Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[19 ott 2024 | Nessun Commento ]
LA MAESTRA DESTILE:DONNA DALL’ANIMO RARO E NOBILE

È passata ad altra vita la maestra del sorriso e della benevolenza, Franca Destile. Una donna straordinaria e semplice che ha seminato valori veri tra i suoi tanti studenti e tra quanti hanno avuto il privilegio di conoscerla.
Lascia un ricordo bello la maestra del sorriso non solo a Montebello dove ha insegnato per tanti anni ma anche in altri luoghi per la sua dedizione e per il suo amore nei riguardi di tutti.
Montebello la ricorda così: una donna dal cuore grande che ha lasciato la firma nei nostri figli ed …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[19 ott 2024 | Nessun Commento ]
AL KIWANIS PASSAGGIO DELLA CAMPANA

Passaggio della campagna al Kiwanis Club Reggio Calabria in cui al presidente Salvatore Scaldaferri è subentrato Antonino Battaglia.
Una cerimonia emozionante che ha visto la presenza delle massime autorità del Kiwanis:  il Governatore eletto Basilio Valente, il past luogotenente della divisione Claudia Simonetta, il segretario del distretto Nicoletta Funghi e molti altri.
Un momento per cedere il testimone ma soprattutto per evidenziare quanto sia necessario seminare il bene tra le strade del mondo a favore di chi ha bisogno. In modo silenzioso e discreto. Senza grandi proclami. In questo contesto di pensiero …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[19 ott 2024 | Nessun Commento ]
PIANI TERAPEUTICI: I PAZIENTI RIMANGONO INASCOLTATI

Ancora nulla di nuovo sul fronte “piani terapeutici”. Solo proposte nonostante sia passato quasi un anno da quando i pazienti hanno manifestato l’impossibilità di potersi curare in tempi umani.
Così la Garante Regionale della Salute, Anna Maria Stanganelli, lancia al presidente Roberto Occhiuto un’altra proposta confidando, come si legge nella nota, nella sua “sensibilità e disponibilità”.
La stessa a cui, da circa un anno, confidano i pazienti che più volte gli hanno chiesto aiuto verso questo problema.
Per la Garante bisogna “demandare al medico di medicina generale il rinnovo dei piani terapeutici per …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[18 ott 2024 | Nessun Commento ]
TEMPORALE A FOSSATO: SFIORATA LA TRAGEDIA

Un fiume d’acqua entra in casa mentre fango e detriti si spargono ovunque. A Fossato, Maria Pellicanò il marito Domenico Iaria e la figlia Maria Rosaria sono in cucina, atterriti si guardano e non sanno cosa fare.  Così provano ad aprire la porta per mettersi in salvo ma l’acqua lo impedisce mentre aumenta il livello sotto i piedi.
Poi il terrore: osservano come il cortile è diventato un lago. Chiedono aiuto e sentono altre urla a pochi metri di distanza. Sono i vicini: Anna Tripodi e Francesco Stillittano. Anch’essi si trovano …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[18 ott 2024 | Nessun Commento ]
PROGETTI AMBIZIOSI AL POLO TECNICO PROFESSIONALE “RIGHI-BOCCIONI-FERMI”

“Vorrei una scuola in cui non si usi più il termine – questo non lo sai fare – bensì una realtà in cui si riesca a far emergere dagli studenti la bravura che vive dentro ciascuno di loro”.
Questa l’affermazione della Dirigente del Polo Tecnico Professionale “Righi, Boccioni, Fermi”, Anna Maria Cama nel giorno dell’inaugurazione del progetto “I walk the line” proposto dalla Città Metropolitana.
“Abbiamo aderito con entusiasmo, ha detto la Dirigente Cama, consapevoli della necessità di confronto di cui hanno bisogno i nostri studenti.  Oggi il Polo si arricchisce maggiormente …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[18 ott 2024 | Nessun Commento ]
IL CINE-TEATRO “ODEON” APRE LE PORTE ALLA CITTA’

Parte la stagione teatrale al cine-teatro “Odeon” con un ricco cartellone che porta la firma del direttore artistico Roberto Caridi.
 
Nomi nazionali del cabaret come Aureli, Cacioppo, Calabrese, Zamma, Russo, Caprì, Farina e tanti altri e collaborazioni speciali come quella con l’orchestra del Teatro “F. Cilea” per riscaldare e far vivere artisticamente l’inizio del chilometro più bello d’Italia.
Il sipario si alza il 13 con  “musica miracolosa” con il pianista Francesco Nicolosi – testo e voce narrante di Stefano Valanzuolo. A seguire, il 28 novembre, “venuti dal mare” di Gaetano Tramontana – …

cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[6 mag 2024 | Nessun Commento ]
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CONCORSO LETTERARIO CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO “EDWARD LEAR-VINCENZO ZEMA”

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NICOLAOS ARGHIROPOULOS”
 
MONTEBELLO JONICO

Indìce
1. XIV Edizione del CONCORSO LETTERARIO
“CITTÀ DI MONTEBELLO   JONICO” EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA
2. II Edizione del “PREMIO ANTOLOGIA”
REGOLAMENTO
1)Il concorso letterario prevede 4 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poesia in vernacolo
C)Poesia greca
a) Poesia in lingua greco- calabra) b) Poesia in lingua greca moderna.
D) Narrativa breve
2)Il Premio Antologia prevede un’unica sezione e vi concorrono tutti i lavori partecipanti al concorso.
3) Per le sezioni del Concorso letterario A, B, C, ogni partecipante concorrerà con una poesia (max 35 versi). Per le sezioni B …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Senza categoria »

[4 mag 2023 | Nessun Commento ]
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CONCORSO DI POESIA “CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO” EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NICOLAOS ARGHIROPOULOS”
MONTEBELLO JONICO

In collaborazione con la Casa Editrice “LA ROSA DEL POZZO”
Indìce
 
 
la XIII Edizione del   CONCORSO LETTERARIO
“CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO”EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA
E
la I Edizione del PREMIO
“BARONE PIROMALLO, MARCHESE DI MONTEBELLO “ Antologia.

REGOLAMENTO
1)Il concorso letterario prevede 5 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poesia in vernacolo
C)Poesia greca
a) Poesia in lingua greco-calabra)Poesia in lingua greca moderna
D) Narrativa breve
E) Sezione Studenti Scuola Superiore
a) Poesia in lingua italiana b) Narrativa breve
2)Il Trofeo“Barone Piromallo, Marchese di Montebello”Antologia, prevede …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[9 set 2022 | Nessun Commento ]
PALIO STORICO: LA RISPOSTA DEL SINDACO E LE PRECISAZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE

Buongiorno a tutti, pubblico la cortese risposta del Sindaco di Montebello Jonico sul palio storico e di seguito la mia cortese precisazione.

Prot. n . 9720 del 26/8/2022
Al Presidente dell’Istituto Ricerca e Cultura
Prof. Vincenzo Malacrinò

Oggetto: Risposta alla nota pervenuta al Sindaco in data 19/08/2022 assunta al protocollo al n. 9486 “Palio di Montebello Jonico Terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavalier e che vinse la disfida di Barletta”

Egr. sig. Presidente, scrivo la presente, sottraendo, con piacere, tempo alla mia attività istituzionale , in risposta alla nota di cui …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline, Senza categoria »

[19 ago 2022 | Nessun Commento ]
IL PALIO? LO VOLEVO REALIZZARE! LETTERA APERTA AL SINDACO

Quanto scritto solo per chiarezza e non per fare polemica perchè non è nel mio stile.
Però diffondere che io non ho voluto realizzare il Palio “nonostante il contributo del Comune” diventa una grande inesattezza dal punto di vista dell’informazione considerato che la stessa viene detta a metà e distorta rispetto alla verità.
Da questo nasce la lettera serenamente inviata al sindaco.

Al Sindaco del Comune di Montebello Jonico
Maria Foti

Ai cittadini tutti

Lettera aperta

Oggetto: “Palio di Montebello Jonico” – terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
IL RETTORE DELLA BOCCONI E’ MONTEBELLESE

Il professore Francesco Billari, nominato rettore della Bocconi di Milano ha origini  montebellesi. Il padre era di Fossato.
Su proposta del presidente Mario Monti, accolta all’unanimità dal consiglio di amministrazione, sarà proprio lui a guidare, dal prossimo Novembre, la prestigiosa Università subentrando al professore Giammario Verona.
Francesco Billari, è figlio di chi ha dovuto salutare il sud, con l’amaro in bocca nei periodi grigi del passato ed è la risposta concreta di come la determinazione e la passione portano grandi risultati.
Il padre Giovanni, uomo di bella intelligenza, così come lo ricordano i …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
FRANCESCO FOTI, MONTEBELLESE, E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNIERI

È Francesco Foti il nuovo presidente dell’ ordine degli ingegneri di Reggio Calabria. Questo quanto decretato dal risultato delle elezioni che si sono tenuti nei giorni scorsi.
L’ingegnere Francesco Foti, è di Saline di Montebello Jonico dove vive. Stimato da tutti per le sue qualità professionali ed umane, ha svolto importanti incarichi nel settore pubblico e privato. Già dirigente dell’Ufficio Tecnico del suo Comune, verso il quale ha donato energia e passione seminando legalità e correttezza indipendentemente da ogni potenziale conseguenza. Infatti, nonostante qualche “richiamo” intimidatorio ha continuato lungo la strada …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
UN ANZIANO IN PERICOLO. AVANZANO LE FIAMME

Le fiamme hanno circondato la casa di un anziano e si temeva il peggio. Spente al momento giusto, sono state domate e costrette ad arretrare. Poi fumo, tanta cenere e vampate salivano verso il cielo tanto da allarmare i montebellesi pronti a chiamare i soccorsi.
La giornata di ieri a Montebello Jonico si è presentata di fuoco sin dalla prime ore del mattino. Un incendio appiccato in prossimità della contrada “Moro” ha bruciato diversi ettari di vegetazione per poi giungere, intorno alle ore 16, sotto l’abitato del centro storico.
Paura tra i …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
INCENDI E PAURA: SI APRE LA STAGIONE

È stata quella lingua di fuoco lasciata accesa alla 18.51 a far ripartire il terribile incendio che ha devastato Montebello. Durante la notte gli abitanti di Mastropietro  si sono ritrovati quasi soffocanti dalle fiamme intente a circondare le case.
Urla, grida, richieste di aiuto ed implorazioni si sono udite nella borgata mentre il fuoco avanzava imperante.
In molti ora si chiedono perché quella lingua di fuoco non è stata spenta e perché  i canadair sono rientrati senza fare quell’ultimo lancio. Ciò avrebbe evitato il disastro della notte e del giorno dopo. Ettari …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
DOPO LA BOCCIATURA DI AGAPI IL CONSIGLIO SI RITROVA IN PIAZZA

Consiglio comunale all’aperto per discutere il mancato finanziamento da parte del Ministero per il Sud  e la coesione territoriale del progetto Agàpi proposto dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con il Comune di Montebello Jonico.
A Saline, in piazza Chiesa, per discutere la bocciatura del progetto che avrebbe dovuto riqualificare il sito delle ex Officine Grandi Riparazioni. Lì doveva nascere un campus di spessore per lo sviluppo di nuove tecnologie a supporto della filiera agroalimentare, dell’energia, del rischio sismico ed idrogeologico inclusa la medicina digitale e molto altro ma non …