


Montebello Jonico – La Chiesa di Montebello Jonico, dedicata alla Madonna della Presentazione, festeggia i 50 anni della sua ricostruzione.
Mezzo secolo di storia segnato da importanti parroci che si sono susseguiti e tra questi anche San Gaetano Catanoso che per diversi mesi fu economo della Protopapale dell’Isòdia che significa Presentazione. La stessa dopo il terremoto del 1908, venne ricostruita sulla base dell’antica Chiesa. L’opera iniziata da don Domenico Sciarrone fu conclusa da don Rosario Caratozzolo. Il 27 dicembre del 1963 venne riconsacrata e ridedicata da Mons. Giovanni Ferro.
Stasera, alle ore …
La Chiesa Protopapale dell’Isòdia ossia Presentazione, oggi Arcipretale della Presentazione festeggia i suoi 50 anni dalla sua ricostruzione avvenuta con don Domenico Sciarrone e poi proseguita e conclusa con don Rosario Caratozzolo.
In questa chiesa hanno celebrato diversi parroci e tra questi anche San Gaetano Catanoso che, tra l’altro, venne nominato Economo dell’Arcipretale per diversi mesi.
Ecco il programma dei festeggiamenti religiosi e civili
Domenica 18 – Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Metropolita di Reggio-Bova, Mons. Vittorio Mondello. I canti sono stati eseguiti dal Coro Polifonico Interparrocchiale dell’Isòdia “don Pietro Polimeni”
Lunedì …
Montebello Jonico – Il Comune di Montebello Jonico, il quattro novembre, ha ricordato i caduti in guerra deponendo una corona a Saline, a Montebello e a Fossato. Presente il sindaco Antonio Guarna, assessori e consiglieri nei diversi luoghi del Comune nonché cittadini per rendere omaggio a chi ha donato la propria vita nei tempi critici della storia italiana. A Montebello e a Fossato, con i parroci e con i fedeli, si è realizzata una celebrazione culminante con la benedizione. Un momento per riflettere su come e quanto …
Montebello Jonico – E’ ritornato a Fossato il quadro settecentesco raffigurante la Madonna del Buon Consiglio che si venera presso la Chiesa omonima del borgo degli ulivi.
Di nobile fattura, l’artistico dipinto è stato restaurato presso la soprintendenza delle belle arti di Napoli, dove, specialisti del settore, hanno consolidato la tela ed i colori ormai sbiaditi dal tempo riportandola, così, agli antichi spelndori.
Ad accogliere l’opera è stato don Daniele Siciliano, giovane parroco dalla non comune capacità di trasferire alla gente il senso del calore umano e il popolo dei fedeli di …
Montebello Jonico – Una festa partecipata quella di Masella dedicata ai Santi Cosma e Damiano. Don Roberto Aparo e la commissione festa hanno saputo mantenere il giusto equilibrio tra i festeggiamenti religiosi e quelli civili.
Momenti di grande riflessione spirituale sono stati proposti ai fedeli per entrare nel vivo della festa religiosa sulle orme di due Santi, Cosma e Damiano, che sono stati grandi medici delle anime.
Don Roberto Aparo, parroco di Montebello-Masella, ha voluto che, per questa occasione, gli spunti di riflessione sul tema della santità e della vita cristiana fossero …
Inaugurazione dell’anno scolastico all’Istituto “San Vincenzo de’ Paoli” di Reggio Calabria. Una istituzione antica che vanta la presenza del Liceo Scientifico e il Liceo delle Scienze Umane ma anche la scuola secondaria di I grado, la primaria e dell’infanzia.
Un istituto all’avanguardia che guarda al futuro e che cerca di dare agli iscritti una istruzione qualificata, carica non solo di cultura ma anche di valori umani.
Il 27 settembre rappresenta una data di duplice e forte valenza: la ricorrenza della festa di San Vincenzo de’ …
Cari amici,
di vero cuore e con grande emozione vi invito al concerto che abbiamo organizzato in onore della Madonna della Consolazione che si terrà giorno 6 settembre alle ore 20,30, presso la Basilica dell’Eremo di Reggio Calabria.
VI CHIEDO DI PARTECIPARE E DI DIVULGARE L’INVITO PERCHE’ E’ UN CONCERTO A SFONDO BENEFICO.
“Armonia Celeste”, questo il titolo dato al concerto e quindi alle note che voleranno verso l’alto con l’augurio che la nostra vita e la vita di tutti gli uomini sia una vera armonia, vissuta non …
Sera del 14 agosto, nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione), si sono svolti i Vespri solenni e subito dopo la processione verso il cimitero nota con il termine di “Dormizione”.
Quest’anno, però, è mancata la tradizionale ed importante presenza dei preti di rito greco-bizantino, presenti un tempo proprio nelle cinque terre di rito greco della Calabria meridionale, che andavano a costituire la diocesi greca della Calabria.
Grazie al professore Luigi Sclapari e all’allora parroco don Cosimo Latella, l’antica celebrazione è ritornata a Montebello Jonico ed andata avanti per diversi anni.
L’appuntamento di quest’anno è …
Precetto Pasquale del Kiwanis International a Reggio Calabria all’insegna della riscoperta del valore del silenzio e della solidarietà.
Tutti i club della Divisione Calabria2 si sono ritrovati nella Chiesa del Carmine per vivere la celebrazione Eucaristica officiata dal Vicario Episcopale Mons. Antonino Iachino.
Per l’occasione i Club, insieme, hanno deciso di realizzare un service comune: portare dei beni materiali di prima necessità da donare alla Caritas per le esigenze delle famiglie.
Tantissime le adesioni e significativo il clima che si respirava all’interno della piccola ma grande Chiesa carica di emozione e di gioia …
Montebello Jonico – “Servire nel servizio”. Questa il pilastro portante emerso nel corso del convegno “Etica, solidarietà e neomeridionalismo: considerazioni sulla lettera pastorale di Mons. Salvatore Nunnari” organizzato dall’associazione “ Storia e Progresso” presso il salone parrocchiale di Saline.
Un tema forte che si affaccia alla finestra della politica moderna ormai svilita e priva di ideali e valori. Una sorta di voler stimolare con forza ed energia la mente umana perché si fermi a riflettere sul senso del servizio, dell’etica e della solidarietà che dovrebbero obbligatoriamente vivere dentro la politica.
La lettera …