Home » Archive

Articoli nella Categoria riflessioni

Attualità, Eventi, eventi religiosi, Featured, riflessioni »

[29 gen 2013 | 2 Commenti ]
ARRIVEDERCI TRA GLI ANGELI CARO DON COSIMO

Ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un’impronta sulle anime che incontra lungo il percorso, che siano più o meno vicine.
Essa, con la sua unicità e straordinarietà, porta con sé un tesoro da dispensare al resto dell’umanità, donandosi  al meglio delle proprie possibilità.
E’ così che il nostro caro don Cosimo è uscito di scena avendo donato il suo meglio, senza mai risparmiarsi, senza mezze misure, perché lui era sempre tanto: tanto cuore, tanta generosità, tanta naturalezza e spontaneità, tanta ironia e sorrisi, tanto amore verso Dio e verso il …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, riflessioni »

[27 gen 2013 | Un Commento ]
OGGI GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE LA SHOAH

Care amiche, cari amici,
oggi è il giorno della memoria e voglio condividere con voi il mio pensiero.Grazie  anticipatamente per la vostra attenzione.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°Non si può e non si deve dimenticare il passato così come nemmeno il presente. Siamo la sintesi di quanto ci ha preceduto e di quanto vive intorno a noi.
Per questo bisogna ricordare. Cioè portare il passato nel presente. Una sorta di trasporto per far vivere nella memoria quanto potrebbe essere cancellato.
Così non si può non ricordare la shoah: la follia dell’uomo che ha inteso cancellare un altro uomo, …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline, riflessioni, Senza categoria »

[24 gen 2013 | Nessun Commento ]
OGGI FESTA DI S. FRANCESCO DI SALES PROTETTORE DEI GIORNALISTI E DEGLI SCRITTORI

San Francesco di Sales,
la scrittura è come un fiume: ha bisogno di essere alimentata.
Ha bisogno di essere carica, forte e capace di giungere ovunque per poi gettarsi nel mare dove continua a scorrere costantemente.
Ti chiedo di intercedere presso Dio perchè ogni giornalista e ogni scrittore sappia portare fuori dal proprio cuore e dalla propria mente quanto di più positivo esista.
Ti chiedo di intercedere presso Dio perchè chi pone la penna su un foglio per lasciarne traccia sia sempre ispirato da Dio ed il suo operato possa possa servire quale strumento …

Attualità, cultura, Featured, Headline, riflessioni, Riflessioni, Riviste varie »

[2 gen 2013 | 2 Commenti ]
IL TEMPO, INVENZIONE DELL’UOMO

Il tempo corre e scorre mentre, a tratti, sembra rincorrere l’uomo, intento a seguirlo e a superarlo.
Entrambi corrono; sfrecciano da ogni luogo per cercare o forse per cercarsi mentre l’uno, a volte, pensa di sfuggire l’altro.
È questa la corsa della vita che richiede la speciale capacità del silenzio per entrare nella storia della vera umanità, quella che riesce ad ascoltare la voce del tempo e quella del suo stesso tempo.
Quest’ultimo non appartiene a nessuno ma solo a Dio. Scorre perché l’uomo lo ha incastonato in secondi, minuti, ore, giorni e …

Attualità, cultura, Eventi, eventi religiosi, Featured, Headline, riflessioni, Riflessioni »

[24 dic 2012 | 2 Commenti ]
NATALE: UN GIORNO PER RIFLETTERE. AUGURI A TUTTI

Carissimi amici,
è giunto il Natale ossia la festa che celebra l’evento cristiano della nascita di Gesù che richiama l’uomo ai valori, alla fede, alla meraviglia, all’uguaglianza e al vero amore.
Evento straordinario per i veri credenti ma a cui l’uomo di oggi, purtroppo, ha associato ed associa brandelli di una “moderna” concezione di questo significativo momento, affidando al consumismo e alle fumanti emozioni, il valore della sua stessa espressione quale conquista di una nuova dimensione tesa a sfatare ciò che per secoli si è mantenuto e vissuto.
Il Natale, quale giorno per …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, riflessioni »

[5 nov 2012 | Nessun Commento ]
CHIUSA UNA PORTA AL FILM “QUEL CHE RESTA”

Mi chiedo se sia più giusto far conoscere e trasferire all’uomo i sentimenti e la storia oppure la banalità contenuta in alcuni film e in diversi programmi televisivi.
La risposta, è chiaro, dovrebbe tendere verso la prima soluzione ma, stranamente, oggi più che mai, si assiste ad una “svendita” dell’uomo e della sua stessa identità culturale tanto da vivere nell’invasione più barbara di programmi snaturati da ogni filo logico umano.
Si assiste ad un assottigliamento e a un voler assottigliare, a tutti i costi, la mente di tutti ed in modo particolare …

ambiente, Attualità, Featured, Headline, riflessioni »

[20 set 2012 | Nessun Commento ]
LA FAVOLA DI SALINE DI MONTEBELLO JONICO

Era felice Saline e non le mancava nulla. Terra fertile, vergine e rigogliosa, baciata dal mare e guardata dall’Etna, Saline, nei primi anni 70, nel pieno del suo splendore e in eta’ da marito, conosce lo Stato. Quello
stato, in giacca e cravatta, che verso Reggio Calabria era in debito per aver voluto trasferire il capoluogo a Catanzaro. Si presenta al paese con la migliore delle doti: posti di lavoro. E lei, come una donna ingenua si affida ad esso. Lo Stato e …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Il Quotidiano della Calabria, politica, riflessioni »

[19 set 2012 | 3 Commenti ]
LA TELEVISIONE SVIZZERA MANDA IN ONDA UNA PROGRAMMA SULLA CENTRALE A CARBONE

Montebello Jonico –  “Ombre e Carbone”. Questa l’inchiesta della televisione svizzera, sulla centrale a carbone SEI – Repower, andata in onda sulla TV elvetica RS1. (http://la1.rsi.ch/_dossiers/player.cfm?uuid=c9029a19-6ad0-4744-ba83-a53bdd22eda3) – CLICCANDO POTRETE VEDERE LA TRASMISSIONE-
A rendere noto questo evento è stato il coordinamento delle associazioni “no carbone” protagonista di primo piano durante il lungo filmato.
Assente, invece, la SEI – Repower il cui silenzio è stato definito poco gradevole dal coordinamento affermando che “negando un’intervista alla TV elvetica, appare sempre più un’entità intangibile, senza consistenza e senza parola”.
Tra l’altro, la conduttrice del programma specifica …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, riflessioni »

[24 ago 2012 | 7 Commenti ]
GARIBALDI PASSA IN SILENZIO DA MONTEBELLO JONICO

Il 25 agosto è arrivato e a nessuno importa che Giuseppe Garibaldi sia sbarcato a Montebello Jonico. Il professore Luigi Sclapari potrebbe anche fare a meno di portare avanti interessanti studi sulle vicende storiche che hanno caratterizzato il Comune di Montebello Jonico dal momento che gli eventi culturali e la storia non rappresentano un punto di forza per questa nostra terra.
Lo stesso Sclapari aveva inviato al Comune, sin dal 15 Maggio, una dettagliata lettera nella quale spiegava che Garibaldi sbarcò a Montebello Jonico e precisamente a Pietra Falcone.
All’amministrazione comunale suggeriva …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, riflessioni »

[7 ago 2012 | 2 Commenti ]
LE PROPOSTE DI SCLAPARI? BELLE MA NESSUNO LE ATTUA!

Era il 15 Maggio quando il Professore Luigi Sclapari, storico e ricercatore, ha scritto al Sindaco Antonio Guarna per evidenziare un grande evento storico che potrebbe, se valorizzato, dare lustro a Montebello Jonico, poichè Garibaldi non sbarcò solo a Melito ma, la seconda volta, prima di essere ferito, a Pietra Falcone, ossia a Montebello Jonico.
Le ricerche del professore Sclapari, sono state regalate al proprio paese. Certo si sarebbe potuto anche riposare ma evidentemente l’amore per il proprio paese lo spinge a stare lunghe ore su libri e tra gli archivi …