


A San Pietro di Caridà l’Amministrazione organizza un singolare evento
L’amministrazione comunale di San Pietro di Caridà ha voluto organizzare, per giorno 19 pv, all’artista Silvio Galia una mostra proprio nella terra in cui è nato.L’artista pirografista, noto per le sue non comuni opere, disegnate col fuoco, senza pennelli e senza colori, dopo il successo della mostra, presentata a Reggio Calabria da Gerardo Sacco, da Renzo Margonari e da Vincenzo Malacrinò, ha vinto diversi premi nazionali ed internazionali.Oggi si dice veramente felice ed emozionato perché “il vero premio sta proprio nell’invito …
Silvio Galia, l’artista pirografista reggino, ancora una volta corre veloce sulla strade dell’arte riscuotendo ottimi successi a livello nazionale ed internazionale.L’artista reggino dopo la prima personale a Reggio Calabria con Gerardo Sacco e Renzo Margonari ora vince un importante premio: la Palme d’Oro- un riconoscimento che giunge da lontano e precisamente da Sirmione (BS) dove la critica si è espressa con alti toni per l’artista nativo di San Pietro di Caridà.Momenti di grande emozione, quelli di Silvio Galia e della sua famiglia perché immersi in meravigliosi eventi quali appunto quelli …
Singolare iniziativa per stimolare la conoscenza e l’amore per i beni ambientali
Si è svolta a Gambarie, presso la sede del Parco Nazionale dell’Aspromonte, la conferenza stampa per presentare la “festa della montagna” promossa dall’Ente Parco in collaborazione con la Provincia di Reggio Calabria-Assessorato all’Ambiente e con i Comuni di Antonimina, Canolo, Ciminà, Cinquefrondi, Cittanova, Gerace, Mammola e San Giorgio Morgeto.L’evento, ricco di momenti di festa, si svolgerà nei giorni che vanno dall’11 agosto al 2 settembre e vedrà la presenza delle …
Si svolgerà a Montebello Jonico, domenica 12 agosto, il settimo concorso di pittura estemporanea dal titolo “il tempo nel tempo” organizzato dal comitato festa in onore di Maria SS. Assunta e con il patrocinio del comune di Montebello Jonico.Un modo singolare per regalare agli artisti ed ai cittadini la possibilità di vivere momenti di particolare coinvolgimento là dove la storia ha arricchito il tessuto sociale del popolo montebellese.Il centro storico, infatti, sarà il luogo su cui ogni artista sceglierà il proprio “angolo di mondo” ed ancora lo “spaccato” su cui …
Montebello Jonico – Nasce a Fossato Jonico l’Associazione culturale “I Fossatesi nel mondo” con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-culturale linguistico – ambientale – musicale della Calabria ed in modo particolare di Fossato Jonico e dintorni.Un modo singolare per dire “vogliamo essere uniti” nella consapevolezza che la sinergia tra persone concorre a migliorare le idee e le azioni e soprattutto un modo originale per stimolare il senso dell’aggregazione e della forza che può, sicuramente, superare ogni ostacolo.Programmare e progettare per essere attori del presente e del …
Montebello Jonico – A poche ore di distanza dall’ultimo grave incendio che ha colpito il Comune di Montebello Jonico, il sindaco Loris Maria Nisi ha convocato la giunta al fine di chiedere alla Regione Calabria lo stato di calamità naturale.Un provvedimento immediato ed urgente finalizzato all’inserimento del Comune di Montebello tra quelli gravemente colpiti dal nefasto evento.La giunta ha evidenziato gli incendi che si sono sviluppati nei giorni del 24 e 25 luglio perché ritenuti negativamente importanti per numero di incendi, per quantità di territorio sottratto alla normale coltivazione e …
Il sottosegretario alle infrastrutture Luigi Meduri promette il suo impegno
80 milioni di euro risolvono il problema
Montebello Jonico- Si è tenuto a Saline, presso i locali dell’Associazione Nemesis un importantissimo incontro dal titolo “Infrastrutture e viabilità”. Presente alla conferenza il sottosegretario alle infrastrutture Luigi Meduri, il sindaco del Comune di Montebello Loris Maria Nisi, l’ing. Domenico Italo Cuzzola, dirigente settore viabilità provincia di Reggio Calabria, l’ing. Pietro Viviano, Responsabile Genio Civile Opere Marittime di Reggio Calabria e l’ing. Francesco Foti, Responsabile Ufficio Tecnico Comune di Montebello Jonico. Un incontro significativo perché …
Montebello Jonico – Panico a Montebello Jonico a causa di un violento incendio che ha raggiunto la parte alta del paese. L’evento già attivo da ieri, ha interessato vaste aree del territorio montebellese e ha prodotto danni non indifferenti all’ambiente.Si tratta di una stagione veramente triste se si considera che tutta la Calabria bricia e che l’insensibilità verso le tematiche ambientali, visto i risultati, è sicuramente bassa.Fumo e cenere su tutto Montebello. Panico e paura tra la gente poiché ancora è vivo il ricordo dell’anno scorso e degli anni precedenti …
si è tenuta a Montebello jonico un’importante manifestazione calabria Reggio Calabria calabria reggio calabria si è tenuta a Montebello jonico un’importante manifestazione reggio calabria greci grecità area grecanica reggio calabria cittadini montebellesi montebello jonico fossato ionico fossato jonico montebello jonico saline joniche saline ioniche masella vincenzo malacrinò montebello jonico vincenzo malacrinò porto di saline joniche porto di montebello jonico porto di saline vincenzo malacrinò ex liquilchimica ogr vincenzo malacrinò montebello jonico vincenzo malacrinò montebello jonico
Dieci giorni per mostrare al pubblico reggino momenti unici ed indimenticabili e soprattutto dieci giorni mostrare“nel tempo” uno “spaccato del tempo”. Insomma Giulio Manglaviti, artista della foto ha voluto sintetizzare con circa cinquanta opere ai visitatori attimi fuggenti colti abilmente con un semplice e difficile “clic”.Uno scatto, un secondo, un istante e un attimo per bloccare l’attimo. Con questa filosofia si presenta al pubblico la mostra di Giulio Manglaviti presentata al castello aragonese e patrocinata dall’assessorato alla cultura del comune di Reggio Calabria.Tra gli antichi muri, dentro …
Paoloa Principato, analizza l’importante bene monumentale
È stata discussa da Paola Principato un’ importantissima tesi di laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali presso la facoltà di Architettura di Reggio Calabria.Il titolo “Conservazione e restauro del manufatto – il caso del palazzo Piromalli di Fossato di Montebello Jonico” definisce gli aspetti storico-architettonici e ambientali non solo del fabbricato ma dell’intero territorio montebellese.Nello studio è stato evidenziato il forte rapporto uomo- territorio – ambiente e soprattutto gli aspetti legati alla grecità dei popoli. Non a caso montebello fa …
Importante iniziativa promossa dalla RacMar Onlus, dal Kiwanis Club “Reghium Terzo Millennio” e dalla Fidapa di Reggio Calabria.Si tratta di una mostra dal titolo “l’Arte dei fiori in tutte le declinazioni” che si è tenuta nei giorni scorsi presso la struttura “Il Girasole” sito nell’area del Viale Calabria.Sabato 5 maggio alle ore 17 è stata inaugurata l’interessante iniziativa dall’assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria Fabrizio Veneziano.Per tale circostanza gli standisti hanno esposto opere d’arte, di artigianato ma anche oggetti relativi al mondo del collezionismo in generale.La serata inaugurale …
Martedì 24 aprile 2007, 14:52
Pirografìa in mostra a Palazzo CampanellaReggio Calabria. Alle 18 di dopodomani, alla sala “Nicholas Green” di Palazzo Campanella, mostra di pirografìa (cioè l’arte di dipingere sul legno incidendolo col fuoco) dell’artista Silvio Galìa. Saranno presenti come relatori Renzo Margonari, Vincenzo Malacrinò e il noto orafo crotonese Gerardo Sacco.
Mario Meliadò
www.reggiotv.it/news.php?categoria=1&id=850 – 24k
Il giovane ragazzo, amico di tutti, viene ricordato con la musica
Concerto dell’orchestra dei fiati a Montebello Jonico presso la Chiesa Arcipretale dell’Isodìa (Presentazione) sabato alle ore 16,00.L’importante evento che vedrà ben 100 elementi intenti a suonare è dedicato a Mimmo Foti, ragazzo straordinario di cui l’intera comunità montebellese conserva un profondo ricordo.L’Accademia Hipponiana della Calabria, sensibile al valore della vita e del ricordo, ha voluto concedere questa occasione ai montebellesi facendo giungere così sul posto l’orchestra diretta da Maurizio Managò e Gaetano Pisano.Il presidente dell’Accademia Hipponiana, Francesco Chiarella, ha …
E’ stata inaugurata nei giorni scorsi, presso il salone della Provincia, la mostra personale di Pino Curatola. Il titolo dell’evento “Architetture e paesaggi” trova pieno accordo con quanto proposto dall’artista nelle sue tele che rievocano il senso del paesaggio, delle forme architettoniche e degli angoli reconditi comunque vivi e presenti nella mente di quanti si troveranno ad ammirare le opere esposte nel salone della provincia in piazza Italia.Insomma Curatola ha voluto esternare alla città di Reggio un suo spaccato di vita ed un suo arco di tempo che lo …