


Montebello Jonico – Una processione all’insegna dell’unità, della speranza e dell’amore cristiano si è svolta tra Montebello e Masella all’inizio di Maggio e viceversa il primo giugno; un momento di fede che unisce, sempre più, i rapporti tra le due comunità accorciando, così, le distanze geografiche.
Per la prima volta nella storia la statua raffigurante la Madonna delle Grazie è stata portata in processione nel percorso che unisce le due realtà parrocchiali che, ora più che mai, stanno vivendo momenti di grande comunione. I fedeli della parrocchia dedicata alla Madonna della …
CHIESA ARCIPRETALE S. MARIA DELLA PRESENTAZIONE
PARROCCHIA SS. COSMA E DAMIANO (MONTEBELLO JONICO)
SETTIMANA SANTA – PASQUA 2014
Lunedì 14 e Martedì 15
“Esercizi Spirituali”
Adorazione Eucaristica dalle Ore 8.00 alle Ore 23.00 (Confessioni)
Ore 16.30 S. Messa (Montebello)
Ore 18.00 S. Messa (Masella)
Mercoledi 16
Ore 16.30 S. Messa (Montebello)
Ore 18.00 S. Messa (Masella)
Giovedi Santo 17 Aprile
Celebrazione Eucaristica
Nella Cena Del Signore: Lavanda dei Piedi, Reposizione Santissimo Sacramento. Adorazione Eucaristica sino alle Ore 23.00
Ore 18.00 (Montebello) – Ore 19.30 (Masella)
Venerdi Santo 18 Aprile
Ore 8.00 (Montebello) Ore 9.30 (Masella) Ufficio delle Letture e Lodi
Ore 16.00 (Montebello) Ore 19.00 …
Carissimi amici,
quest’anno, come ogni anno, è giunta la festa dell’Annunciazione, una festa religiosa carica di storia e di tradizione che affonda le proprie radici nel lontano passato.
La Chiesetta, costruita a metà strada tra Montebello Jonico e Fossato, datata 1648, è autentico riferimento di popoli e di celebrazioni che nel susseguirsi delle generazioni non hanno cambiato la tradizione.
L’augurio è che nel futuro le stesse possano continuare come prima e sulla scia del passato guardare al futuro con ottimismo e fede.
Di seguito ecco il programma.
giorno 24 marzo
ore 15.30 – S. Messa …
La festa della Kìmisis tis Theotòkou
Solo a Montebello Jonico in Calabria e a Tinos, arcipelago delle isole Cicladi in Grecia, si celebra la festa della Kìmisis tis Theotòkou, ossia la Dormizione della Madre di Dio.
Una celebrazione religiosa molto diffuso in oriente, rimasta viva nell’occidente solo in questi due luoghi.
La tradizione della Kìmisis tis Theotokou, non si è mai fermata nel tempo. Anno dopo anno i fedeli hanno sempre ripercorso l’antica processione senza mai fermarsi.
La Calabria, ancora una volta, attraverso Montebello Jonico, si presta bene ad entrare in una tradizione assai …
Montebello Jonico – Domani (26 gennaio 2014) festa della pace a Masella dove, per lo straordinario evento, parteciperanno più di quattrocento bambini provenienti da diverse parrocchie dell’area jonica.
Una esperienza che, ancora una volta, ha visto unite le realtà parrocchiale di Montebello Jonico e di Masella per l’accoglienza dello speciale evento che, per la prima volta, si realizza nell’entroterra montebellese.
“La pace soffia forte”, questo il tema della giornata che rappresenta un momento di riflessione e di preghiera per tutti i fedeli e non solo per i bambini che sono chiamati a …
Montebello Jonico – Si è svolta a Montebello Jonico, dopo cinquant’anni, l’antica processione di S. Antonio Abate con la tradizionale benedizione degli animali in piazza.
Un momento forte per tutti i cittadini di Montebello Jonico e non solo poiché è stato ricordato come, nel 1953, Dio per intercessione S. Antonio Abate, ha fatto spuntare il sole interrompendo così l’alluvione che minacciava la popolazione da tanti giorni.
Un momento che ha visto la presenza anche del vicario generale dell’Arcidiocesi Reggio Calabria – Bova Mons. Antonino Iachino e un fiume di persone provenienti anche …
Dopo cinquanta anni, viene riproposta dall’Arciprete don Giovanni Gattuso, la processione di S. Antonio Abate. Dopo le novene e la Santa Messa celebrata alle 6 del mattino, domani ci sarà la benedizione degli animali in Piazza Mazzacuva, la processione lungo la via principale del paese e la Santa Messa presieduta dal Vicario Generale Mons. Antonino Iachino.
Montebello Jonico e Masella cammineranno insieme, in questo evento religioso che, come sottolineato da don Giovanni Gattuso, servirà per rafforzare il legame tra le due parrocchie che hanno molto in comune.
Per l’occasione la statua verrà …
Montebello Jonico – Dopo cinquanta anni è stata ripristinata la processione di S. Antonio Abate che nel 1953 per sua intercessione Dio ha fatto spuntare il sole interrompendo l’alluvione che minacciava la popolazione.
Domani, alle ore 15.30 a Montebello Jonico, in Piazza Mazzacuva ci sarà la benedizione degli animali, poi la processione e successivamente alle ore 17,30 la S. Messa presieduta da Mons. Antonino Iachino
Autore di questa gradita iniziativa è stato l’Arciprete don Giovanni Gattuso, prete del fare, così come definito dalla gente capace di rivoluzionare e toccare le coscienze dell’uomo …
Montebello Jonico – “Siete la speranza di questa terra che deve parlare di Dio al mondo poiché con le sue meraviglie inonda l’uomo di grazie quotidiane”.
Queste le parole di affetto rivolte da don Giovanni Gattuso, Arciprete di Montebello Jonico – Masella ai bambini e agli educatori che molto hanno lavorato per la realizzazione della recita “dirottati su Betlemme”. Una esperienza che ha lasciato un grande segno cristiano ai bambini e a quanti nella gremitissima Chiesa Arcipretale, dedicata alla Madonna della Presentazione, hanno applaudito la narrazione della nascita di Gesù sulla …
Montebello Jonico – Un vero successo “la piccola cometa” realizzata dai bambini della scuola materna ed elementare che frequentano il plesso di Masella che “riempie il cuore di gioia soprattutto in questo presente tanto bisognoso di speranze e di sogni”, così come affermato dal dirigente scolastico Fortunato Surace che ha espresso parole di encomio per le insegnanti e per i bambini “veri interpreti” della storia narrata.
La trama è profonda e significativa quanto il titolo: tante “comete” in scena, molte cariche di superbia e vanità mentre una, piccola, sola, silenziosa ed …