


Cai amici,
essendo il blog, una finestra sulla realtà, su ciò che accade nella nostra terra, invito tutti a voler diffondere l’indirizzo http://www.montebellojonico.blogspot.com/ ad amici e conoscenti poichè è mediante l’informazione che si può fare critica costruttiva ed è attraverso questa che si cresce e che si sviluppa il territorio e la società in genere.
Chi visita il blog lo fa per documentarsi sulla vita montebellese e i più lontani con l’intento di trovare notizie sulla propria terra. Saluto e ringrazio tutti ed in modo particolare chi è vive distante da questa …
Montebello Jonico – L’articolo, apparso nei giorni scorsi sul recupero della Chiesa si S. Anastasio, ha suscitato molto interesse tra i cittadini i quali affermano che “è già tardi perché gli addetti ai lavori si muovano” in quanto “il tempo passa e l’usura aumenta su quel meraviglioso affresco di epoca bizantina.Insomma è necessario un immediato intervento perché l’opera venga restaurata e lasciata nel posto in cui si trova.I caratteri ed i tratti dell’antico affresco che ritrae il volto di S. Anastasio, sono ancora ben conservati, nonostante, il tempo trascorso …
Si è tenuto, presso sala “Nicholas Green” del Palazzo regionale della Calabria, il convegno organizzato dallo Snals – Confsal di Reggio Calabria in collaborazione con la Racmar e con la Bafomet di Firenze.Il tema “Patologie, Legislazione e Diritti nel mondo del lavoratore” è stato oggetto di grande interesse. I lavori introdotti da Ornella Cuzzupi, Responsabile Regionale dello Snals, moderatrice del convegno, hanno evidenziato come e quanto sia necessario riflettere sui temi complessi al fine di rendere un servizio al cittadino.Presenti Ermete Tripodi, primario di cardiologia, Giovanni Musolino, presidente regionale della …
Montebello Jonico – Soddisfazione da parte del sindaco del comune Loris Maria Nisi su quanto discusso ed approvato al consiglio comunale del 31 marzo perché ha affermato “abbiamo dimostrato di lavorare portando sul tavolo risultati e non parole”.Un ottimismo a 360 gradi, quello del primo cittadino che, senza polemizzare, dichiara: “anche i cittadini informati male, da voci di corridoio, sull’aumento dell’Ici e dell’Irpef ora possono ricredersi dal momento che siamo riusciti a mantenerli entro le percentuali dell’anno precedente”.Insomma ad avviso del primo cittadino la sua giunta ha lavorato e sta …
“Inviando i miei più distinti saluti esprimo il mio più vivo apprezzamento per questo blog, che contribuisce alla crescita di una terra affascinante che ancora deve esprimere il meglio del suo potenziale.”
Fortunato Vadalà
———————————————————————————
Ringrazio Fortunato Vadalà e quanti leggono il blog poichè è attraverso l’informazione, la riflessione e la sinergia che realmente si può contrubiore al cambiamento di un pezzo di storia e quindi di un pezzo di mondo.
Ricordo che il blog è aperto a tutti coloro volessere dare un valido contributo e che il mio indirizzo di posta è …
Nei giorni scorsi Paolo, un lettore del blog, ha scritto quanto riportato.
“Da antico amante di Montebello sono contento che il gruppo di giovani della vostra generazione abbia deciso di modificare le sorti del nostro paese.Le battaglie che state facendo e particolarmente quella della cripta di Santa Maria che sposta anterioriormente all’anno 500 come aveva sostenuto e provato Mimmo Sclapari con le sue ricerche e Ninì Zema con la scoperta dell’icona di Sant’Anastasio Magundat il persiano, a Virgo …….., sono battaglie che meritano il sostegno di quanti amano il proprio paese; …
Montebello Jonico – Dopo le battaglie condotte su queste pagine e dopo l’attività sinergica di cittadini, associazioni ed istituzioni, finalmente, il territorio comunale è coperto da servizio ADSL.In una nota del comitato “Leone Sgrò” viene espressa la soddisfazione di sapere che “dal 1°Aprile il servizio è attivo in Fossato e ora, su tutto il territorio del Comune”.I giovani che, fino ad oggi, presentavano un grosso handicap nel mondo relazionale dell’informazione informatica oggi si possono sentire sollevati.Con l’adsl cambiano i rapporti così come la possibilità di collocare la propria attività …
Il mondo sindacale riflette su temi forti quali quelli attinenti il diritto e la salute del lavoratore. Presso la sala “Nicholas Green” del Palazzo regionale della Calabria, oggi alle ore17.00, si parlerà di “Patologie, Legislazione e Diritti nel mondo del lavoratore”.Un convegno fortemente dallo Snals – Confsal di Reggio Calabria in collaborazione con la Racmar onlus e con la Bafomet e con la Bafomet di Firenze.Ornella Cuzzupi, Responsabile Regionale dello Snals, nonché moderatrice del convegno ha affermato che “iniziative significative, come quelle proposte, rappresentano un punto di partenza attorno al …
Montebello Jonico – Dodici punti all’ordine del giorno al Consiglio Comunale che si è tenuto in via Portovegno. Tra questi, i più “scottanti”, l’approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, la determinazione dell’aliquota Irpef, dell’aliquota ICI, l’approvazione della relazione previsionale e programmatica al bilancio di previsione.
I toni si sono accesi quando si è parlato di tasse e quindi di “mano pubblica” che entra nella tasca del cittadino. Mano definita da alcuni corretta e da altri pesante. Il sindaco Loris Maria Nisi si è trovato a dover gestire un consiglio movimentato, …
Montebello Jonico – La terra che fu culla della cultura greca e della tradizione passata conserva ancora, oggi, i segni indelebili di un tempo tutto da raccontare. Sono proprio questi che non vanno perduti o accantonati poiché manifestano il senso dei luoghi e l’identità del popolo.A Montebello Jonico i ruderi della Chiesa di S. Anastasio, il persiano, e gli antichi affreschi, che ripropongono il volto del Santo, posti in uno spazio ben visibile, rappresentano ancora oggi il segno del tempo che lascia una traccia importante di sé al di là …
Montebello Jonico – Fossato come Roma, la Chiesa del Buon Consiglio come la Basilica Vaticana e Valbona, ragazza Albanese come Magdi Allam.Nella Chiesa dell’entroterra montebellese si è assistito ad un evento straordinario ed emozionante: una giovane trentenne ha detto con sì a Cristo ricevendo il sacramento del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia.Valvona, come Magdi, ha scelto un secondo nome. Si chiama, infatti, Valvona Maria ed il suo sì alla fede cattolica è stato espresso davanti alla comunità fossatesi presente la notte di Pasqua nel suggestivo scenario della piccola ma grande …
Ancora una volta i giovani della Vallata del Valanidi (IX Zona Pastorale della Diocesi di Reggio Calabria) hanno deciso di incontrarsi per celebrare il Cristo come loro scelta di vita attraverso una Via Crucis che si è realizzata per le strade di Arangea.Il cammino salvifico è stato riproposto ancora una volta dopo 2008 anni dalla nascita di Gesù e dopo 1975 anni della sua morte e resurrezione.La strada del dolore non è, infatti, la strada della morte ma della vita poiché Gesù attraverso questo importante cammino lascia …
Montebello Jonico – Grande successo della“gardenia dell’AISM” nell’entroterra montebellese, dove diversi cittadini si sono riversati nelle piazze per dire “sì” alla vita e alla ricerca attraverso un gesto semplice:acquistare una gardenia.«Un vero successo! Fossato ha dimostrato di avere un grande cuore che pulsa di solidarietà verso chi soffre». Queste le parole di Mimmo Pellicanò, presidente dell’associazione “I Fossatesi nel Mondo”, durante un momento dell’iniziativa.La sclerosi multipla e le battaglie in genere si possono portare avanti solo se la coesione vive nel cuore della gente e tra chi opera nel sociale …
L’associazione “I Fossatesi nel Mondo” è in prima linea nella manifestazione, di oggi e di domani, relativa alla battaglia portata avanti dall’AISM e finalizzata a sostenere la ricerca attrraverso un semplice gesto: l’acquisto di una gardenia da donare giorno 8 marzo.La gardenia dell’AISM ha una vera finalità che è quella di aiutare la ricerca ad andare avanti contretamente nello studio di una patologia che ancora oggi porta sofferenza a molta gente.Uno sloagan simpatico quello evidenziato:Dona una pianta di gardenia per l’8 marzo, «perchè non sia la sclerosi multipla a …
Montebello Jonico – Importante evento, ieri, nella sede del Comune in via Portovegno, dove si è registrata la presenza del presidente della provincia, Giuseppe Morabito e di tutti i sindaci dell’area grecanica per discutere le problematiche del territorio.Un evento storico dal momento che, nel centro montebellese, sono confluiti rappresentanti delle diverse realtà alla riunione organizzata dalla provincia per illustrare le linee programmatiche.A Montebello, il sindaco di Motta, Paolo Laganà, di Bova Andrea Casile, di Bova Marina Domenico Zavettieri, di Bagaladi Angelo Curatola, di Palazzi Giovanni Nocera, di Roghudi …