


Montebello Jonico – I cittadini che hanno protestato per la chiusura degli uffici presso la sede storica del comune, oggi alle ore 14,30, si confronteranno con il sindaco Maria Foti.
A lei esporranno quanto già evidenziato durante la manifestazione e sarà sempre nel corso del dialogo che si cercherà di trovare un punto di incontro.
I cittadini si dicono convinti che la Foti non chiuderà la porta ai cittadini e che la richiesta degli stessi verrà accettata anche perché “non si stanno chiedendo ponti o strade, investimenti o realizzazioni di grandi opere …
Montebello Jonico – Il consigliere di maggioranza Giovanni Foti, in un comunicato inviato alla stampa rappresenta la sua posizione in merito alla volontà di trasferire l’Ufficio Tecnico dalla sede storica a quella di via Portovegno.
“Quello che ho dichiarato, afferma, è stato oggetto di non corretta interpretazione, o, nel più probabile dei casi, di una non corretta esposizione da parte mia. Io non ho, assolutamente, inteso contrariare il provvedimento del Sindaco, che condivido pienamente, ma ho soltanto cercato di rassicurare la gente circa il fatto che il Palazzo non verrà mai …
Montebello Jonico – “Giù le mani dalla nostra storia, Montebello non si arrende” ed ancora “la democrazia è governo del popolo. Dal popolo per il popolo” . Così parlano alcuni striscioni esposti assieme ad altri tenuti tra le mani dei cittadini scesi in piazza, ieri, per manifestare contro il trasferimento degli uffici comunali dalla sede storica a quella di via Portovegno.
In piazza Padre Pio da Pietrelcina una folta delegazione di montebellesi si è ritrovata davanti alla sede municipale per chiedere al sindaco Maria Foti di “lasciare tutto al proprio posto, …
Apprendo con stupore, la decisione del Sindaco del Comune di montebello Jonico, Maria Foti, di trasferire gli uffici comunali di Piazza Padre Pio in via Portovegno. Ritengo questa scelta inopportuna per diverse motivazioni. Intanto penso che le priorità di Montebello Jonico siano altre e a tutti evidenti. Poi vorrei entrare nel merito delle spese: sopra il tetto dell’antica struttura, è presente un impianto fotovoltaico; Se funzionante sarà in grado di produrre energia elettrica per l’intera struttura e anche oltre tanto da poter essere immessa nella rete. Sopra l’ex scuola elementare …
Con il lockdown e le norme sul distanziamento sociale finalizzate ad impedire la diffusone del Covid-19, i contatti sociali si sono ridotti e le persone trascorrono sempre più tempo sui social media per provare a sconfiggere la solitudine tenendosi in contatto con amici, colleghi e familiari. I social ci fanno sentire uniti, accorciano le distanze e, inoltre, rappresentano una fonte di informazione veloce e sempre a portata di mano, particolarmente utile in questo periodo di pandemia nel quale siamo costantemente alla ricerca di aggiornamenti su Coronavirus in tempo reale. Avere …
Montebello Jonico – Una Chiesa viva e sempre presente, una Chiesa vicina alla gente in modo concreto e tangibile.
Nel triste periodo del coronavirus a Montebello Jonico la parrocchia è stata accanto a tutti ed in modo particolare agli ultimi. Non solo vicinanza e sostegno spirituale ma quando è necessario anche materiale.
Così le parrocchie dedicate a Maria Santissima della Presentazione di Montebello e Santi Cosma e Damiano di Masella, affidate a don Giovanni Gattuso sono state ogni giorno presenti accanto agli ultimi distribuendo beni di prima necessità a quanti in modo …
Montebello Jonico – Un porto “orfano” abbandonato da tutti, insabbiato e ricco di insidie purtroppo ignorate da chi ha responsabilità in merito. Questa la sintesi dell’area portuale di Montebello Jonico.
I bambini con le biciclette o i pedoni rischiano di cadere all’interno di grandi voragini non segnalate. Un vuoto profondo circa due metri all’interno del quale è presente acqua, tubi e molto altro che si potrebbe trasformare in tragedia.
Sembra assurdo osservare queste buche giusto nel posto in cui dovrebbe regnare la stabilità e la sicurezza considerato che su quest’are ci sono …
Sono finite le giornate fredde e nebbiose, tra i fitti rami degli alberi sono sbocciati fiori e l’aria è, ormai, diventata calda, estiva; tra lockdown, fase 1 e fase 2 sono passate le stagioni eppure, per molti aspetti, il tempo sembra essersi cristallizzato dando, inaspettatamente, una nuova forma alle nostre vite.
Nulla è rimasto invariato nell’era post-Covid-19, sorrisi celati da mascherine, strade poco affollate e negozi, una volta gremiti di gente, sempre più vuoti. Il virus ha modificato la mentalità e le necessità del consumatore? In che modo? La crisi economica …
“Che giorno è oggi?”
La percezione del tempo in un mondo in cui la pandemia ha fermato l’orologio
È difficile racchiudere qualcosa di incredibilmente complesso in una definizione semplice ed esaustiva, soprattutto se si tratta di qualcosa di misterioso, intangibile; perché il tempo è legato allo spazio ed in senso assoluto non esiste. Viviamo tutti i giorni, però, nell’ombra del tempo ed è proprio lui, ineffabile ed oscuro, ad essere la ragione della nostra esistenza. Esistiamo grazie a qualcosa di inesistente, tenuti in piedi da una serie di eventi apparentemente sconnessi …
Montebello Jonico – Una maggioranza sfilacciata, consumata dalle tante divergenze di idee tanto da registrare, negli ultimi periodi, abbandoni e lamentele. Questo il clima che si è respirato nell’ultimo consiglio comunale tenutosi in via Portovegno dove Giuseppina Minniti ha lasciato ufficialmente la maggioranza.
Una lettera secca, dura e dai toni forti rivolta al primo cittadino dove parla di “atteggiamenti che hanno offeso la personalità e l’integrità umana” dei componenti del consiglio.
Dimissioni prontamente presentate all’inizio del consiglio e che hanno reso sempre più acceso il clima già caldo.
Una maggioranza che regge con …
D’estate con l’acqua a singhiozzo e d’inverno senza luce.
Una vera vergogna. Poi guai se la gente si lamenta. Qualche amministratore potrebbe andare su tutte le furie e persino limitarti il saluto.
Lungo la via Belvedere è da giorno 12 che manca la luce pubblica. Dal 16 quasi tutte le mattine ho telefonato al famoso numero verde ma l’operatore comunica che la ditta ha fatto richiesta di preventivo e attende autorizzazioni dal Comune.
Ho anche evidenziato che la strada buia viene percorsa da ultraottantenni. Ma neppure questo è bastato.
Così, ho scritto una pec …
Montebello Jonico – Avviata la gara per la progettazione della strada di collegamento Fossato-Bagaladi al fine di collegare l’entroterra anche con San Lorenzo, Roccaforte e Roghudi.
Il sindaco della città metropolitana Giuseppe Falcomatà, nell’accogliere la proposta dei sindaci dell’area del Tuccio, ha voluto dare speranza a questo antichissima idea stanziando un milione e mezzo di euro.
Uscire dunque dall’isolamento, quello che sta portando alla scarsa presenza di popolazione nelle aree interne, è l’obiettivo cardine di questi progetti di sviluppo così come quello di restituire dignità ai borghi antichi che hanno fatto la …
Parte la seconda edizione del Palio Storico “Città di Montebello Jonico” – Terra di Ludovico Abenavoli del Franco, cavaliere che vinse la disfida di Barletta.
Una iniziativa di ampia valenza storica che vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Costantino Comito, che interpreterà Bernardino Abenavoli del Franco Barone di Montebello Jonico.
Comito che è stato protagonista in “il capo dei capi” , “squadra antimafia7″, “gente di mare”, ”Fatima”, “l’uomo che sognava con le aquile”, “anime nere”, “questo è il mio paese” e tanti altri sarà a Montebello Jonico per rendere omaggio al palio dedicato all’Attore …
Montebello Jonico – Gremita di fedeli la Chiesa Protopapale dell’Isòdia per la Santa Messa di ringraziamento in onore della Beata Vergine Maria a conclusione del mese mariano vissuto tra la gente di Montebello e Masella, nei diversi rioni, con grande devozione e spirito di affidamento alla Madre di Dio.
Presenti tra i tanti anche i rappresentanti dell’Ordine Costantiniano, molti amici delle vicine parrocchie e simpatizzanti di altre province.
Una solenne celebrazione presieduta da don Giovanni Gattuso, nella Chiesa Protopapale dell’Isòdia, per sottolineare il “sì” di Maria e la necessità per i fedeli …