Home » Attualità, cultura, Eventi, eventi civili, eventi religiosi, Featured, Gazzetta del Sud, Headline

IL CONCERTO DELLE FAMIGLIE PER RICORDARE MARIA ASSUNTA SAPONE

10 gennaio 2025 Nessun Commento

Il “concerto delle famiglie” per ricordare Maria Assunta Sapone, mamma straordinaria che ha vissuto in modo intendo e con passione l’essenza del saper essere famiglia.

Giovane,  passata ad altra vita prematuramente, Maria rimane per tutti l’amica, la sposa e la mamma che ha saputo lasciare la firma sul libro della vita.

Masella, suo caro paese di origine e Montebello tutto la ricordano come nota musicale che regala armonia al pentagramma.

Il “concerto delle famiglie” ideato da don Giovanni Zampaglione vuole essere un momento per ricordare le famiglie in generale e Maria Assunta in particolare. Un evento per sottolineare l’importanza del saper essere famiglia, voce che riesce a seminare speranza nel frenetico mondo lontano dai valori e dalla vera bellezza.

“Imitiamo la famiglia di Nazareth, ha detto don Giovanni. Viviamo in semplicità per riflettere, amarci e volerci bene”.

 

La parrocchia dedicata ai Santi Cosma e Damiano ha realizzato il concerto in collaborazione con l’associazione “Vincenzo Luca Romeo” e le famiglie Sapone -Monterosso.

 

A presentare la serata nella Chiesa gremita di fedeli la giornalista Claudia Pugliese. Ad esibirsi il coro parrocchiale “Santi Cosma e Damiano” di Masella, ed il coro “Cantiamo la Gioia” della Parrocchia dell’Immacolata di Melito Porto Salvo. Insieme hanno regalato emozione e commozione.

I cori diretti da Antonella Surfaro, Consolata Verduci e Tonino Nunnari hanno incantato il pubblico così come il cantautore calabrese Salvatore Briganti e lo zampognaro Antonino Alampi ai quali gli organizzatori hanno consegnato dei riconoscimenti.

Alla manifestazione presente il sindaco Maria Foti, diversi consiglieri ed assessori, la presidente della Pro-Loco “Montebellum” Romina Palamara ed i presidenti delle altre associazioni del territorio.

Commosso Vincenzo Monterosso, assessore comunale, marito di Maria Assunta, così come l’intera famiglia che la ricordano come anima bella che vive nel cielo e nel cuore di tutti.

Vincenzo Malacrinò

pubblicato sulla Gazzetta del Sud

 

Lascia un Commento