


Riceviamo e pubblichiamo la lettera del collega Rai Giuseppe Malara -
Scrivo queste righe per raccontare il fermento che, da mesi, mi anima. Approfitto di questo spazio da te gentilmente concessomi. Ho passato la mia infanzia e la mia adolescenza a Saline Joniche. Ho trascorso quel periodo all’ombra dell’ingombrante ciminiera grigia, bianca e rossa della Liquichimica. La mia famiglia, dagli anni ’50, è proprietaria del terreno agricolo che si trova di fronte a quel mostro, sfregio perenne, figlio di un’industrializzazione mancata e inopportuna. …
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lunedi 23 luglio 2012 alle ore 15 riversiamoci tutti al Palazzo Regionale per chiedere a Scopelliti di impugnare al Tar il Decreto che autorizza la costruzione della Centrale a carbone.
Chiediamo ai politici di interpretare le istanze dei cittadini che dicono “no” a questo scellerato progetto.
Chiediamo con forza ai sindaci di uscire dall’ambiguità per dire o “no” o “si”.
La loro paura è una: essere linciati dal popolo e di perdere consensi ma è giunto il momento di delinearsi evitando, così, nascondimenti e falsità.
L’area grecanica ha oro giallo che è …
Il 20 giugno è stata firmata la Valutazione di Impatto Ambientale per la realizzazione della centrale a carbone.
A distanza di anni nessun politico si è preoccupato di associare al proprio eventuale convinto “no” documenti e studi certi e così ad oggi si ricomincia a dire che “bisogna vedere”, “bisogna valutare”, “sono necessari esperti” e cose di questo genere.
Ma in tutti questi anni che cosa hanno fatto gli amministratori?
Se lo spiegano alla gente tesa e colma di rabbia forse potrebbero dimostrare che il loro “no” era, e forse è, reale.
Vincenzo Malacrinò
Cari amici,
Marilena Licandro, fondatrice del Kiwanis “Reghion2007″ ora è in Paradiso.
Donna dalle straordinarie virtù e dall’intelligenza non comune, ricca di rare doti umane e spirituali, colma di gioia, di speranza e di ottimismo ci ha lasciati improvvisamente per vegliare anche su di noi e per seguire dall’alto il nostro comminno.
Per lei vi chiedo una preghiera
Cara amica mia e di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerti,
ti dico semplicemente grazie per quanto mi hai e ci hai regalato.
Dico grazie al Buon Dio per averci fatto incontrare.
Grazie per quanto ho imparato da …
Riflessione sulla Pasqua
Spesso si usa la parola “auguri” nei momenti significativi del nostro anno. Così anche a Pasqua, come anche a Natale, nell’onomastico e nelle varie ricorrenze molti utilizzano questo termine, forse, in maniera sovrabbondante.
Mi son chiesto e mi chiedo, spesso, il significato che questa parola genera nella mente e nel cuore di chi la dona e di chi la riceve.
Mi sono convinto che, purtroppo, in molti casi, è una termine vuoto o meglio una parola costituita da sei lettere che potrebbe dire tutto e niente.
E oggi, l’uomo, purtroppo, è …
riceviamo e pubblichiamo
COMUNICATO STAMPA del Coordinamento Associazioni Area Grecanica
“Il futuro dell’area grecanica è già presente, il carbone SEI-REpower trapassato”
La nostra terra ha delle potenzialità, purtroppo ancora non pienamente espresse, che le consentirebbero di fare un grosso salto di qualità. Questo è quello che, in sintesi, è emerso in questi giorni dai convegni organizzati dall’Università della Terza Età, sui prodotti De.C.O. e da Legambiente sul futuro dell’energia.
Sono stati due incontri di altissimo livello, nel primo numerosi esperti hanno messo sul tavolo le peculiarità enogastronomiche dell’Area Grecanica, dimostrando, dati alla mano, che …
La malvagità umana, a volte, non si distingue da quella delle bestie e se ciò non fosse vero mai si sarebbe verificata la shoah che in ebraico significa catastrofe o meglio ancora disastro e desolazione.
L’uomo che uccide e distrugge il suo stesso simile con assurdi metodi non è un uomo. L’uomo che non avverte alcun rimorso per le proprie azioni e che non distingue donne, anziani, uomini e bambini non si può considerare un soggetto dal quale fluiscono i sentimenti.
In quel terribile momento storico, gli altri, gli ebrei, per l’uomo …
Ufficio Stampa
In occasione della commemorazione dei defunti il Kiwanis Club “Reghion 2007” si recherà, domani 2 novembre alle ore 11.30, con i soci e con gli altri presidenti dei Club e gli altri soci che vorranno partecipare, al cimitero di Condera, nella cappella dei bambini per un momento di preghiera e per la deposizione di una corona.
Alla manifestazione sarà presenta anche il Luogotenente Governatore Francesca Pizzi, il segretario Natale Praticò e tanti altri soci.
Una iniziativa che parte dal Kiwanis Club “Reghion 2007” con l’augurio che …
Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l’assistenza sanitaria integrativa dei deputati. Si tratta di costi per cure che non vengono erogate dal sistema sanitario nazionale (le cui prestazioni sono gratis o al più pari al ticket), ma da una assistenza privata finanziata da Montecitorio. A rendere pubblici questi dati sono stati i radicali che da tempo svolgono una campagna di trasparenza denominata Parlamento WikiLeaks.
Va detto ancora che la Camera assicura un rimborso sanitario privato non solo ai 630 onorevoli. Ma anche a 1109 …
Caro Paolo,
Montebello Jonico da oggi è più povero perché manca in esso uno dei suoi figli migliori. Non è solo Montebello ad essere povero ma la Provincia, la Calabria e soprattutto ognuno di noi.
Questo mi sento di dirti aggiungendo che non è il numero dei giorni che si trascorrono con un amico a definire il grado dell’amicizia ma solo e soltanto l’intensità con cui si riescono a vivere i semplici momenti e con te, nonostante ci vedevamo di tanto in tanto, magari anche lungo la strada per un semplice saluto, …