ambiente, Attualità, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, politica »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
PAURA E CORAGGIO LUNGO LA STRADA DELLA VITA

Nei loro occhi si legge la paura, il terrore ed il dramma di una guerra che stravolge la vita. Case squartate, morti, amici persi e scomparsi, strade cancellate, palazzi crollati e tanto dolore.
Sono giovani ed hanno dei figli. Per loro avevano pensato le cose più belle perché nessuno, oggi, poteva pensare alla guerra. Ed invece nel cuore della notte, in un attimo, tutto cambia. La violenza delle bombe si è trasformata in un terribile boato. Poi il fuoco e loro increduli lì fermi, pietrificati e gelidi.
La paura assale, i bambini …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
LE “GIORNATE MEDICHE” PER STARE VICINO ALLA GENTE

Sedersi accanto al bisogno, regalare il tempo a chi attende ed entrare nel dono prezioso della vita perché possa scorrere in salute e pace.
Questo l’obiettivo delle giornate mediche costantiniane che si sono svolte, per la seconda volta, presso le parrocchie di Cataforio e San Salvatore dove il paese si è trasformato in un ospedale.
Dentro i locali della parrocchia molti ambulatori tenuti da medici provenienti per la maggior parte dagli ospedali. Giornate che incontrano la vita per servirla e custodirla. Con questo spirito di servizio il parroco don Giovanni Gattuso ha …

Attualità, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
IL VESCOVO INCONTRA I SINDACI

L’Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova Mons. Fortunato Morrone, ha incontrato i sindaci dell’Area Grecanica per ascoltare, attraverso loro, le esigenze della gente.
Con il popolo e per il popolo Mons. Morrone intende camminare perché insieme si possano dividere i pesi ed insieme si trovino soluzioni capaci di allentare tensioni ed angosce che a volte impongono di abbassare il capo.
L’incontro che si è svolto sabato a Saline di Montebello Jonico ha visto presenti i sindaci dell’Area i quali hanno espresso parole di apprezzamento per il gradito gesto del Vescovo.
Mons. Morrone ha presentato il …

Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline, riflessioni »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
RESTI UMANI NELLE CASSETTE DA FRUTTA: UNA VERGOGNA

Resti umani nelle cassette da frutta, come fossero avanzi di animali o addirittura spazzatura. Nonostante abbiano dato lunga discendenza, oggi, sembrano orfani, abbandonati  come i figli di nessuno. Là buttati dentro quelle cassette, rivestite con la carta dei sacchi di cemento, chiedono un gesto di pura umanità.
A loro nessuna dignità è stata riservata nonostante quelle ossa siano i resti di chi è stato un uomo, una donna o un bambino. Da vivi, quei resti hanno portato un corpo che ha sudato, lavorato e costruito un pezzo di storia in tempi …

Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
ILENIA FOTI E L’INNOVAZIONE IN AMBITO SANITARIO

A Milano viene premiata la sua tesi e come se non bastasse la stessa ha ricevuto il premio come miglior lavoro nella categoria “gestione delle tecnologie biomediche” così come il prestigioso premio di “miglior lavoro in assoluto di tutto il Challenge”.
Una tesi dal titolo “manutenzione predittiva: il caso dei ventilatori a pressione positiva” che ha regalato grande soddisfazione nell’ambito del Congresso dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici ad Ilenia Foti, una giovane ragazza, dalle brillanti qualità che già si è fatta notare sin dalla laurea triennale. Un lavoro originale ma soprattutto carico …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
ANTONIO MORABITO E LA SUA PASSIONE PER IL PIANOFORTE

È il primo reggino ad entrare al Royal College of Music di Londra: la scuola di musica più prestigiosa d’Europa ed una delle più importanti del mondo.  Ed ancora è il primo reggino ad essere studente e docente al suo interno dove vengono accolti  eccellenze provenienti da tutte le parti del mondo.
Nonostante la sua giovane età esegue concerti all’Italia e all’estero riscuotendo apprezzamenti, successi e premi di prestigio tali da scaldare il cuore non solo all’artista ma a quanti nella sua storia si possono rivedere.
Si tratta di Antonio Morabito, il …

Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 feb 2022 | Nessun Commento ]
SALVATORE CLEMENSI, CALABRESE DI SUCCESSO

Sin da piccolo accanto al padre, per irrobustire la sua passione, poi a diciassette anni comincia a viaggiare in Italia e all’estero per specializzarsi. A 18 anni si mette in proprio e con lui c’è sempre la sorella Marianna. Continua lo studio della tecnica e il lavoro con passione e dopo, eccolo scalare la montagna dei sogni: arrivare in televisione.
Nel 2007 inizia su Rai Uno con “Oscar tv 2007”, e  “l’anno che verrà”. Poi su Italia Uno “Mistero” con Jane Alexander e dopo ancora “Star Academy” su Rai due.
Emozioni su …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 gen 2022 | Nessun Commento ]
LA EX LIQUICHIMICA: SIMBOLO DI ABBABDONO E DEGRADO

Ferma e pallida, circondata dalla 106 e dalla costa del gelsomino, attesta il fallimento politico e sociale degli anni settanta. Una ciminiera di 174 metri, circondata da ferraglie e cemento, rappresenta la vergogna della punta dello stivale.
Vergogna che schiaffeggia l’inerzia prodotta dalla stasi politica mentre beffeggia i giovani costretti ad emigrare alla ricerca di lavoro. Eppure le risorse di questa terra vengono calpestate come erba marcia, osservate con distacco al pari della peste. In altri casi, invece, vengono decantate per opportunismi di circostanza per poi essere nuovamente abbandonate.
Questa la fisionomia …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 gen 2022 | Nessun Commento ]
CHI RESTAURA NOTRE-DAME DI PARIGI E’ CALABRESE

Giocava con il computer a otto anni e “per caso” si è trovato davanti al primo lavoro di catalogazione del patrimonio artistico.
Qualche volta si è “giocato” la scuola per rifugiarsi nel rudere della Chiesa di San Francesco dove erano presenti moltissimi reperti.
Voleva fare il musicista e mai l’architetto ed invece si laurea in architettura e si specializza in informatica.
Dopo il suo 110 e lode vola in Francia e diventa ricercatore, poi professore e adesso direttore di un centro di ricerca del CNR francese e coordinatore del cantiere digitale per il …

ambiente, Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 dic 2021 | Nessun Commento ]
IL LAGHETTO, UN ALTRO SIMBOLO DI ABBANDONO

Montebello Jonico – Abbandonato, lasciato al proprio destino, a volte incendiato e difeso da soli volontari. Questo è il pantano di Saline di Montebello Jonico, dove da poco è sorto un raggio di speranza: l’osservatorio della biodiversità realizzato dal WWF.
Un’oasi naturale, rara tanto da essere considerata dall’Europa come Sito di Interesse Comunitario ma lasciata, negli anni, sola alla propria sorte tra le ferraglie della ex Liquichimica e i binari della ferrovia. Eppure sono presenti due splendidi laghetti nominati persino nella storia di Sant’Elia il giovane, da Enna, quando si parla …

Attualità, Eventi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline »

[16 dic 2021 | Nessun Commento ]
IL RAGIONIERE DELLO STATO MONORCHIO, INTERVISTA ESCLUSIVA PER GAZZETTA DEL SUD

È stato e rimane un nome storico della Repubblica Italiana. Una carica importante dello Stato che ha svolto un lavoro prestigioso con grande umiltà. Questo fa di lui la persona straordinaria che è, un uomo che ha portato avanti, con forza e determinazione, ogni impegno.
Ha conosciuto ed è stato accanto a molti presidenti della Repubblica a partire da Sandro Pertini e fino a Mattarella  ricevendo da tutti fiducia per le sue brillanti qualità tecniche ed umane che parlano di lui in Italia e all’estero.
Accanto a Ministri, senatori e deputati, rappresenta …

ambiente, Attualità, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
STRADA PERICOLOSA A SANT’ELENA

Montebelo Jonico – Pezzi di strada che poggiano sul vuoto, asfalto “grattugiato”, manto stradale, a tratti, inesistente, voragini sparse e tanta rabbia portano i cittadini della borgata S. Elena ad alzare il tono per chiedere il rispetto dei loro diritti.
“Non chiediamo cose straordinarie, dicono ma soltanto una strada mezza sicura. Questa, che attraversiamo ogni giorno, potrebbe toglierci la vita da un momento all’altro”.
La strada che porta all’abitato così come quella al suo interno è ad una sola corsia e pertanto non vi è possibilità di poter evitare l’insidioso pericolo. Lato …

ambiente, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
MINACCIANO L’INCOLUMITA’ PUBBLICA

Montebelo Jonico – Sono appostati sopra la collina. Non parlano e sono pronti a colpire quando nessuno se lo aspetta. Silenziosi attendono il momento propizio per scaraventare lungo la strada tutta la loro forza.
Grandi o minuti, sono  sempre pronti a colpire chi passa.
Sono anni che la loro violenza avvisa ma oggi è tutto fermo come sempre. Eppure i cittadini passano da quel tratto di provinciale che mette a rischio la vita: scuolabus con bambini a bordo, autobus  e cittadini a bordo delle proprie automobili.
Ma forse, come dice un anziano del …

Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
PREMIO CITTA’ DI MONTEBELLO AL CLAVIGERO DEL VATICANO. ALTRO PREMIO A REGGIO CALABRIA

Montebello Jonico – Palesemente emozionato, il Clavigero del Vaticano, Gianni Crea, ha ricevuto nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia il premio “Città di Montebello Jonico”. A consegnarlo il prof. Vincenzo Malacrinò che, con la sua associazione e con tutte quelle presenti sul territorio, ha lavorato al fine di rendere alto il tono dell’iniziativa a cui hanno partecipato tantissime persone. Gremita la Chiesa e tutta la piazza, osservando le norme anticoronavirus, la gente ha saputo regalare a Crea grandi emozioni. Tra applausi e sorrisi è stato accolto nella sua terra con orgoglio. Il …

ambiente, Attualità, cultura, Featured, Headline »

[1 nov 2021 | Nessun Commento ]
IL FUOCO PIEGA L’ASPROMONTE MENTRE UOMINI SPECIALI CERCANO DI SALVARLO

SPECIALE GAZZETTA DEL SUD
Calabria, terra infuocata che grida aiuto mentre gli alberi soffocano senza poter respirare al pari di quanti hanno perso la vita nel tentativo di sottrarre il verde al rosso delle fiamme.
Cinque i morti durante questi incendi che gravano sulla coscienza di chi sciaguratamente ha appiccato la prima fiamma. Bambini senza padre, mogli senza mariti e figli che attendono il ritorno della propria mamma chiedono pentimento e giustizia.
Canadair ed elicotteri volano senza tregua lanciando dall’alto attimi di refrigerio mentre i boschi bruciano senza sosta portando la cenere lontana.
Brucia …