


Fonte:
Data: 12/01/2007Autore: RedazioneProvincia: Reggio CalabriaComune: Reggio CalabriaArgomento: Arte
Reggio Calabria: Quando l´arte abbraccia l´ambiente
Il Club Unesco di Reggio Calabria con il Comitato per la pace -nodo reggino della rete Lilluput, di concerto con l’associazione Ambientalista Kronos-Calabria ha presentato “Arte ambiente 4″, ovvero gli artisti incontrano la natura: dipinti, foto, filmati realizzati nel corso della quarta escursione naturalistica del Programma Parchi Vivi, che si è svolta presso le Cascate Maesano dell’Aspromonte, sono in esposizione dall’8 al 13 gennaio presso la sala “Nicolas Green” del Palazzo “Tommaso Campanella” del …
Montebello Jonico – Il problema “intransitabilità” delle strade ritorna di scena ancora una volta. Nonostante le piogge non sono più intense come quelle del mese scorso il tratto di strada Lianò – Masella nel “termometro” segna valori di allarme alto tra la gente.A sposare la giusta causa e a portare quindi sul “tavolo” del comune di Montebello la problematica è il capogruppo dell’opposizione Ugo Suraci, il quale con una lettera scritta indirizzata al Sindaco e al responsabile del settore tecnico del Comune, invita ciascuno a voler prendere …
Montebello Jonico – Nessun nome si è colto nel campo delle margherite Lunedì sera giorno in cui la sezione di Montebello avrebbe dovuto fare la scelta dell’uomo da presentare come potenziale primo cittadino.A Montebello Jonico, comune a scadenza elettorale, ancora non c’è chiarezza.Se da un lato i Ds hanno confermato Ugo Suraci come loro primo cittadino e dall’altro, l’Udeur, Paolo Mallamaci, la Margherita a tutt’oggi non ha proferito nome alcuno.Il tavolo del centro – sinistra “costruito” nel periodo appena trascorso ancora non è in grado di comunicare ai cittadini …
Montebello Jonico – Sembravano momenti di altri tempi quelli vissuti dentro la Chiesa Protopapale dell’Isodìa di Montebello Jonico, dove nei giorni scorsi si è celebrata la Santa Messa con il rito bizantino in un clima che profumava di passato.Anticamente nel territorio di Reggio Calabria e soprattutto nell’area grecanica della diocesi si celebrava il rito greco – bizantino; un rito che vedeva e vede tutt’oggi nelle Chiese che lo praticano il prete rivolgere le spalle al popolo ed il volto verso l’altare.Così è stato a Montebello dove per …
Melito Porto Salvo – Grande emozione dentro la Chiesa dell’Immacolata dove Lunedì si è celebrata la Santa Messa delle 17.30 col rito Greco Bizantino.La vallata jonica, e non solo, sta rivivendo momenti forti attraverso queste celebrazioni che rievocano il passato ossia quel tempo in cui in tutte le parrocchie si celebrava proprio con questo rito.Il sacerdote che rivolge le spalle al popolo, il richiamo forte all’ascolto della Parola, la preparazione della santa Messa con canti ed inni, gli incensi ed i profondi significati associati ad ogni gesto sono elementi base …
Montebello Jonico – Finalmente, è ripresa con serenità la vita scolastica nel plesso di Fossato Jonico dove nei giorni scorsi genitori ed alunni delle scuole medie ed elementari avevano vivamente protestato per il mancato funzionamento dei riscaldamenti.Dopo la messa in funzione verso la metà di novembre, così come confermano le mamme presenti davanti la scuola, per il mal funzionamento di un pezzo, i ragazzi, negli ultimi dieci giorni, sono stati costretti a vivere le ore di lezione a temperature sicuramente distanti da quelle ottimali.Però, alla fine, piccoli …
Montebello Jonico – Sono quasi spariti i rifiuti presenti a Montebello Jonico all’ingresso del paese, dove esiste una discarica a cielo aperto atta ad accogliere quelli ingombranti, e questo non perché qualcuno ha provveduto all’allontanamento ma perché ignoti hanno appiccato il fuoco.Ieri ed avant’ieri il “fumo sfumava” Montebello e con le fiamme che facevano da cornice sicuramente non rendevano pregevole il contesto territoriale ed ambientale.Là, in quel sito già discusso sulle pagine di questo giornale anni addietro, si ritrova di tutto dallo scaldacqua al rottame mentre frammezzo …
Montebello Jonico – “Pensavo di andare a finire contro il muro, la mia autovettura non mi frenava più e subito ho collegato tutto”.Queste le parole di Teresa Colonsi mentre con la voce carica di emozione racconta la sua vicenda accaduta ieri mattino dopo aver attraversato il torrente S. Elia.Teresa Colonsi abita a S. Elena e per poter giungere dall’altra parte del “mondo” ossia sulla provinciale come tutti deve attraversare la fiumara e lei è una delle fortunate dal momento che altri l’attraversano a piedi saltando da un punto all’altro là …
Montebello Jonico – Ancora una volta giornata burrascosa a Montebello Jonico per la protesta dei cittadini della borgata Sant’Elena per il problema “isolamento” che li affligge a causa dell’assenza di un vero collegamento viario.Sul problema si sono accese le telecamere della rai, per raccontare ai molti la triste vicenda che ormai tra alti e bassi, singhiozzi, respiri e sospiri va avanti dal 1995.I cittadini hanno esternato la loro preoccupazione e disperazione affermando tristemente di non sapere più a quale autorità rivolgersi.Intanto sempre ieri, un abitante della borgata, Carmelo Alati è …
Montebello Jonico – “Non sappiamo più che fare e a chi rivolgerci, non vogliamo continuare a sentirci gli ultimi del mondo”. Così si conclude la dura lettera datata cinque gennaio ed inviata alla procura della repubblica, al prefetto, alla regione Calabria, alla provincia di Reggio Calabria, al comune di Montebello Jonico, ai carabinieri di Saline Joniche, al commissariato di Polizia di Condofuri, a striscia la notizia e a varie testate giornalistiche.Il comitato dei cittadini della contrada Sant’Elena non sa più a chi rivolgersi e se ieri ha …
Montebello Jonico – Il consiglio convocato dall’opposizione per discutere in termini concreti la problematica dell’isomento della ormai nota borgata Sant’ Elena si è svolto ieri in via Portovegno. Il capogruppo dell’opposizione Ugo Suraci focalizza l’urgenza di intervenire subito al fine di dare una tempestiva risposta alla gente realizzando in un tratto di fiume un’opera che consenta il transito così come previsto da un originario progetto.Ma questo “costa molto” così come affermato dall’ingegnere Francesco Foti, ossia ben 160 mila euro e il sindaco Loris Nisi afferma che l’amministrazione non può …
Montebello Jonico – Dopo una lunga ed accesa campagna elettorale che ha visto in prima linea da un lato Loris Maria Nisi, dall’altro Ugo Suraci e dall’altro ancora Domenico Barbaro ieri nel palazzo di Via Portovegno si è insediato il nuovo consiglio comunale guidato da Loris Nisi.Grande attesa per la nomina degli assessori e per le deleghe anche se per i primi già era tutto scontato.In prima battuta il sindaco ha annunciato a tutti la necessità di vivere questa nuova esperienza politica con serenità. “E’ il momento di rasserenarsi, ha …
Montebello Jonico – Ieri a Saline, la S. Messa per l’anniversario di Mimmo Foti, il giovane della Marina Militare che ha perso la vita mentre faceva rientro a casa.Era sulla SS 106, la strada della morte, quando all’altezza della Casina dei Mille si scontrava con una autovettura.In quel posto da quel giorno nulla è stato modificato, quella è la strada di sempre, la strada che attraversano tutti. Eppure un giovane ha perso la vita e quel “doppio bivio” è ritenuto pericoloso da tutti.Oggi a distanza di un anno là in …
Montebello Jonico – Presto la vecchia piazza Municipio sarà nota a tutti come Piazza Padre Pio. Davanti al un pezzo del comune “spogliato”, così come dice l’opposizione, della sua parte migliore, ossia la sede del sindaco trasferita nel plesso di via Portovegno sarà eretto un monumento per accogliere una statua di Padre Pio.La statua del Santo venerato da una moltitudine del popolo credente, oggi, grazie all’impegno costante ed alla tenacia del signor Paolo Tripodi, sarà collocata anche a Montebello.Erano anni che Tripodi aveva avuto questa idea e dal primo momento …
Montebello Jonico – L’oratorio è stato al centro di un vivo incontro innovativo, tendente a volgere lo sguardo lontano, là dove i giovani focalizzano idee ed iniziative e dove sempre possono contare sul decollo dei propri piccoli o grandi pensieri.“Solidarietà” è stata la parola portante del partecipato incontro svoltosi nel salone parrocchiale di Saline sul tema : “Oratorio – strumento di accoglienza, a servizio della comunità territoriale, spazio di crescita, di legalità di relazione educativa e vitale per i giovani”.L’importante tema è stato pensato ed organizzato dalla parrocchia del SS. …