Senza categoria »

[18 lug 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – I cittadini hanno scritto al prefetto di Reggio Calabria Francesco Musolino, affinchè “provveda a convocare il consiglio comunale, sostituendosi al Sindaco Loris Nisi, dal momento che il primo cittadino ha disatteso la richiesta legittima della popolazione”.
Questo quanto si legge nella nota inviata dal Comitato “Leone Sgro”. La petizione è firmata anche dall’associazione “I Fossatesi nel mondo” e da “I Tartassati”.
Le motivazioni vanno ricercate nell’istanza dei cittadini inviata il 29 febbraio 2008 ai sensi dell’art. 39 dello Statuto del Comune, per deliberare la sospensione temporanea della …

Senza categoria »

[18 lug 2008 | Nessun Commento ]

Ciao, complimenti per le notizie importanti che riporti.Ho trovato il link dal sito di Monteleone.Volevo consigliarti di dividere un po il testo, di usare il grassetto. Altrimenti la lettura diventa pesante e noiosa e perdi lettori!Ciao
__________________________________________________

Ringrazio vivamente per le parole rivolte.
Grazie a voi lettori perchè siete il motore del mio blog.

Sarei lieto di poter sapere l’autore delle congratulazioni
Grazie per i suggerimenti. Sono ben accettati.
CordialmenteVincenzo Malacrinò

Senza categoria »

[9 lug 2008 | Un Commento ]

di Claudio Cordova

La produzione di CO2 (biossido di carbonio) di una centrale a carbone è doppia rispetto a uno stabilimento turbogas e un’atmosfera che contiene oltre il 5% di biossido di carbonio è tossica per gli esseri umani e per gli animali, dato che va a saturare l’emoglobina del sangue impedendole di legarsi all’ossigeno e bloccando quindi l’ossigenazione dei tessuti.Sarà quello sanitario-ambientale il primo limite normativo che la centrale a carbone di Saline Joniche, progettata dalla SEI S.p.A. dovrà rispettare. Ma non finisce qui perché una centrale a carbone, come …

Senza categoria »

[9 lug 2008 | Un Commento ]

lunedì 30 giugno 2008Centrale a carbone di Saline: una carezza in un pugno. O viceversa.
di Anna Foti

Detto, fatto. O forse, sarebbe meglio dire, detto a cose quasi fatte! Trattasi di un’opera di quasi un miliardo di euro a capitale privato, che una società nata per l’occasione e discendente dalla Ratia Energia A.G. con sede in Svizzera, realizzerà in Calabria, nella provincia reggina, per produrre energia a carbone. Una centrale termoelettrica con la potenza di poco più di 1300 MGw, con …

Senza categoria »

[6 lug 2008 | Nessun Commento ]

Alla manifestazione per la sostenibilità e per la lotta ai cambiamenti climatici, la vertenza vetrine contro la centrale a carbone in provincia di Reggio Calabria. Barillà (Legambiente): «Non esiste carbone pulito»La battaglia contro la centrale a carbone di Saline Joniche, in provincia di Reggio Calabria, è stata una delle vertenze vetrina della grande manifestazione nazionale “In marcia per il clima” che si è svolta sabato 7 giugno a Milano organizzata da una straordinaria alleanza di decine di gruppi, associazioni, comitati, ambientalisti, amministratoriper chiedere al governo più attenzione per i mutamenti …

Senza categoria »

[6 lug 2008 | Nessun Commento ]

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTAFEDERAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA – Via Sbarre C.li V Trav, 33venerdì 22 febbraio 2008RIBADIRE IL NO ALLA CENTRALE A CARBONE DI SALINE JONICHE. VERIFICARE LE ULTIME MOSSE DELLA SEI. LAVORARE PER UN’IPOTESI ALTERNATIVA ECO-COMPATIBILE
Bene ha fatto Legambiente ad aprire proprio a Saline Joniche i festeggiamenti del terzo compleanno del Protocollo di Kyoto, rilanciando il no alla centrale a carbone. Il blitz nei pressi dell’area ex Liquichimica-Sipi e la presentazione a Reggio del dossier contro l’uso del combustibile fossile, di fatto squarciano l’alone di mistero e …

Senza categoria »

[6 lug 2008 | Nessun Commento ]

Mozione contro centrale a carbone a Saline Jonichemercoledì 05 settembre 2007Ecco la mozione integrale presentata dall’assessore all’Urbanistica, Michelangelo Tripodi e firmata da 27consiglieri, “contro la realizzazione a Saline Joniche di una centrale a carbone”.
PREMESSOche la Legambiente ha lanciato l’allarme sul tentativo di realizzare a Saline Joniche (RC) una centrale a carbone di oltre 1200 mw, da parte dell’impresa svizzera Sei, che ha acquistato a tal fine dalla società SIPI una parte dell’area dove sorgeva l’ex Liquichimica di Saline Joniche, nel Comune di Montebello Jonico (RC);che il Comune di Montebello Jonico, …

Senza categoria »

[6 lug 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Sarà don Giovanni Zampagliene stesso a celebrare, oggi, alle ore 9.30 nella Chiesa dedicata ai SS: Cosma e Damiano una Messa per ricordare i suoi dieci anni di ordinazione sacerdotale.Il giovane prete originario proprio di Masella, ringrazierà Dio per il dono del sacerdozio condividendo l’Eucarestia con tutta la sua comunità.Dopo i momenti forti avvenuti in S. Venere, che hanno visto la partecipazione del Vescovo Metropolita Vittorio Mondello, ora è toccato alla sua parrocchia di origine.“Lì ho tanti ricordi, ha affermato commosso don Giovanni, perché mi sono formato, …

Senza categoria »

[6 lug 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Consiglio comunale con tre punti all’ordine del giorno anche se l’attenzione si è focalizzata sul problema “centrale a carbone” e “destinazione OGR”. Il primo cittadino Loris Maria Nisi, per dare risposte ai cittadini, ha messo in moto la macchina organizzativa per ottenere una equilibrata analisi sul progetto relativo alla centrale a carbone. Dopo il “no” da parte dei cittadini, delle associazioni e delle istituzioni, dopo la minaccia degli abitanti di occupare l’area ora si inizia a delineare un quadro analitico nell’intento di dare una definizione al problema.Nel …

Senza categoria »

[29 giu 2008 | Nessun Commento ]

S. Venere – Giornata di festa e di riflessione a S. Venere, nella diocesi di Reggio Calabria – Bova dove si è celebrata una S. Messa per ricordare il decimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Giovanni Zampaglione.Nella Chiesa sita ai piedi della montagna, dove dall’altro si può scorgere Reggio, lo stretto e la Sicilia, Mons. Vittorio Mondello, ha richiamato tutti al senso del ringraziamento e al senso della vocazione e del dono.Non deve essere solo don Giovanni a ringraziare Dio, ha affermato il Vescovo, per il dono del sacerdozio ma …

Senza categoria »

[29 giu 2008 | Nessun Commento ]

Dieci anni di vita sacerdotale. Due lustri che sintetizzano la vita e la storia di un uomo che ha scelto Cristo come suo unico punto di riferimento e gli uomini quale dono entro cui realizzare la volontà Divina.Gli occhi lucidi di don Giovanni Zampaglione, giovane prete della diocesi di Reggio – Bova, che svolge il suo ministero sacerdotale a S. Venera e alla Chiesa del Crocefisso, si riempiono di pace quando racconta la sua storia e la sua vocazione.I momenti più significativi si colgono mentre narra i tempi che …

Senza categoria »

[19 giu 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Nonostante il dibattito sulla centrale a carbone abbia suscitato molti interrogativi nei mesi scorsi, nonostante le riunioni delle associazioni, i forum, le manifestazioni ed il “no” secco del primo cittadino Loris Maria Nisi, la SEI S.p.A. ha continuato il suo percorso depositando, ieri, la documentazione necessaria per attivare la procedura autorizzativa e, in particolare, la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale.La finalità, così come si legge nel comunicato stampa, è quella di “verificare in modo rigoroso e scientifico la compatibilità ambientale di un’opera, per la Centrale …

Senza categoria »

[18 giu 2008 | Nessun Commento ]

Reggio Calabria, 18 giugno 2008. SEI S.p.A. (“SEI”) ha depositato oggi la documentazione necessaria per attivare la procedura autorizzativa e, in particolare, la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), la cui finalità è verificare in modo rigoroso e scientifico la compatibilità ambientale di un’opera, per la Centrale termoelettrica alimentata a carbone di Saline Joniche.SEI è la Società nata per lo sviluppo, nel territorio di Montebello Jonico, di un’importante iniziativa in campo energetico: oltre un miliardo di euro di investimento di capitali esclusivamente privati, destinati alla realizzazione di uno dei …

Senza categoria »

[17 giu 2008 | Nessun Commento ]

Montebello Jonico – Serata particolare quella trascorsa a Fossato davanti all’area del Palazzo Piromallo dove è stato presentato un interessante volume dal titolo “Esplorando Fossato e dintorni – storia, monumenti, siti naturali e curiosità”. Un libro che ripercorre la storia, le tradizioni e il senso dei luoghi del centro dell’entroterra montebellese.Un testo “raccontato” con il cuore di chi ama diffondere il senso della conoscenza e di chi apprende, attraverso questi importanti lavori che lasciano il segno, l’attaccamento verso la propria terra: gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Montebello Jonico e …