dalle ore 8 alle 17.50 Adorazione Eucaristica
Ore 18 S. Messa
Ore 18.30 Salone poetico
Ore 20 “cena insieme” offerta dalla Parrocchia
21 novembre
Ore 18.30: solenne concelebrazione con tutti i parroci del Comune di Montebello Jonico
Ore 19.30 – serata tradizione in piazza – musica e balli tradizionali – crespelle ed altro.
La sezione “Cumelca” di Montebello Jonico animerà la serata.
Cari amici,
giorno 8 e 9 novembre la parrocchia di Montebello Jonico – Masella, organizza un pellegrinaggio nei luoghi di San Pio. Si partirà giorno 8 prestissimo per giungere a Pietrelcina, luogo in cui è nato il Santo. Poi in serata ci dirigeremo verso S. Giovani Rotondo dove si pernotterà. Il mattino seguente si visiteranno i luoghi in cui ha vissuto il Santo per poi ritornare la sera. Partecipiamo in molti. Sarà una bella esperienza.
Montebello Jonico – Nel tempo in cui la famiglia sembra essere in declino c’è chi come Antonina Pugliese e Leonardo Alati festeggiano sessanta anni di matrimonio.
Una risposta e soprattutto un insegnamento al modernismo che, improntato sui disvalori del consumismo, poco “resiste” alle prove dell’essere coppia.
A Montebello Jonico, loro, emozionati come nel giorno del matrimonio hanno trasferito a tutta la comunità parrocchiale la loro testimonianza di vita e di fede.
Al centro, seduti sugli sgabelli degli sposi, hanno rinnovato il loro desiderio di essere famiglia cristiana capace di superare le sfide del …
Montebello Jonico – Si è svolta, a Montebello J., come ogni anno, la tradizionale ed antica processione della “Kìmisis tis Theotòkou” ossia della Dormizione della Madre di Dio.
Quest’anno, dopo Santa Messa, presieduta da don Giovanni Gattuso, sono stati celebrati i Vespri solenni in rito greco-bizantino.
Ciò reso possibile dalla presenza del diacono birituale Mario Casile, che con slancio e passione è riuscito a far gustare ai tanti presenti il sapore del passato, sempre presente perché profuma della bellezza di Dio.
Montebello Jonico che, un tempo, assieme ad altre quattro terre costituivano la …
Programma
6 agosto inizio novena
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
7 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
8 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
9 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
10 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
11 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
12 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
13 agosto
Ore 18.15 Santo Rosario e Novena
Ore 19 Celebrazione Eucaristica
14 agosto
Ore 18 Celebrazione Eucaristica
Ore 19 …
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 12,1-8.
In quel tempo, Gesù passò tra le messi in giorno di sabato, e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e le mangiavano.
Ciò vedendo, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare in giorno di sabato».
Ed egli rispose: «Non avete letto quello che fece Davide quando ebbe fame insieme ai suoi compagni?
Come entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell’offerta, che non era lecito mangiare né a lui né ai suoi …
(di Antonio Socci su Liberodel 19-05-2014) La giovane mamma sudanese Meriem sarà impiccata perché si è rifiutata di rinnegare Gesù Cristo e di convertirsi all’Islam. Sarà salvata da quella tragica sorte solo se la pressione internazionale si farà insostenibile per la crudele tirannia di Karthoum.
Al momento resta infatti valida la condanna a morte già decretata e non c’è nessuna vera garanzia che il verdetto possa essere rivisto, come qualcuno frettolosamente ha affermato.
Non si può credere infatti a quello che fa trapelare il regime col solo scopo di allentare la pressione internazionale: basti …