


Montebello Jonico – Si è tenuto ieri nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia (Presentazione) il concerto polifonico seguito dal coro parrocchiale di Montebello Jonico in una atmosfera fatta di grande serenità e clima natalizio.Idea di tutto il gruppo parrocchiale è stata quella di allietare l’anno nuovo con le voci e la musica come segno di buon augurio per tutti.L’iniziativa promossa dal gruppo è stata ben accolta dal parroco don Pietro Polimeni che per l’occasione di è setto soddisfatto di avere con sé collaboratori capaci di realizzare in poco tempo attività …
Montebello Jonico – La politica montebellese in vista delle prossime elezioni comunali inizia a fermentare con incontri e “tavoli di pensiero” finalizzati alla scelta di chi dovrà sedere sulla poltrona di Via Portovegno.Si fanno nomi, si indicano candidati ma di fatto quello che è emerso dalla riunione del centrosinistra tenutasi nei giorni scorsi a Saline è molto chiaro: “il candidato a sindaco deve essere espressione della politica e non di liste civiche”.Questo quanto confermato anche da Saverio Taverna, segretario del “tavolo di concertazione” del centrosinistra e segretario dei …
Montebello Jonico – A Masella l’enorme sforzo degli amministratori volto a recuperare, mediante l’asfalto, la strada che porta alla Chiesa dei SS Cosma e Damiano sembra sia valso a poco dal momento che le crepe stanno prendendo il sopravvento in punti ben precisi lungo l’asse stradale.Era più o meno settembre quando si concludevano i lavori per il “violone” e a distanza di pochi mesi dopo la prima soddisfazione, oggi i cittadini guardano con criticità quell’opera che seguendo questo ritmo ben presto ritornerà sulla scia di prima.Salendo sulla sinistra …
Brancaleone – Era il due dicembre quando sul volto e sul saio della statua di Padre Pio in Brancaleone venivano rinvenute tracce di liquido rosso.Successivamente si stabilì che si trattava di sangue umano e che sullo stesso andavano approfondite le ricerche al fine di comparare il DNA con quello del Santo.“Da allora nessuna notizia e nessuna comunicazione ufficiale” queste le parole del primo cittadino di Brancaleone Domenico Malara, il quale si dice rammaricato nel non poter dire nulla di nuovo alla gente che ormai non vuole più attendere.Il sindaco del …
Montebello Jonico – Se in questi giorni, da un lato, le corse alle riunioni partitiche, finalizzate alla pianificazione della prossima ondata elettorale, si sono intensificate dall’altro il problema “ASI” sta riscuotendo sicuramente maggiore risonanza.Intanto mentre il capogruppo dell’opposizione Ugo Suraci ha chiesto la convocazione urgente di un consiglio i cittadini vogliono capire perché il comune ha deciso di non aderire.E’ un bene o un male essere tagliati fuori dall’ASI? Per i cittadini è un male ed in piena sintonia con la voce del popolo si trova anche capogruppo …
Montebello Jonico – L’amministrazione comunale di Montebello Jonico nel consiglio dei mesi scorsi ha deciso di non aderire all’ASI.Ecco il riassunto di un consiglio comunale che ha sconcertato un pò tutti ed in modo particolare l’opposizione che si dice profondamente smarrita dalle decisioni assunte dall’attuale dirigenza.Insomma una decisione inaspettata soprattutto perché essere fuori dalle danze che interessano anche il comune di Montebello è un grave errore.Questo quanto emerge dalla voce del popolo mentre il capogruppo dell’opposizione Ugo Suraci scalda i toni nei confronti dell’amministrazione.Al primo cittadino invia …
Montebello Jonico – Si chiama Francesco Cuzzucoli, il giovane quattordicenne originario di Fossato Jonico che vanta alle spalle una brillante carriera calcistica e che nei giorni scorsi ha festeggiato il suo compleanno tra amici e parenti brindando così ad un roseo futuro fatto di goal e vittorie.E proprio in termini di reti il giovane che gioca nella F.B.C. Varedo ne ha segnate abbastanza. Nel suo curriculum, afferma il suo direttore sportivo Emanuele Papa, tra l’anno scorso e quest’anno ce ne sono circa 80 ed ancora il …
Montebello Jonico – La cornice del quadro che dovrà contenere il dipinto delle prossime elezioni comunali di Montebello Jonico a 57 giorni della convocazione alle urne presenta linee definitive ed altre traballanti.Se da un lato sembrava che il centro sinistra si sarebbe presentato compatto, dall’altro questa ipotesi veniva smentita intravedendo quindi più linee dentro il centro sinistra stesso.Il tavolo delle trattative al di là di ogni cosa ufficialmente non si è mai sciolto anche se nello stesso mai si è giunta ad una conclusione definitiva.Da un lato i …
Montebello Jonico – Piovono miliardi nella zona del porto di Saline Joniche da parte della provincia che, nonostante i mille problemi e le mille domande dei cittadini, cerca di fare la sua parte.Se prima erano già state finanziate opere per un importo totale di 2.500.000 Euro, per la costruzione di un pennello a ridosso del porto di Saline, ora a questi se ne aggiungono altri.E mentre da un lato il sindaco di Motta e quello di Montebello “litigano” per i problemi riportati nei giorni scorsi sui giornali l’ente provincia guidata …
Montebello Jonico – L’inaugurazione del circolo di Alleanza Nazionale a Saline Joniche dei giorni scorsi ha registrato un’ondata positiva tra i cittadini che a distanza di qualche giorno si sentono vicini alle tematiche trattate dagli esponenti presenti.Ex liquilchiumica, ogr, realtà portuale ed altri temi attuali, hanno reso snello il dialogo dell’incontro e gettato le basi per un prossimo impegno ufficiale del circolo: “prospettive del porto di Saline”.Questo il tema che Alleanza Nazionale di Montebello tratterà prossimamente al fine di affrontare con urgenza i problemi che gravano …
Montebello Jonico – Serata di successo a Saline Ioniche ieri sera, all’inaugurazione del circolo di Alleanza Nazionale, dove si è registrata una grande affluenza e soprattutto la presenza di una AN compatta ed unita sul territorio.Presenti il senatore Renato Meduri, l’onorevole Angela Napoli, l’onorevole Alberto Sarra, il sindaco di Reggio Giuseppe Scopelliti e Franco Zoccali, segretario provinciale del partito.Presente anche Antonio Franco, consigliere provinciale e Giuseppe Agliano del Comune di Reggio.Tanti cittadini in via Nazionale hanno portato il benvenuto a questa nuova realtà presente che, come ha affermato il …
Il professore Giuseppe Galtieri guarda con ottimismo i risultati conseguiti negli ultimi anni dall’immunoterapia
Starnuti, tosse, difficoltà respiratorie, dermatiti ed altro ancora? Questi alcuni indesiderati effetti causati da “nemico” dell’uomo il cui nome è noto ormai da tempo col termine di “allergia”.A Reggio Calabria e dintorni il numero di allergici non si discosta dalla media nazionale ed ora che si è nel vivo della “stagione dei pollini” il problema tende a sollecitare pazienti, medici e soprattutto farmacie ed industrie farmaceutiche che, di minuto in minuto, producono farmaci in quantità sempre più …
C’è chi nel campo di allergia già fa stime lungimiranti.Entro il 2015, infatti, circa la metà della popolazione del Vecchio Continente potrebbe soffrire di un qualche tipo di allergia o essere colpita da asma.Per contrastare questa vera e propria epidemia, si è formato un consorzio internazionale di 25 tra università e centri di ricerca, chiamato Global Allergy and Asthma European Network, coordinato da Paul van Cauwenberge, un professore dell’Università di Gand in Belgio.Partecipano anche l’Università di Genova e il Consiglio nazionale delle ricerche di Roma e di Palermo. Il progetto …
Non solo polline, acari, prodotti chimici e altri hanno il peso di essere i responsabili dell’allergia.Alcuni studi dimostrano che a Milano anche a causa dell’aria inquinata, stanno diventando allergici non meno del 30 per cento dei bambini.Colpa delle automobili e del traffico cittadino? degli impianti di riscaldamento o di quanto prodotto dalle fabbriche?Sicuramente un effetto congiunto tra tutti questi elementi.Già a Milano al convegno «Inquinamento e malattie respiratorie» è stato lanciato un serio allarme sulla base di una ricerca fatta su un campione di …
Pellaro – Domenica 14 dicembre giornata di grande festa per l’Istituto delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore per il 70° anniversario della fondazione.A Pellaro si sono ritrovate centinaia di persone provenienti dalle parrocchie dove sono presenti le suore per festeggiare insieme un momento unico ed irrepetibile caratterizzato dal ringraziamento a Dio per aver suscitato in Mons. Giuseppe Cognata, vescovo di Bova, il dono di intuire le grandi esigenze del “dopo” in un “oggi” fatto di miseria e povertà.La figura di Mons. Giuseppe Cognata è stata marcata da Don …