FRANCESCO FOTI, MONTEBELLESE, E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNIERI
È Francesco Foti il nuovo presidente dell’ ordine degli ingegneri di Reggio Calabria. Questo quanto decretato dal risultato delle elezioni che si sono tenuti nei giorni scorsi.
L’ingegnere Francesco Foti, è di Saline di Montebello Jonico dove vive. Stimato da tutti per le sue qualità professionali ed umane, ha svolto importanti incarichi nel settore pubblico e privato. Già dirigente dell’Ufficio Tecnico del suo Comune, verso il quale ha donato energia e passione seminando legalità e correttezza indipendentemente da ogni potenziale conseguenza. Infatti, nonostante qualche “richiamo” intimidatorio ha continuato lungo la strada tracciata con rara determinazione e senza mai voltarsi indietro. Un professionista libero, corretto; un uomo di grandi principi che inorgoglisce Montebello e non solo.
La sua passione per la ricerca è stata coronata dal conseguimento di un dottorato di ricerca presso l’Università di Reggio Calabria e tutt’ora nonostante gli innumerevoli impegni continua a dedicare parte del suo tempo a diversi studi.
Foti, eletto all’unanimità da tutti i consiglieri, subentra all’ing. Domenico Condelli e guiderà l’ordine per quattro anni. Nel passaggio delle consegne, che si è tenuto presso la nuova sede, il presidente uscente ha tracciato linee di bilancio del proprio mandato evidenziando come la pandemia ha “rallentato l’azione ordinaria ma comunque sono stati anni di duro lavoro”. Poi ha aggiunto “si è realizzata la nuova sede, il nuovo sito web, sono state istituite Commissioni tecniche permanenti (Ambiente, Giovani, Ingegneri dell’Informazione, Ingegneria Biomedica, Strutture, Lavori Pubblici, Urbanistica, Pari Opportunità)” ed ancora “approvati regolamenti interni, protocolli di intesa, convenzioni e molto altro come “la Ricostituzione della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Calabria e la Partecipazione attiva alle iniziative del Consiglio Nazionale degli Ingegneri”.
Il nuovo presidente Francesco Foti, emozionato, ha sottolineato come il suo ruolo rappresenta la forza, la coesione e l’energia di tutto il consiglio e non il suo personale. Siamo una squadra, ha detto, indipendentemente dalla carica. Poi ha aggiunto: “è necessario che l’Ordine riesca implementare il proprio ruolo nei processi decisionali che le istituzioni attuano su temi strettamente connessi con le professioni tecniche in generale e con l’ingegneria in particolare”. Ed ancora, nel dirsi il presidente di tutti ha aggiunto che “il solco tracciato dal Consiglio uscente, con Mimmo Condelli Presidente, sarà valorizzato ed ampliato. Le sfide sono tante, ma il Consiglio è forte e coeso, come forte e coesa è l’intera categoria”.
Con queste parole l’ingegnere Foti nel dirsi il presidente di tutti ha precisato che “insieme molte vette si potranno scalare”:
Sono state attribuite le cariche istituzionali ed il ruolo di Vice Presidente Vicario, è andato all’ing. Domenico Sapia, di Vice Presidente all’ing. Margherita Tripodi, Tesoriere all’ing. Giovanni Suraci e Segretario all’ing. Massimiliano G. Brianti.
Vincenzo Malacrinò
Gli eletti, 14 per la sezione “A” ed uno per la sezione “B”, sono, in ordine di preferenze ricevute:
1) Ing. Francesco FOTI (941 preferenze);
2) Ing. Ida ALBANESE (849 preferenze);
3) Ing. Alessia TOSCANO (836 preferenze);
4)Ing. Domenico SAPIA (825 preferenze);
5)Ing. Giovanni SURACI (823 preferenze);
6)Ing. Massimiliano G. BRIANTI (807 preferenze);
7)Ing. Francis M.M. CIRIANNI (788 preferenze);
Ing. Giuseppe BATTAGLIA (786 preferenze);
9)Ing. Pasquale PENNA (782 preferenze);
10)Ing. Giuseppe CALABRO’ (779 preferenze);
11)Ing. Margherita TRIPODI (770 preferenze);
12)Ing. Monica PROCHILO (754 preferenze);
13)Ing. Fortunata REITANO (749 preferenze);
14)Ing. Giuseppe IMERTI (680 preferenze);
15)Ing. Luciano GENOVESE (650 preferenze);
Vincenzo Malacrinò
Pubblicato sulla Gazzetta del Sud