MARZIALE PARLA DELLA PIAGA SOCIALE
Montebello Jonico – Un momento di confronto su un tema difficile: la pedofilia. Una piaga umana e sociale spesso “coperta” come affermato dal garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Antonio Marziale.
“Coperta e messa in secondo piano persino ad alti livelli, come per esempio all’Onu a cui si chiedono interventi in merito che mai arrivano”.
Queste le parole del garante tuonate dentro l’aula magna della scuola media di Saline di Montebello Jonico durante la conferenza organizzata dalla pro-loco di Montebello Jonico.
La presidente Romina Palamara nel dare il benvenuto ai presenti ha sottolineato l’urgenza e l’importanza di portare avanti il messaggio di attenzione verso i bambini, soggetti verso cui è necessaria ogni forma di protezione. Ed anche in questo caso è giunto il secondo “tuono” del Garante il quale ha affermato che il parlamento italiano ha votato una vergognosa legge secondo cui l’adolescente a 14 anni potrebbe addirittura dare il proprio consenso sessuale. Età più bassa rispetto a molti paesi europei.
“Un ragazzo a 14 anni, ha detto, non può essere considerato adulto capace di scegliere. A 14 anni è un bambino e ha diritto di vivere sereno senza quella profonda piaga che si porterà dentro per tutta la vita”.
Nel corso della conferenza ha presentato diversi aspetti trattati nel suo libro “Katapontismos” e ha ringraziato l’editore Roberto Laruffa per aver avuto il coraggio di pubblicarlo senza censure.
Un testo che fa venire i brividi come affermato nel corso della conferenza e che permette una seria riflessione sui delicati temi che affliggono il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Presente il vicesindaco Giovanni Foti, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Montebello-Motta, Margherita Sergi, Valeria Falanga, per l’osservatorio sul diritto di famiglia, l’esperto di analisi web Antonio Battaglia, la pedagogista Dominella Magda Foti e molti altri.
Tutti hanno concordato nel definire singolare i contenuti del libro di Antonio Marziale così come il suo intervento poiché aprono delle finestre su un mondo nascosto e sconosciuto.
“Io spero, ha detto Marziale, che attraverso queste iniziative si parli il più possibile del problema legato alla pedofilia perché rappresenta una vera e propria piaga”.
Poi ha precisato che porterà avanti serrate battaglie per tutelare i bambini e gli adolescenti perché tra i tanti diritti uno primeggia: vivere in modo sereno ogni istante della propria vita.
Vincenzo Malacrinò
Pubblicato sulla Gazzetta del Sud