


Montebello Jonico –Il bivio che porta nella parte collinare del Comune di Montebello Jonico è diventato una vera “selva oscura” e il fuoco, come quasi ogni anno, è giunto prima degli operai.
Ieri, infatti un incendio ha bruciato sterpaglie e parte dei rami di acacia saligna, la comune mimosa selvatica, che riducevano di molto la normale visibilità tanto che, ormai da tempo, gli automobilisti si dicevano stanchi ed infastiditi di vedere ogni anno quel “miscuglio” vegetale issato sulla carreggiata.
Tra l’altro, l’asse stradale, in direzione Melito di Porto Salvo, si era ristretto …
Montebello Jonico – “Arsenico nell’acqua a Masella, frazione di Montebello Jonico. La gente è sconvolta, disinformata e preoccupata. Sa solo che è una sostanza cancerosa e che desta gravi problemi alla salute. Poi basta”. Così iniziava l’articolo datato 19 aprile 2013 e da allora, nonostante il ripetersi di tavoli tecnici su tavoli tecnici, a Masella, nei rubinetti, continua a scorrere la stessa acqua.
Ai commissari straordinari del Comune di Montebello Jonico i cittadini chiedono un impegno immediato verso la soluzione del problema presente ancor prima del loro arrivo. “Loro, affermano, rappresentano, …
Montebello Jonico – “Nella mia parrocchia bussano famiglie che non hanno casa e che, per tale motivo sono costretti persino a far vivere i propri piccoli, in tenera età, in condizioni di grave disagio. Questo ci deve scuotere e ci deve far sentire responsabili di quanto accade ai nostri fratelli. Nell’altro vive Cristo. Mai dimenticare questo e per tale motivo dobbiamo sentire forte il desiderio di uscire dalla finestra, dove spesso si guarda, per aprire e spalancare le porte non solo del cuore ma della vita a chi sta dall’altra …
Montebello Jonico – Nonostante i pareri contrari di molte istituzioni e tra queste in primis la Regione Calabria, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha concesso alla Sei l’area richiesta “allo scopo di realizzare e gestire un terminale marino a servizio della centrale a termoelettrica a carbone da 1320 Mwe” purché rispetti tutte le prescrizioni.
Il progetto “centrale a carbone” sebbene combattuto dalla gente e dalle istituzioni, dai comitati del “no” e sostenuto da quelli del “si”, a poco a poco prende forma e mentre in Italia e in Calabria …
Montebello Jonico – Tutti i Club “Forza Silvio” presenti sul territorio, in merito al “no” verso la costruzione della centrale a carbone esprimono piena solidarietà alla riflessione del Senatore Domenico Scilipoti evidenziando, tra l’altro, la “necessità di decarbonizzare le economie e scongiurare gli effetti più disastrosi dei cambiamenti climatici”. Questo perché “la costruzione della centrale a carbone vanificherebbe tutti gli sforzi che l’Italia e l’Europa stanno tentando di fare per facilitare questa transazione”.
Dopo la conferenza stampa avvenuta a Saline nei giorni scorsi e dopo l’inaugurazione di alcuni club che spaziano …
Montebello Jonico – “Non sarò mai a favore alla costruzione della centrale a carbone nemmeno se questa dovesse compromettere la vita di un solo uomo poiché in esso splende l’immensa luce di Dio”.
Questa la forte affermazione del senatore Domenico Scilipoti di Forza Italia, esternata a Saline, durante la conferenza stampa che si è tenuta nell’area antistante al porto dove erano presenti sostenitori del “no”, del “si”, Tommaso Iaria, dirigente del movimento “Pace Italia”, Sebastiano Nucera del Club FI di Condofuri, i carabinieri di Saline diretti dal Maresciallo Davide Micale e …
Montebello Jonico – La centrale a carbone che si vorrebbe costruire a Saline di Montebello Jonico determinerebbe “la trasformazione dell’intero territorio, delle sue caratteristiche, in definitiva della sua autenticità, portando effetti dirompenti persino nelle località viciniori, le quali hanno il privilegio di essere unici detentori mondiali della coltura del bergamotto, che, per come è noto, presuppone un microclima e una purezza ambientale del tutto particolari”. Questa una delle affermazioni che il Senatore di Forza Italia Domenico Scilipoti inserisce nella lunga ed articolata interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’ambiente e della …
COMUNICATO STAMPA
Il 23 ottobre 2010 le agenzie di stampa battevano le dichiarazioni dell’allora sindaco f.f. del Comune di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Raffa: “L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria è contraria alla costruzione a Saline Ioniche della centrale a carbone in sintonia con la precedente decisione assunta dal governo cittadino guidato da Giuseppe Scopelliti di cui anch’io facevo parte”.
Nella nota il dott. Raffa continuava aggiungendo “…ben venga qualsiasi approfondimento tecnico che ci consenta, ancora di più dal punto di vista tecnico, di rifiutare insediamenti che promettono occupazione, ma che poi, come …
Montebello Jonico – “Le centrali a carbone non solo andrebbero chiuse ma neppure pensate”. Questa l’affermazione convinta e determinata del senatore Domenico Scilipoti di Forza Italia in merito a quella che si vorrebbe costruire a Saline di Montebello Jonico dopo aver appreso le motivazioni che hanno portato al sequestro dell’impianto a carbone in funzione a Vado Ligure.
Per Scilipoti non vi sono mezze misure e tutto ciò che compromette la salute e la vita umana va cancellato sul nascere.
I morti di Vado Ligure, così come i malati a causa della centrale …
Montebello Jonico –Emergenza ambientale e sanitaria a Montebello Jonico dettata dalla mancata raccolta dei rifiuti solidi urbani “con cassonetti stracolmi e vere e proprie discariche a cielo aperto e percezione di odore nauseabondo”.
Questa la sintesi dell’Azienda Sanitaria Provinciale-Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica di Melito Porto Salvo racchiusa nella comunicazione 107/14 del 20 febbraio 2014 in netta sintonia con il responsabile del Settore Vigilanza del Comune di Montebello Jonico il quale segnala “sia il rischio igienico sanitario sia le ripercussioni sulla sicurezza della circolazione e della viabilità”.
Per tale motivo la …