ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
BOCCIATO IL PROGETTO DI RILANCIO DI MONTEBELLO

Bocciato a giugno, senza possibilità di riparare a settembre, il progetto Agàpi. In greco significa “amore”, acronimo di Area Grecanica Advanced Platform for Innovation.
Questo, con i fondi del Pnrr, avrebbe dovuto cambiare il volto dell’Officina Grandi Riparazioni di Montebello Jonico per fare di quei resti e di quel degrado un fiore all’occhiello attraverso un innovativo progetto che, a quanto pare, non ha convinto la commissione.
“Bocciato” Montebello Jonico che aveva sposato il progetto  e  “bocciata” l’Università che ha “partorito”  l’idea, finalizzata allo sviluppo del territorio, attraverso un complesso ed elaborato …

Attualità, Eventi, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 lug 2022 | Nessun Commento ]
UN CONCERTO AL SANTUARIO DI SANT’ANTONIO DA PADOVA

Offrire ai giovani la possibilità di condividere la musica perché si possa guardare il mondo con occhi migliori.
Questo il senso del concerto all’aperto che si è svolto presso il Santuario di Sant’Antonio da Padova quale omaggio alla sua festa.
Iniziativa promossa dall’associazione “Tra noi Calabria”  e dal  Centro Famiglie “la collina degli Angeli” a cui hanno partecipato tantissime persone.
Tra il pubblico tanti giovani che hanno accolto l’invito di don Graziano Bonfitto, parroco e direttore del Santuario a “non partire” e ad essere seme in questa terra che ha diritto di raccogliere …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[17 giu 2022 | Nessun Commento ]
BOB SORRENTINO A MONTEBELLO. EMOZIONATO VUOLE RITORNARE

“Mi sento a casa. È come se quest’aria l’ho sempre respirata e penso di ritornare spesso, anzi mi piacerebbe acquistare qui una casa”.
È emozionato Bob Sorrentino, che dall’America è tornato in Italia alla scoperta delle proprie radici. Erede dei Piromallo di Montebello, vive nel New Jersey, ma desideroso di conoscere le proprie radici ha deciso di percorrere il viaggio. Con la moglie Marian Rosas e i suoi due figli Nicole e Matthew hanno percorso la strada provinciale che porta a Montebello. “Più mi avvicinavo a Montebello e più sentivo il …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 giu 2022 | Nessun Commento ]
PORTO DI SALINE: NUOVE PROMESSE. SARANNO MANTENUTE?

Si sta parlando del porto di Montebello Jonico e sulla necessità di recuperarlo ma pochi stanno insistendo sulla concreta assegnazione della ZES dell’area retroportuale  (zona economica speciale) che permetterebbe agli investitori di ottenere numerose agevolazioni fiscali.
“Solo se ci sarà l’assegnazione della ZES si potrà parlare di concreto sviluppo del territorio poiché questa sarà il vero volano di sviluppo.”. A precisarlo è il dirigente del settore tutela del territorio e dell’ambiente  della Città Metropolitana Domenica Catalfamo, già assessore regionale alle infrastrutture, pianificazione sviluppo territoriale, con la giunta Santelli, che molto si …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 giu 2022 | Nessun Commento ]

Girano il mondo e con i loro brani di musica stupiscono il pubblico con profonde emozioni. Riescono quasi a fermare il tempo quando immergono gli spettatori nel mare delle voci che  avvolgono spazi e luoghi profondi come gli angoli remoti del cuore.
Questa la sintesi che si può fare ai coristi del prestigioso coro polifonico Ruda che per la prima volta fa tappa in Calabria. Un coro tutto maschile diretto da una donna: la straordinaria Fabiana Noro.
Ad accoglierli, nel Santuario di S. Antonio, a Reggio Calabria, in un clima veramente emozionante …

ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 giu 2022 | Nessun Commento ]
STRADE PROVINCIALI FUORI USO

Cunette coperte di terra, tombini privi di protezione, erbacce affacciate sulla strada e parapetti usurati dal tempo caratterizzano le provinciali dei paesi  costruiti ai piedi dell’Aspromonte.
Bagaladi, San Lorenzo, Roccaforte, Condofuri, Motta San Giovanni, Montebello Jonico ed altri borghi vantano un asse viario abbandonato da tempo, figlio di antiche mulattiere  percorse da carri.  Ed in alcuni tratti così sono rimaste tra curve e tornanti chiusi a gomito capaci di impedire il contemporaneo passaggio di due mezzi.
Ma questa è cosa di poco conto. L’abbandono lungo questi assi regna sovrano in modo allucinante. …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, riflessioni »

[16 giu 2022 | Nessun Commento ]
Jean Pau e la terribile guerra del Ruanda in un libro

“Fuggimmo lasciando il cibo ancora caldo nei piatti. Fu l’ultima volta che vidi mio padre. Ci radunammo in un grande piazzale e in pochi minuti ci trovammo stipati tra una moltitudine di persone. Poi si udirono degli spari; non capivamo da dove venissero. D’istinto correvamo nella direzione opposta agli spari”.
Inizia, così, per loro una corsa a perdifiato senza sapere dove andare e nonostante fosse giorno, un buio pesto imperava davanti i loro occhi mentre il terrore si tagliava come pane.
La carne dei piedi lungo la fuga si lacerava al contatto …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[9 giu 2022 | Nessun Commento ]
DOMANI 10 GIUGNO, ALLE ORE 10, I DISCENDENTI DEI PIROMALLO SARANNO A MONTEBELLO

Apprendo con grande piacere che Montebello Jonico, domani, avrà il piacere di dare il benvenuto a Bob Sorrentino, alla moglie Marian Rosas e ai suoi  figli Nicole e Matthew.
A questa straordinaria famiglia, che ha avuto la sensibilità di cercare le proprie radici,  un caloroso benvenuto nella terra dei loro avi.
Le case, le viuzze, i castelli, le tenute, i vecchi mulini e molto altro parla della storia passata, parla dei loro antenati e quindi anche di loro.
I nostri avi hanno conosciuto i loro avi, erano amici, discutevano, si vedevano per consegnare …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[4 giu 2022 | Nessun Commento ]
PREMIO “CITTA’ DI MONTEBELLO JONICO” EDWARD LEAR – VINCENZO ZEMA

Sono aperte le iscrizioni all’importante premio letterario di Montebello Jonico giunto alle XII edizione.
Il presidente  dell’Associazione Culturale, “Nicolaos Arghiropoulos” Franca Evoli, e tutti i soci invitano poeti e scrittori a partecipare con l’entusiasmo di sempre.

ASSOCIAZIONE CULTURALE
“NICOLAOS ARGHIROPOULOS”
MONTEBELLO JONICO
 
 
p r e s e n t a
CONCORSO LETTERARIO
CITTÀ DI MONTEBELLO JONICO
EDWARD LEAR-VINCENZO ZEMA
XII Edizione
Anno 2022

REGOLAMENTO
1)Sono previste 5 sezioni:
A) Poesia in lingua italiana
B) Poesia in vernacolo
C)Poesia greca a)Poesia in lingua greco-calabra b)Poesia in lingua greca moderna
D) Narrativa breve
E) Sezione Poesia Studenti a)ScuolaMedia b) Scuola …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, riflessioni »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
CENTO ANNI, INNAMORATI COME SEMPRE

Si amano come nel giorno in cui si sono conosciuti, si guardano negli occhi con profonda passione  e tenendosi per mano si sorreggono a vicenda.
Da settantacinque anni sposati con un “sì” detto per  tutta la vita. Un messaggio ai  giovani moderni dove il “per sempre” sembra un’opzione impossibile.
Leonardo Pedà e Grazia Maria Foti di Montebello Jonico, lanciano questa testimonianza nel giorno del loro compleanno: 101 anno lui e 100 lei festeggiati da poco. Due secoli di storia che parlano d’amore e sono proprio loro ad affermare che “solo con l’aiuto …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
L’ANSPI A CATAFORIO-SAN SALVATORE

L’Associazione Nazionale San Paolo Italia approda, per la prima volta, nella diocesi di Reggio Calabria- Bova, grazie all’adesione del circolo – oratorio “Sant’Agata” della parrocchia di Cataforio San Salvatore.
Una iniziativa presentata dal parroco don Giovanni Gattuso ed accolta con grande entusiasmo dai fedeli i quali in molti si sono già iscritti. L’inaugurazione è avvenuta nel corso di una conferenza a cui hanno partecipato tantissime persone.  Giovani e meno giovani erano lì ad ascoltare la novità finalizzata all’accoglienza e alla elaborazione di progetti di crescita umana e spirituale.
Un canto intonato dal …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
IL PORTO DI MONTEBELLO: UNA VERGOGNA VERA E PROPRIA

Una vergogna nella vergogna e poi in Calabria tutto funziona. Orfano, abbandonato e schiaffeggiato per anni è stato vittima di degrado profondo fino al punto di far registrare nello stesso l’idea di scomparire per sempre.
E così, a poco a poco, si getta nel mare ed annega sotto gli occhi di tutti. Nessuno cerca di salvarlo e mentre scende a picco molti lo guardano indifferenti.
Si tratta del porto di Montebello Jonico ubicato nella frazione di Sant’Elia, costruito agli inizi degli anni 70 con il “famoso” pacchetto Colombo.
Al porto, che doveva essere …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 apr 2022 | Nessun Commento ]
MARTINA ROGATO UNA DONNA CHE

Semplice e concreta interagisce con i G7 e G20 attraverso i gruppi di interesse ufficiali per “far discutere” ai capi di Stato argomenti da loro elaborati. Una donna piena di vita che difende la vita attraverso un costante impegno.
In prima linea per promuovere la sostenibilità e la giustizia climatica per il per il G7, è stata indicata da Start up Italia come una delle 100 donne che sta contribuendo a cambiare l’Italia. Nel 2020 è tra i change-maker scelti da Papa Francesco per ridisegnare una nuova economia sostenibile.
Laureata alla Luiss …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Headline »

[12 apr 2022 | Nessun Commento ]
DA REGGIO IN GERMANIA. LA STORIA DELLA DOTT.SSA BARILLA’

Da Reggio Calabria in Germania, Maria Barillà ha operato con il prof. Med Kogel, uno dei più importanti chirurghi tedeschi, scrittore di libri, sui quali si formano i medici.
Forte di carattere e ligia al dovere, è la dottoressa che porta ai pazienti il calore della Calabria.
Diplomata all’Istituto di Istruzione “Augusto Righi”, indirizzo biotecnologie sanitarie, supera il test ed entra in medicina e chirurgia presso l’Università di Messina. Si laurea, consegue l’esame di stato e poi, la grande decisione: restare o partire.
Con il biglietto in mano e un travaglio di non …

Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 mar 2022 | Nessun Commento ]
I CARABINIERI PORTANO LA PENSIONE A CASA

Li aspetta ogni mese così come si attende un amico e loro puntuali arrivano. Hanno una busta in mano e ieri, festa della donna, anche un ramo di mimosa. Sono i Carabinieri, sempre tra la gente e con la gente, così come nella loro missione, e sono lì accanto al bisogno di chi tende la mano.
Grazia ha 94 anni e tante patologie, deambula a stento e non può recarsi alle Poste ogni mese per riscuotere la pensione. Non può camminare come un tempo ed ha bisogno di aiuto. Così ci …