


Montebello Jonico – Una maggioranza sfilacciata, consumata dalle tante divergenze di idee tanto da registrare, negli ultimi periodi, abbandoni e lamentele. Questo il clima che si è respirato nell’ultimo consiglio comunale tenutosi in via Portovegno dove Giuseppina Minniti ha lasciato ufficialmente la maggioranza.
Una lettera secca, dura e dai toni forti rivolta al primo cittadino dove parla di “atteggiamenti che hanno offeso la personalità e l’integrità umana” dei componenti del consiglio.
Dimissioni prontamente presentate all’inizio del consiglio e che hanno reso sempre più acceso il clima già caldo.
Una maggioranza che regge con …
D’estate con l’acqua a singhiozzo e d’inverno senza luce.
Una vera vergogna. Poi guai se la gente si lamenta. Qualche amministratore potrebbe andare su tutte le furie e persino limitarti il saluto.
Lungo la via Belvedere è da giorno 12 che manca la luce pubblica. Dal 16 quasi tutte le mattine ho telefonato al famoso numero verde ma l’operatore comunica che la ditta ha fatto richiesta di preventivo e attende autorizzazioni dal Comune.
Ho anche evidenziato che la strada buia viene percorsa da ultraottantenni. Ma neppure questo è bastato.
Così, ho scritto una pec …
Ho seguito con molto interesse l’ormai annoso problema dell’acqua all’arsenico di Masella che giunge fin dentro le abitazioni dei cittadini.
Era il lontano 20 marzo 2013 quando il campione numero 24 analizzato dal Dipartimento Provinciale dell’Arpacal di Reggio Calabria presentava una concentrazione di arsenico di 20 microgrammi/litro su un valore limite di 10.
Dunque l’acqua risultava non potabile a causa dell’impatto negativo che avrebbe avuto sulla salute pubblica. Valori non determinati a caso bensì frutto di studi scientifici.
Sul “Quotidiano del Sud” ho riportato nei dettagli ogni riunione ed ogni “poi vedremo” e …
Montebello Jonico – Continua l’appello del presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos” Vincenzo Malacrinò perché venga posta la parola “lieto fine” ai resti umani posizionati dentro le cassette da frutta.
Rivolgendosi al sindaco Ugo Suraci, attraverso una lettera, Malacrinò evidenzia amarezza per le istanze inoltrate in passato rimaste confinate nei cassetti, come se non si trattasse di essere umani. E’ bene precisare che Suraci è sindaco da pochi mesi.
“Le spoglie di un uomo ,afferma il Presidente di “Arghiropoulos”, non possono riposare dentro una cassetta da frutta rivestita con la carta dei sacchi …
Montebello Jonico – “Il Palio <<Città di Montebello Jonico>> terra di Ludovico Abenavoli, cavaliere che vinse la disfida di Barletta è stato riposto nel cassetto”. Il Palio storico, quest’anno, infatti, dopo il grande successo dell’anno scorso, cha ha visto oltre 2000 partecipanti, non si è potuto realizzare.
Regione, Provincia e Comune di Montebello Jonico, nonostante le richieste di contributo, non hanno concesso nemmeno un euro per la realizzazione dell’importante evento storico-culturale che raccontava non solo la storia di Montebello Jonico, bensì quella d’Italia considerato che Ludovico Abenavoli del Franco ricevette in …
Riceviamo e pubblichiamo
Anche il Comune di Montebello Jonico ha il suo Italian Digital Champions: entra infatti nello Staff coordinato da Riccardo Luna l’Ing. Fabio Leandro Macheda. La carica di Digital Champion istituita dall’UE nel 2012, è per l’Italia, assegnata ad un rappresentante per comune in modo da creare una rete che copra in maniera capillare il territorio così da rendere più agevole la realizzazione dell’ambizioso progetto: concorrere, insieme ad altri 8000 Comuni, per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini, degli imprenditori e degli amministratori pubblici.
Tra i compiti assegnati ai Digital Champions italiani …
Carissimi amici,
con piacere vi comunico che anche quest’anno, come l’anno precedente, in qualità di Presidente dell’Associazione Culturale “Nicolaos Arghiropoulos”, assieme ai soci, vorrei realizzare la seconda edizione del “Palio di Montebello Jonico, terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta”. Ricorderete tutti il successo della prima edizione, realizzata attraverso la sensibilità della Regione Calabria e la generosità di molti che a titolo gratuito si sono messi al servizio della collettività per restituire la chiara immagine di una storia, come quella della disfida di Barletta, che direttamente …
Montebello Jonico (19-06-015) – Il Comune ha la sua giunta che non rispetterà, così come anticipato dal sindaco Ugo Suraci, nel giorno in cui è stato proclamato, la territorialità bensì il numero delle preferenze.
D’altro canto dalle colonne di questo giornale era stato anticipato che la definizione della giunta sarebbe stata difficile e così è stato, considerate le discussioni, le divergenze e le istante di alcuni candidati al fine di rappresentare i propri elettori attraverso un assessorato.
Ma così non è stato. Nonostante si sia discusso a lungo e per diversi giorni, …
Montebello Jonico – Ugo Suraci è il nuovo sindaco di Montebello Jonico. Ieri il presidente di seggio della sezione n. 1 lo ha proclamato alla presenza di tutti gli altri presidenti nella sede del Palazzo Comunale sito in via Portovegno dove ad applaudire c’erano amici, sostenitori e semplici cittadini.
Suraci che vanta una lunga storia politica nel Comune di Montebello Jonico, incentrata su diversi ruoli che spaziano dal consigliere al capo dell’opposizione è ora primo cittadino del Comune.
Lo hanno deciso gli elettori nel corso nel corso di queste consultazioni attribuendogli il …
Montebello Jonico – Montebello Jonico – La lista “Montebello vuole rinascere” che vede come candidato a sindaco Ugo Suraci tratta molti punti e tra questi il tema del Waterfront e quello della centrale a carbone occupano le prime pagine.
La costa deve essere valorizzata così come il relitto della Laura C al fine di avere un litorale fruibile e ben sviluppato. Poi viene trattato lo spigoloso tema della centrale a carbone dove Suraci ribadisce in “no” già confermato in precedenza affermando che non vi è ragione di modificare le posizioni già …