Home » Archive

Articoli nella Categoria Temi

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[17 mag 2019 | Nessun Commento ]
ARSENICO NELLE FONDANE PUBBLICHE: CHIUSE DOPO SEI ANNI

Acqua all’arsenico disponibile per tutti. Nessun divieto duraturo per sei lunghi anni nelle due pubbliche fontane di Masella. Ciclisti, passanti e bambini, soprattutto d’estate, potevano rifornirsi senza sapere che quell’acqua era inquinata.
Solo nei giorni scorsi il sindaco Ugo Suraci con l’ordinanza del 16 aprile ha disposto l’interdizione dei due punti idrici.
Due tappi al posto della bocca della fontana al fine di assicurarsi che nessuno possa approvvigionarsi della risorsa ormai dichiarata inutilizzabili se non per scarico fognario.
Nell’ordinanza il Sindaco invita in modo dettagliato e chiaro che l’acqua non potrà essere utilizzata …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Headline »

[27 mar 2019 | Nessun Commento ]
ARSENICO, PARROCO E VERITA’

Molti si potrebbero chiedere come mai don Giovanni Gattuso,  oltre a celebrare Messa e a pregare si occupa anche di problemi sociali e nello specifico dell’acqua all’arsenico che attanaglia gli abitanti di Masella da ormai più di cinque anni. La risposta è semplice e penso non ci dovrebbero essere altre interpretazioni: ama la vita, la difende e la sostiene. Questo rappresenta una vera e propria applicazione di quanto nostro Signore ci insegna.
Lo criticano perché i suoi toni non sono sereni e perché così attaccherebbe l’amministrazione comunale. Questi sono solo pregiudizi …

ambiente, Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, politica, Riflessioni »

[23 mar 2019 | 2 Commenti ]
ACQUA ALL’ARSENICO E VELENI SUL PARROCO

Ho seguito con molto interesse l’ormai annoso problema dell’acqua all’arsenico di Masella che giunge fin dentro le abitazioni dei cittadini.
Era il lontano 20 marzo 2013 quando il campione numero 24 analizzato dal Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria presentava una concentrazione di arsenico di 20 microgrammi/litro su un valore limite di 10.
Dunque l’acqua risultava non potabile a causa dell’impatto negativo che avrebbe avuto sulla salute pubblica. Valori non determinati a caso bensì frutto di studi scientifici.
Sul “Quotidiano del Sud” ho riportato nei dettagli ogni riunione ed ogni “poi vedremo” e …

cultura, Eventi, Featured, Headline, Senza categoria »

[5 giu 2018 | Nessun Commento ]
PARTE IL CONCORSO LETTERARIO EDWARD LEAR

ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NICOLAOS ARGHIROPOULOS”
Con il patrocinio
del Comune di Montebello Jonico
In collaborazione con
“Anglo  Italian  Club”di Reggio Calabria
e UNI REGGIO(Consorzio Metropolitano Universitario)
 

p r e s e n t a
CONCORSO LETTERARIO
CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO
EDWARD LEAR
X Edizione  Anno 2018

REGOLAMENTO
1)Sono previste 5 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poes in vernacolo
B)Poesia in lingua greco-calabra
D) Narrativa breve
E) Sezione narrativa studenti
2)La partecipazione alla sezioni E saràgratuita.
3) Si accettano opere edite e inedite.
4) Per la sezione A e B  eCogni partecipante concorrerà con un massimo di …

cultura, Eventi, Featured, Headline »

[6 set 2017 | Nessun Commento ]
CONCORSO LETTERARIO EDWARD LEAR CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO: ECCO I PREMIATI

Venerdì 11 agosto alle ore 20.00, in piazza Ten. Ferdinando Pugliattisi è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso letterario ”Città di Montebello –Edward Lear” IX edizione. Ha condotto la serata Enzo Malacrinò . Poeti provenienti da tutta la Calabria  e anche da fuori regione, hanno declamato i testi  sulle note della musicista Dominella Battaglia. Dopo i saluti iniziali, la presidente Franca Evoli ha ricordato il Dott. Antonio Macheda, persona di grande spessore morale, a cui quest’anno è stato  dedicato il premio.  Alla fine è stato consegnato un riconoscimento al …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[16 giu 2017 | Nessun Commento ]
PARTE IL CONCORSO LETTERARIO “CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO” EDWARD LEAR

ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NicolaosArghiropoulos”
Montebello Jonico
in collaborazione con
“Anglo  Italian  Club” di Reggio Calabria
e UNI REGGIO(Consorzio Metropolitano Universitario)

p r e s e n t a

CONCORSO LETTERARIO
“CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO – EDWARD LEAR”
Edizione 2017

(Poesia in lingua italiana, in vernacolo,narrativa breve)

REGOLAMENTO
1)    Sono previste 5 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poesia in vernacolo
C) Narrativa breve
D) Sezione narrativa studenti
E) Sezione poesia studenti
2)La partecipazione alle sezioni D e E saràgratuita.
3) Si accettano opere edite e inedite.
4) Per la sezione A e B ogni partecipante concorrerà con un …

cultura, Eventi, eventi religiosi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[20 gen 2017 | Nessun Commento ]
PARTECIPATISSIMO IL CONVEGNO SU SANT’ANTONIO ABATE

Montebello Jonico – Il convegno su Sant’Antonio Abate dal titolo “uno sprazzo d’oriente in occidente”. che si è tenuto nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia di Montebello Jonico ha avuto grande successo per gli alti e profondi contenuti trasmessi.
Non c’erano più posti per contenere i numerosissimi partecipanti giunti anche da Reggio, da Saline, da Masella, da Fossato e da altri luoghi dell’area grecanica.
Un convegno incentrato sulla santità e su Sant’Antonio Abate. L’Arciprete, don Giovanni Gattuso, motore di questa iniziativa, nel dare il benvenuto ai presenti ha sottolineato il valore dell’umiltà e del …

Attualità, cultura, Eventi, eventi religiosi, Featured, Headline »

[13 gen 2017 | Nessun Commento ]
DOMENICA IL CONVEGNO SU SANT’ANTONIO ABATE

Montebello Jonico – “Uno sprazzo d’oriente in occidente”. Questo il titolo dell’importante convegno su Sant’Antonio Abate che si terrà Domenica 15 gennaio alle ore 16 presso la Chiesa Protopapale dell’Isòdia di Montebello Jonico.
Un evento che vedrà tra i relatori P. Carlo Longo, domenicano, Professore Ordinario presso l’Università di Roma, autore di diversi libri e Domenico Minuto, scrittore e autore di molte pubblicazioni. Modererà l’evento la prof.ssa Franca Evoli, docente di Greco presso il Liceo Classico di Melito Porto Salvo.
Motore di questa iniziativa è stato don Giovanni Gattuso, Arciprete di Montebello …

Attualità, Eventi, eventi religiosi, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria »

[10 gen 2017 | Nessun Commento ]
LA DEVOZIONE DEI MONTEBELLESI PER SANT’ANTONIO ABATE

Montebello Jonico – Inizia la novena dedicata a Sant’Antonio a Montebello Jonico secondo l’antica tradizione. Alle ore 5,15 del mattino suoneranno le campane, oggi come un tempo, per richiamare i fedeli alla preghiera delle ore 5,45.
Ancor prima che il sole sorga, dentro la Chiesa Protopapale dell’Isòdia, già inizia la novena con canti ed inni dedicati al grande Santo  che è stato padre del monachesimo.
La vita di Sant’Antonio, ha detto don Giovanni Gattuso, Arciprete di Montebello Jonico, deve portarci a fissare l’Eterno Padre che sin dall’inizio lo ha scelto quale uomo …