


COMUNICATO STAMPA Reggio Calabria, 23.07.2014
LEGAMBIENTE SU “RIFIUTI SPA 2”:
È LA CONFERMA PUNTUALE CHE IL SETTORE DELLA GESTIONE DELLE DISCARICHE IN CALABRIA È LASCIATO NELLE MANI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
GLI INTERROGATIVI DEI CITTADINI SUI POSSIBILI
TOMBAMENTI INCONTROLLATI DI RIFIUTI RADIOATTIVI.
LE MISURE NECESSARIE DI CONTRASTO E IL CAMBIO DI SISTEMA,
A FAVORE DELL’ECONOMIA INCENTRATA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
“I trafficanti di rifiuti perdono il pelo ma non il vizio”. Così Legambiente commenta i primi clamorosi esiti dell’indagine “Rifiuti SpA 2”, della Dda di Reggio Calabria che avrebbe scoperchiato un business nel settore …
SI AVVISANO I PARTECIPANTI CHE IL CONCORSO SCADE IL 28 LUGLIO
Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”
Montebello Jonico
in collaborazione con“Anglo Italian Club”
P R E S E N T A
CONCORSO LETTERARIO
“CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO – EDWARD LEAR”
(Narrativa breve, poesia in lingua italiana, in vernacolo, in lingua greco-calabra)
Edizione 2014
Presidente Onorario
Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo
Assessore alle Politiche e Pianificazione Culturale – Beni Culturali
Difesa della Legalità della Provincia di Reggio Calabria
.
Quest’anno il premio ricorda il Tenente pilota dell’Aeronautica Militare Italiana Ferdinando Pugliatti, illustre cittadino montebellese, morto eroicamente, all’età di 24 anni, in …
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 12,1-8.
In quel tempo, Gesù passò tra le messi in giorno di sabato, e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e le mangiavano.
Ciò vedendo, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare in giorno di sabato».
Ed egli rispose: «Non avete letto quello che fece Davide quando ebbe fame insieme ai suoi compagni?
Come entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell’offerta, che non era lecito mangiare né a lui né ai suoi …
Montebello Jonico – E’ iniziato il memorial “Don Pietro Polimeni”, giovane sacerdote che ha servito le parrocchie di Montebello Jonico e Masella negli anni passati con grande zelo. Assieme al sacerdote sono stati ricordati anche dei giovani del paese prematuramente passati ad altra vita: Francesco Fallara, Nicola Minniti, Carmelo Tripodi e Pasquale Battaglia i quali hanno lasciato tra i giovani un forte ricordo.
Don Giovanni Gattuso, Arciprete di Montebello – Masella nel dare il via al campionato di calcio a cinque ha ricordato la figura di don Pietro Polimeni: un prete …
Alla Commissione Straordinaria
Comune di Montebello Jonico
All’Ufficio Tecnico
Oggetto: odori nauseabondi al Camposanto Montebello Jonico
Gentilissimi Commissari Straordinari,
apprendo che gli uffici preposti di codesto Ente hanno provveduto a transennare alcune aree del Camposanto di Montebello Jonico a causa di odori nauseabondi così come dal sottoscritto evidenziati con lettera datata 28 aprile 2014.
Odori che verbalmente erano già stati indicati nel giugno dell’anno 2013 e che hanno richiamato la presenza del medico sanitario dalle SS.LL. inviato il quale, purtroppo non riscontrava quanto poi invece poi accertato successivamente.
Tuttavia, ciò che interessa all’Associazione Culturale che rappresento è …
Montebello Jonico – Sera del 6 luglio, alle ore 19, partiranno le attività estive dell’Associazione Culturale Nemesis che sin dal lontano 1995 riesce ad allietare le estati montebellesi incentrando la propria attenzione sulla promozione e valorizzazione del territorio, sugli artisti e produttori locali, sulle tipicità e su molto altro ancora.
Il presidente Franco Meduri, nel corso dei molti anni di presidenza ha regalato al territorio importanti momenti culturali e spunti di riflessione tesi a valorizzare il territorio attraverso la disponibilità di chi, come lui, intende regalare al presente parte del proprio …
Montebello Jonico – Continua l’odissea “acqua all’arsenico” per i cittadini di Masella. Dopo più di un anno di attesa il problema, ancora, non è stato risolto nonostante il ripetersi di tavoli tecnici su tavoli tecnici.
Il Comune in data 2 luglio, comunica, attraverso il sito istituzionale, che in data 19 giugno si è svolta presso la delegazione comunale di Saline Joniche una riunione al fine di “fare punto sullo stato delle attività connesse alla risoluzione definitiva della problematica dell’acqua contenente arsenico in località Masella”.
I cittadini, che aspettano ormai da tempo la …
In questi giorni e da un più di due mesi a questa parte si è sparsa la voce che io avrei già composto una lista per le prossime elezioni comunali e che sarei il candidato a Sindaco.
Chiarisco che queste voci sono infondate e che non ho mai contattato nessuno per realizzare una nuova compagine.
Ho sempre sostenuto e sostengo che il bene pubblico si conquista attraverso il rinnovamento, la passione e l’abnegazione poiché senza questi elementi difficilmente si potrà portare a termine un programma elettorale.
La politica, però, non si definisce soltanto …
Montebello Jonico –Il bivio che porta nella parte collinare del Comune di Montebello Jonico è diventato una vera “selva oscura” e il fuoco, come quasi ogni anno, è giunto prima degli operai.
Ieri, infatti un incendio ha bruciato sterpaglie e parte dei rami di acacia saligna, la comune mimosa selvatica, che riducevano di molto la normale visibilità tanto che, ormai da tempo, gli automobilisti si dicevano stanchi ed infastiditi di vedere ogni anno quel “miscuglio” vegetale issato sulla carreggiata.
Tra l’altro, l’asse stradale, in direzione Melito di Porto Salvo, si era ristretto …
(di Antonio Socci su Liberodel 19-05-2014) La giovane mamma sudanese Meriem sarà impiccata perché si è rifiutata di rinnegare Gesù Cristo e di convertirsi all’Islam. Sarà salvata da quella tragica sorte solo se la pressione internazionale si farà insostenibile per la crudele tirannia di Karthoum.
Al momento resta infatti valida la condanna a morte già decretata e non c’è nessuna vera garanzia che il verdetto possa essere rivisto, come qualcuno frettolosamente ha affermato.
Non si può credere infatti a quello che fa trapelare il regime col solo scopo di allentare la pressione internazionale: basti …