


Montebello Jonico – Il problema “caduta massi” a Montebello Jonico che aveva allarmato giustamente i cittadini e l’attenta amministrazione provinciale da domani segnerà una svolta significativa grazie all’impegno dell’amministrazione guidata da Pietro Fuda e alla sensibilità dell’assessore alla viabilità Alessandro Cannatà e del consigliere Antonino Romeo.La provincia ha appaltato e consegnato i lavori relativi alla protezione del costone roccioso sovrastante la strada provinciale per un importo di progetto pari a 103.291 Euro.La provincia ha così mantenuto gli impegni assunti con i cittadini realizzando sinergicamente interventi tendenti …
Il consigliere provinciale dell’Udeur Antonino Romeo, sulla confusa ed anche chiara situazione politica montebellese ribadisce quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa e precisa che le “quotazioni” relative al partito che rappresenta Non sono assolutamente in calo anzi al contrario così del resto chi vive da vicino l’esperienza politica dell’Udeur stesso.Il consigliere Romeo non concorda con “quelle voci di popolo che sono state ascoltate” anche se non può entrare nel merito ma che comunque lascerebbero intendere che gli elettori montebellesi si siano distanziati dall’UDEUR.Niente di tutto questo …
Brancaleone- Miracolo o scherzo di cattivo gusto? Resta ancora aperto il mistero sulla lacrimazione della statua di Padre Pio che aveva richiamato l’attenzione di numerosi fedeli e segnato l’arrivo di alcuni pullman.Televisioni e giornali avevano dato grande risonanza alla notizia mentre “il dopo” è ancora un libro tutto da leggere.Era il 2 dicembre quando si gridò al miracolo e lo stesso giorno venivano prelevati campioni del liquido per le analisi del caso.Intanto si stabiliva che si trattava …
Montebello Jonico- Piove a Montebello ormai da due giorni e il continuo precipitare delle acque sul suolo procura danni non indifferenti alla popolazione.Ritorna di scena l’odissea, ormai nota a tutti, della borgata Sant’ Elena, apparsa anche sugli schermi televisivi della Rai e rimasta comunque statica rispetto ai giorni in cui gli italiani osservavano una strada azzerata ed una frazione tagliata fuori dal mondo.Oggi si registrano le stesse immagini. Sul greto del fiume a testimonianza di un percorso ormai vecchio rimane solo un filo di strada largo circa 80 cm.Così …
Montebello Jonico – Poteva essere un tragico primo maggio segnato da lutti e dolore ma miracolosamente solo panico ed un ricovero in ospedale.Il “vecchio” bivio che porta a Montebello, là dove tanta gente ha perso la vita, definito da tutti pericoloso fino al punto di orientare la precedente amministrazione provinciale a costruirne uno nuovo a poche centinaia di metri di distanza, ancora oggi richiama l’attenzione della gente.Nella prima mattinata la normale viabilità è stata messa in agitazione dall’urto violento tra una panda che viaggiava in direzione Reggio – Melito ed …
Saline Joniche – Anche a Saline ora è presente il Santo che tutti appellano col nome di Padre Pio.Al lato sinistro della Chiesa dedicata al SS. Salvatore ora, davanti alla casa delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore è presente una bellissima statua bronzea dai riflessi dorati raffigurante il Santo da Pietralcina.Era una vecchia idea di Don Rocco De Franco e dei fedeli della parrocchia di Saline quella di avere una raffigurazione del Santo nella propria terra.Così è stato chiesto il suolo al comune che è stato concesso per …
Montebello Jonico – Montebello e Tinos (arcipelago delle isole Cicladi in Grecia) lontani geograficamente ma profondamente vicine nella tradizione, nella cultura e storia.Solo in entrambi i posti si celebra, infatti, la festa religiosa della “Dormizione” o come anticamente si diceva in greco della “Kimisis”.A Tinos come a Montebello la festa della “Kìmisis tis Theotocu” è rimasta viva ed uguale nel tempo.Ma in che cosa consiste questa festa che vede ormai generazioni e generazioni ripeterla ogni 14 e 15 agosto?Bene, dopo la novena di preparazione (una volta erano 15 giorni) la …
Montebello Jonico – Montebello e Tinos (arcipelago delle isole Cicladi in Grecia) lontani geograficamente ma profondamente vicine nella tradizione, nella cultura e storia.Solo in entrambi i posti si celebra, infatti, la festa religiosa della “Dormizione” o come anticamente si diceva in greco della “Kimisis”.A Tinos come a Montebello la festa della “Kìmisis tis Theotocu” è rimasta viva ed uguale nel tempo.Ma in che cosa consiste questa festa che vede ormai generazioni e generazioni ripeterla ogni 14 e 15 agosto?Bene, dopo la novena di preparazione (una volta erano 15 giorni) la …
Dopo una estate che tardava ad arrivare ora finalmente si può dire che ci siamo proprio.Le spiagge si sono popolate di turisti e tra questi c’è chi ama trascorrere una giornata itinerante alle isole Eolie su un percorso di minicrociera di un giorno.Se c’è chi dice che turisti ce ne sono poco, l’affluenza al porto di Reggio per giungere nell’arcipelago afferma esattamente il contrario.Alle sette del mattino le simboliche porte della motonave “Euroline” si aprono ogni giorno per dare la possibilità a quanti lo desiderano di intraprendere …
Montebello Jonico- Finalmente libera la curva al margine della provinciale che porta a Montebello dove all’ingresso del paese per diverso tempo venivano ospitati i rifiuti ingombrati e altri di diversa natura smoderatamente abbandonati, questi ultimi, da chi forse non ha chiaro il concetto della differenziazione.Quell’angolo oggi, senza ingombri regala all’ambiente un tono diverso e soprattutto ai cittadini un tratto di strada che si affaccia ora dignitosamente in uno scenario ambientale meraviglioso fatto di rocce, alberi ed arbusti che hanno come base la fiumara S. Elia.Il comune, dopo l’incendio dell’altro …
Montebello Jonico – Probabilmente non è sempre vero che la corrente elettrica è pericolosa dal momento che a Masella e precisamente nella zona Plunbacà toccare i fili che conducono elettricità è semplicemente uno scherzo da bambini.A dare l’allarme sono i cittadini dello stesso popoloso paese, che si trova solo 4 chilometri prima di Montebello, i quali sono stanchi di passare e ripassare là dove la morte si tocca con mano.Infatti sono anni a loro dire che “quel palo” è stato amputato dal fuoco e come se non bastasse “qualcuno” …
Montebello Jonico- Per la prima festa del campanile dell’Udeur a Montebello Jonico è stato presentato a cura dell’associazione “Ludovico” un convegno dal titolo“Politica, tradizione e cultura per il rilancio della Calabria”.Un tema di ampio respiro e molto impegnativo che avrebbe dovuto proporre delle linee sulle quale ancorare progetti validi per rilanciare la Calabria.Dopo il saluto degli organizzatori e dopo la comunicazione dell’assenza dell’onorevole Marco Minniti deputato dei Ds, dell’onorevole Luigi Meduri deputato della Margherita, di Santo Martorano consigliere provinciale ed infine di Carmelo Vazzana presidente del Conasco è stato …
Montebello Jonico – Per la festa del Campanile dell’Udeur organizzata dall’Associazione “Ludovico” a Montebello per la prima volta sono stai presenti stend di prodotti tipici locali.Il campetto da calcio per una sera ha cambiato volto. Sulla destra, infatti, piccoli gazebo con cesti e vimini, tessuti artigianali, fotografie che altro non rappresentavano che delle vere e proprie opere d’arte.Artisti e pittori con le proprie opere e visitatori intenti ad osservare ogni particolare.Non è mancato lo stend dell’olio né quello dove poi alla fine si degustava capicollo e pane biscotto.Infine non …
Montebello Jonico – Si è riunito in via Portovegno il consiglio comunale per discutere cinque punti all’ordine del giorno.Al primo posto l’assestamento generale del bilancio di previsione per l’esercizio dell’anno 2004.Al secondo la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – protocollo d’intesa col comune di Roghudi.Al terzo l’atto di impulso per la realizzazione di un complesso turistico – commerciale e residenziale presso la località S. Elia.Gli altri due punti all’ordine del giorno riguardavano la variante dello strumento urbanistico per la realizzazione di un insediamento produttivo di tipo artigianale …
Montebello Jonico – Si è tenuto a Saline Joniche il primo congresso comunale del Nuovo PSI al quale hanno partecipato forze vecchie e nuove del partito ed al contempo simpatizzanti di una corrente abbastanza attiva in tutta la regione.Al tavolo della presidenza l’Onorevole Saverio Zavettieri, Imbalzano assessore al comune di Reggio Calabria, Sebastiano Zavettieri, responsabile organizzativo della Federazione di Reggio Calabria, Angela Romeo, Segretaria provinciale ed infine Ugo Suraci noto per il suo passato di comunista attivo oggi, dopo le vicende dell’ultima campagna elettorale comunale, approdato al Nuovo PSI.Nel discorso …