Senza categoria »

[27 ago 2008 | Un Commento ]

Cinquant’anni di vita religiosa. Mezzo secolo vissuto per Cristo e per la gente. Dieci lustri dentro il cuore delle persone e nella storia di questo tempo.
Una vita silenziosa e semplice. Un operato intriso di slancio altruistico, con lo sguardo fisso al cielo là dove Cristo chiama ed invita alla sequela.

Così si potrebbe definire la vita di Suor Maria Sicari, nata e cresciuta a Montebello Jonico in provincia di Reggio Calabria, fino a quando non ha avvertito la vocazione per entrare nell’ordine fondato da Mons. Giuseppe Cognata.

Senza categoria »

[26 ago 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Nel lungo programma dell’Associazione “I Fossatesi nel Mondo” non poteva certamente mancare la voce di Paolo Federico.

Il tenore fossatese, che si è distinto più volte in concorsi canori di alto livello, ha regalato ai suoi concittadini l’emozione di ascoltare canzoni del presente e del passato.

La serata, coincisa con la chiusura del secondo raduno dei fossatesi nel mondo, è stata presentata dalla professoressa Franca Evoli e dal musicista Totò Albanese.In tanti, davanti alla sede della delegazione municipale per non perdersi lo spettacolo ed in …

Senza categoria »

[17 ago 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Anche quest’anno come quelli precedenti si è svolta in rito greco bizantino la funzione religiosa che ha preceduto la processione della dormizione.
La festa nota nell’antica storia a Montebello grazie all’attenzione del parroco don Carmelo Perrello, del professore Luigi Sclapari e di tutta la comunità parrocchiale che ogni anno invita i bizantini di Lungro per la funzione religiosa.
All’imbrunire sono tutti dentro la Chiesa dell’Isodìa per attendere l’evento.
Preti cattolici bizantini, in abiti scuri e con paramenti ricchi di significato si accostano all’altare.
Il quadro della Madonna …

cultura, eventi religiosi, L'Avvenire di Calabria »

[15 ago 2008 | Nessun Commento ]
SANTA MESSA IN RITO GRECO – BIZANTINO

Montebello Jonico – Straordinario evento a Montebello Jonico, dove nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia, oggi nota come Chiesa Arcipretale dedicata alla Maria SS della Presentazione, giorno 15 agosto alle ore 10 si è celebrata la liturgia Eucaristica secondo l’antico rito greco –bizantino.
La storia ritorna a vivere anche dopo millenni attraverso questa singolare iniziativa appoggiata da don Carmelo Perrello e portata per la prima volta a Montebello dal Prof. Luigi Sclapari e dall’allora parroco don Cosimo Latella. Successivamente è stata sostenuta da don Pietro Polimeni che per l’occasione aveva cercato di preparare …

Senza categoria »

[15 ago 2008 | Un Commento ]

Il professore Vincenzo Piccione dell’Università di Catania, nel corso del consiglio comunale aperto, ha nmesso in evidenza alcune carenze del progetto sulla centrale a carbone

Una relazione ricca di contenuti, quella che il prof. Vincenzo Piccione, docente di Valutazione di Impatto Ambientale presso l’Università di Catania, ha rassegnato al primo cittadino del Comune di Montebello Jonico Loris Maria Nisi.

L’esperto ha evidenziato le principali carenze presenti all’interno del progetto della SEI. In modo particolare l’esperto ha evidenziato l’assenza di due valutazioni di incidenza relative ai SIC “Saline Ioniche” e “Fondali da Punta …

Senza categoria »

[15 ago 2008 | Nessun Commento ]

Il sindaco Loris Maria Nisi, in pieno agosto, è chiuso nel suo studio per elaborare quanto necessario al fine di rispondere con fermezza alle istanze dei cittadini che chiedono sviluppo sostenibile per il territorio.
Sindaco cosa pensa del consiglio di ieri?“Sono soddisfatto per l’andamento della pubblica seduta, per la presenza della Regione attraverso l’onorevole Giuseppe Bova, per la partecipazione della cittadinanza, per la viva presenza delle associazioni e per tutti coloro che hanno dato e stanno dando un contributo a questa impresa”.
E la SEI?“Vorrei tanto che la SEI comprendesse che non …

Senza categoria »

[15 ago 2008 | Nessun Commento ]

“La Calabria non è terra di figli e di figliastri. Si può copiare tutto con il computer ma non certamente il cervello, non questo pezzo di mare, non questo pezzo di mondo”.

Queste le parole dell’onorevole Giuseppe Bova presente al consiglio comunale aperto a Montebello Jonico sulla questione della centrale a carbone.

Proprio queste parole hanno suscitato applausi tra il pubblico intento a condividere le parole del presidente del consiglio.
In merito alla centrale ed in merito al carbone la Regione si è pronunciata in maniera netta, ha affermato l’onorevole …

Senza categoria »

[15 ago 2008 | Nessun Commento ]

09-07-2008 – Nucera: ‘No a centrale Saline’

“La realizzazione di una centrale a carbone a Saline Joniche nell’area dell’ex Liquichimica rappresenterebbe l’ennesimo atto di prevaricazione nei confronti della nostra provincia. Un’inaccettabile deturpazione per quel territorio che vedrebbe frustrata in modo irreparabile la sua vocazione turistica”.

E’ quanto sostiene, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Nucera. “E’ necessario – aggiunge Nucera – che la classe dirigente locale si faccia valere con ogni mezzo per tutelare l’intera area di Saline Joniche, respingendo in modo netto la realizzazione di un’opera che non …

Senza categoria »

[14 ago 2008 | Nessun Commento ]

Qui di seguito il testo integrale dell’interrogazione presentata dall’On. Angela Napoli

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Ai Ministri dell’Ambiente, Tutela del Territorio e Sviluppo Economico – Per sapere – Premesso che:
è in atto il tentativo di realizzare a Saline Joniche (R.C.) una centrale a carbone, di oltre 1200 Mw, da parte dell’impresa svizzera Sei SpA, che avrebbe acquistato a tal fene dalla SIPI una parte dell’area dove sorgeva l’ex Liquichimica, nel comune di Montebello Jonico (R.C.) ;
per la realizzazione della centrale sarebbe stata impegnata una iniziale ingente cifra di un miliardo …

Senza categoria »

[14 ago 2008 | Nessun Commento ]

Scende in campo anche la Regione con la presenza dell’onorevole Giuseppe Bova, presidente del Consiglio Regionale.

“No” da parte delle associazioni e da parte dei cittadini.

Montebello Jonico – Ieri, serata calda al consiglio comunale aperto che si è svolto a Saline. Tantissimi cittadini si sono riversati sulla piazza per assistere alla discussione sulla centrale a carbone.
In prima linea il presidente del consiglio regionale Giuseppe Bova, l’on. Natino Aloi, diversi politici dei comuni vicini, il professore Vincenzo Piccione dell’Università di Catania che ha realizzato, assieme ad una …

Senza categoria »

[14 ago 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Loris Nisi e tutto il consiglio scendono in campo sul tema della centrale a carbone che si dovrebbe realizzare a Saline Joniche.

Proprio su tale progetto il sindaco, ha convocato un consiglio comunale all’aperto in seduta straordinaria che si svolgerà giorno 13 alle ore 18.30 presso la piazza di Saline.Il sindaco ha precisato che tutti hanno il diritto ad essere informati sull’operato del comune in merito alla centrale.

In tal senso Nisi ha affermato che “le attività relative alla reale ed imparziale constatazione sugli effetti della centrale stanno …

Senza categoria »

[26 lug 2008 | Nessun Commento ]

Dopo un articolo a firma di Marisa Fumagalli che parlava in modo improprio dell’Aspromonte, il presidente del Parco Leo Autelitano ha risposto con una energica nota al giornale evidenziando ogni disappunto su quanto riportato.

Al direttore del Corriere della Sera

Egregio direttore, leggiamo con interesse e stupore l’articolo a firma di Marisa Fumagalli, pubblicato in data 11 luglio 2008 dal titolo “il trekking nei boschi della ‘ndrangheta”.

Già in tal senso sentiamo forte l’esigenza di comunicare che i boschi sono o di proprietà dello Stato, dove è forte la sua presenza, o …

Senza categoria »

[26 lug 2008 | Nessun Commento ]

Dopo la straordinaria serata della “gran Parata” che si è tenuta sul lungomare dedicato ad Italo Falcomatà di Reggio Calabria, il festival “Canti e Cunti” promosso dal Parco Nazionale dell’Aspromonte si è diretto verso Mannoli.
Qui si è dato il via alla prima serata con lo spettacolo Giufà ed il mare rappresentato dalla compagn centro R.a.t. – teatro dell’acquario – CS.Il presidente Leo Autelitano, il direttore Pino Cannizzaro e il sindaco di S. Stafano d’Aspromonte Michele Zoccali, hanno tagliato il nastro alla prima serata del festival con l’auspicio di essere per …

Senza categoria »

[26 lug 2008 | Nessun Commento ]

Grande manifestazione proposta dal Parco Nazionale dell’Aspromonte sul lungomare “Italo Falcomatà”. Il presidente Leo Autelitano alla presenza di centinaia di persona ha tagliato il nastro del Festival “Canti e Cunti”.

Il festival itinerante promosso dal Parco Nazionale vede come attori artisti di spessore provenienti da diverse parti d’Italia.Il fitto calendario, ha affermato il presidente, Autelitano, sintetizza il nostro interesse a lanciare e rilanciare il territorio.

Alle 21 sotto le telecamere della Rai, di telereggio e di altre televisioni locali, nonché della stampa tutta, centinaia di persone hanno avuto …

Senza categoria »

[18 lug 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Si è discusso a Villa Rognetta a Saline Joniche sul bando regionale per il recupero dei centri storici.
“Progetti Integrati per la riqualificazione, recupero e valorizzazione dei Centri Storici della Calabria” , questo il titolo dell’incontro che ha visto partecipi il primo cittadino Loris Maria Nisi, l’ingegnere Piero Polimeno del Gal, gli assessori Antonio Cilea, Santo Minniti e Giuseppe Cuzzucoli nonchè il responsabile del settore tecnico Francesco Foti.
L’ingegnere Polimeno ha sintetizzato il bando evidenziando gi obiettivi delo stesso nonchè le modalità di partecipazione.In questa ottica il …